Mi erano avanzate delle chiare d'uovo dopo una delle ultime torte, così per non buttarle ho provato i brutti e buoni e, visto che Dolceviola ha da poco postato un'altra ricetta con gli albumi, ho provato pure quella!
Per i dolcini al cocco ho seguito la ricetta di Dolceviola, per cui ve la riporto uguale uguale.
DOLCETTI AL COCCO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi3sGSBDItTCQ0NcQ5o8rGlIz9GN1X7o7HxOyC8rpYXy9QP5dfMI4peLO6eoJlpgqmP40maGRUDqzJnQLCzEeUwXMdvooV5mJfLcMJOG0FOtztZbzfsQY3FLUof0FgPydUTfIUM1WZ1iTk/s320/DSCN2840.JPG)
Ingredienti:
2 chiare d'uovo, 100 g di farina di cocco, 100 g di zucchero (io ho usato zucchero a velo)
Procedimento:
Con una forchetta sbattere un po' le chiare, poi mescolare tutti gli ingredienti fino a far bagnare bene la farina di cocco. Con un cucchiaino prendere il composto a piccoli bocconcini, e metterlo su una teglia rivestita da carta da forno. In forno a 140° per 15/20 minuti.
A piacere si possono ricoprire i biscotti una volta raffreddati con del cioccolato fuso.
BRUTTI E BUONI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh6gI4dNmtXRZotZR0Z4u8C0ZPdj20K0R5zoa5a3cYcZDRSRno86ZOsVvno1Z_g83TyTLrVIZdjfYOwfy1wJ8B7EbDgWJiv_XRAAr7l6_-Ej_TLaVPCwXLqa9fZmty58u7sFBxsrNd-CU0/s320/DSCN2832.JPG)
Li ho assaggiati fatti dalla mia migliore amica, e li ho trovati leggeri e buonissimi, anche se lei si preoccupava tanto perché si sbriciolavano e non erano palline perfette. Ma altrimenti non si chiamerebbero così, no??? Io non avevo abbastanza mandorle, per cui ho fatto metà mandorle, e metà nocciole (quelle famose, strabuone, già usate per la torta di nocciole... insomma sono finite!)
Ingredienti:
2 chiare d'uovo
2oo g di mandorle
200 g di zucchero (alcuni consigliano lo zucchero a velo)
Frullate insieme tutto quanto, poi riempite dei piccoli pirottini (lasciate un pochino di bordo perché poi gonfiano!) e sistemateli su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno a.... a.... 150° fino a che non saranno ben cotti. Se volete una volta freddi potete spolverizzare con zucchero a velo.
Scusate se sono così approssimativa ma la mia amica non mi ha saputo dire nulla e ho dovuto andare a caso!! Il risultato è stato completamente diverso dal suo, ma molto buono!
Tra questi, e i dolcetti al cocco, senza accorgersene uno va avanti a oltranza finché allunga la mano per prenderne un altro ed esclama stupito: "Oh! Non ce n'è più...!"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh4sIb8nbXYT-nyx4R-2mz4j5kWG-GT89Bkkr2UFwyzARxs8M_wArTypsYSZKQCceHFdoXdIckiOFDLS89g82PgA5H1iAoM56F_LfP7CCbXAA3HboteBaO4SqCrhmGRTeracakFCMUGM8I/s320/DSCN2854.JPG)
DOLCETTI AL COCCO
Ingredienti:
2 chiare d'uovo, 100 g di farina di cocco, 100 g di zucchero (io ho usato zucchero a velo)
Procedimento:
Con una forchetta sbattere un po' le chiare, poi mescolare tutti gli ingredienti fino a far bagnare bene la farina di cocco. Con un cucchiaino prendere il composto a piccoli bocconcini, e metterlo su una teglia rivestita da carta da forno. In forno a 140° per 15/20 minuti.
A piacere si possono ricoprire i biscotti una volta raffreddati con del cioccolato fuso.
BRUTTI E BUONI
Li ho assaggiati fatti dalla mia migliore amica, e li ho trovati leggeri e buonissimi, anche se lei si preoccupava tanto perché si sbriciolavano e non erano palline perfette. Ma altrimenti non si chiamerebbero così, no??? Io non avevo abbastanza mandorle, per cui ho fatto metà mandorle, e metà nocciole (quelle famose, strabuone, già usate per la torta di nocciole... insomma sono finite!)
Ingredienti:
2 chiare d'uovo
2oo g di mandorle
200 g di zucchero (alcuni consigliano lo zucchero a velo)
Frullate insieme tutto quanto, poi riempite dei piccoli pirottini (lasciate un pochino di bordo perché poi gonfiano!) e sistemateli su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno a.... a.... 150° fino a che non saranno ben cotti. Se volete una volta freddi potete spolverizzare con zucchero a velo.
Scusate se sono così approssimativa ma la mia amica non mi ha saputo dire nulla e ho dovuto andare a caso!! Il risultato è stato completamente diverso dal suo, ma molto buono!
Tra questi, e i dolcetti al cocco, senza accorgersene uno va avanti a oltranza finché allunga la mano per prenderne un altro ed esclama stupito: "Oh! Non ce n'è più...!"
Ma quante belle ricette hai postato, Complimenti!! :-)
ReplyDeletePer i dolcetti ti rispondo quì, il fatto che sono un pò appiccicosi è dovuto dall'albume. In una ricetta che ho io, si mettono due tuorli e un albume e lo zucchero a velo, come hai messo tu, però non l'ho ancora provata!!
Ciao
Ah, allora perfetto! Anche la mia amica ha visto le foto dei brutti e buoni e mi ha tranquillizzata dicendomi che è proprio così che devono venire, e che è anche giusto che appiccichino. Meno male, credevo di avere seri problemi!!
ReplyDeletePerfetto, allora appena la provi fammi sapere come viene!!
Dunque... per me due etti di brutti di buoni e 4 di dolcetti al cocco... Grazie!! ;D
ReplyDeleteBuon fine settimana!