Thursday, May 7, 2015
(Finta) Sfogliata ai pomodorini, olive e mozzarella
Monday, March 24, 2014
Caprese Tart
Thursday, December 12, 2013
Quiche ai broccoli e Cheddar
Insomma, ieri in casa avevo un broccolo da far fuori e ho pensato a una torta salata... Non avevo ricotta però, e mi serviva qualcosa che desse 'a little kick' ai broccoli. Così mi è venuta in mente la zuppa, e mi son immaginata quel mare di formaggio fuso e le cime dei broccoli racchiuso da un guscio di pasta brisé... Basta, avevo deciso! Ho preso la bici e ho affrontato il vento fino al Winn Dixie dove ho trovato il Cheddar in omaggio.
Tuesday, September 3, 2013
Strudel ricotta e salsiccia
Monday, August 5, 2013
Quiche alle patate dolci e formaggio caprino
Ricetta trovata qui.
Una torta salata diversa, 'rischiosa' direi. Ma mi son fidata, troppo curiosa, e ho fatto bene! È particolare, ma è piaciuta sia a me che al Professore! La cosa che gli è piaciuta di più, è stata quella che invece mi ha convinta di meno… il goat cheese. Io sono stata contenta di averne messo poco, lui ne avrebbe voluto di più. A voi la scelta!
È una torta che, se cotta in una teglia rettangolare e lasciata intiepidire, può essere presentata benissimo tagliata a quadretti, per un aperitivo o come antipasto o a un buffet.
Ingredienti (per una teglia da 23 cm):
per la pasta:
2 cucchiaini di acqua ghiacciata
1 cucchiaini di aceto ghiacciato
1 ½ cups di farina, più q.b.
½ cucchiaino di sale
113 g burro freddo, tagliato a cubettini piccoli
113 g formaggio tipo Philadelphia freddo, tagliato a cubetti piccoli
per il ripieno:
3 fette di pancetta
1 cucchiaio olio
1 piccola cipolla tritata
1 piccola patata dolce, tagliata a fettine sottili
1 piccolo zucchini, tagliato a rondelle sottili
1 cucchiaino di timo tritato
1 rametto di rosmarino
4 uova
½ cup di panna
½ cup di latte
4 cucchiai di formaggio caprino fresco
sale, pepe
In una ciotola, mischiate farina e sale. In un'altra, unite acqua e aceto e tenete in frigo. Aggiungete il burro e il Philadelphia alla farina, e usate la punta delle dita per creare un composto tipo crumble, molto bricioloso. Unite poi i liquidi e impastate fino a formare una palla, che appiattirete e avvolgerete in pellicola. Conservate in frigo per un'oretta.
Per il ripieno, tostate il bacon (pancetta) in una padella, senza aggiungete olio. Lasciatelo diventare bello scuro e croccante, poi mettetelo su un pezzo di carta Scottex a scolare. Ripulite la padella con un pezzo di carta, metteteci l'olio, e fateci rosolare la cipolla tritata. Unite lo zucchino e la patata dolce, il timo, il rosmarino, il sale e il pepe e fate cuocere qualche minuto.
In una ciotola sbattete le uova con la panna e il latte.
Trascorsa un'ora, prendete la vostra pasta e stendetela in una teglia coperta di carta forno, formando un bel bordo tutto intorno. Rovesciateci le verdure all'interno, parte della pancetta sbriciolata, e il formaggio caprino a tocchetti. Rovesciatevi sopra il composto di uova e cuocete in forno caldo 190°C per circa 40 minuti, fino a quando la pasta è dorata e il ripieno fermo. Se la pasta scurisce troppo in fretta ai bordi, copritela con alluminio. Lasciate riposare qualche minuto prima di tagliare e servire.
Al momento di servire, decorate col rimanente bacon (pancetta) sbriciolata.
Presto posterò una piccola e super veloce idea per utilizzare questa pasta salata, che è veramente buona e super veloce da fare, anche senza mixer!
SWEET POTATOES, GOAT CHEESE AND BACON TART
I'm not gonna re-write this recipe, because I took it from here almost exactly the way it was (I only added some rosemary to the veggies).
It's quite simple, and it tastes very interesting. The goat cheese didn't convince me at first, but my man loved it and wanted more. I would suggest not to increase the quantity of it before you try it, because you might not like it that way he did. For me, it was enough.
Very tasty, though!
Anyway, fly here for the recipe and procedure, which is basically: make the dough, refrigerate. Cook the bacon and the veggies, put them into the dough shell with some goat cheese, then pour all over it the egg, milk and cream mixture and bake!
Only a note: this tart dough is super easy to make, very quick and tastes amazing!!!! Coming up a very 'smart' way to use this dough! Stay tuned!
Saturday, July 6, 2013
Torta di pane e pomodorini
Saturday, April 27, 2013
Quiche di primavera mandorlata
Wednesday, April 3, 2013
(Simil) Quiche Lorraine
Tuesday, February 12, 2013
Torta salata spinaci e salmone
Questa quiche è venuta in mente a me e mamma poco prima della mia partenza e ci è piaciuta tanto che l'abbiamo rifatta pochi giorni dopo. La prima volta abbiamo messo poco salmone e si sentiva poco ma il sapore era delicatissimo; abbiamo anche fatto una besciamella abbondante e quindi la quiche è venuta abbastanza cremosa e secondo la mamma avremmo dovuto diminuire le dosi altrimenti non si taglia bene; la seconda volta abbiamo aumentato il salmone e sapeva troppo di pesce, abbiamo anche diminuito un pochino la quantità di besciamella per renderla più consistente. Alla fin fine ci è piaciuta di più la prima volta, quindi è di questa che vi darò gli ingredienti. Poi vedete voi, a me che sia un po' morbida e cremosa al taglio non dispiace, ma quello va a gusti. Se la fate per il giorno dopo, invece, andate tranquilli perché si raddensa.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
spinaci cotti (150 g)
besciamella (50 g burro, 2 cucchiai pieni di farina, 600 ml latte più un po', sale e noce moscata)
ricotta (½ ricottina Vallelata, circa 60 g) -facoltativa, io l'ho messa perché era da far fuori
panna liquida (una spruzzata, di nuovo l'abbian messa per farla fuori)
parmigiano
2 fette di salmone affumicato (50 g)
Fate saltate gli spinaci con poco olio e uno spicchio d'aglio per insaporirli un po', poi da freddi triturateli con la mezzaluna.
Preparate una besciamella bella densa e quando è pronta aggiungetevi gli spinaci.
Tagliate le fettine di salmone a pezzetti e aggiungetele al composto. Aggiungete anche il parmigiano, la ricotta e la panna se le avete.
Rovesciate tutto in un disco di pasta sfoglia e infornate a 200C per 20-25 minuti, o comunque fino a doratura.
Servite calda o tiepida.
SPINACH AND SALMON QUICHE
My mother and I made up this quiche to finish up some leftovers in the fridge. We were so happy about the result, a quiche of a very delicate flavour, good served hot or warm, even the next day if you reheat it in the microwave. Perfect as appetiser, finger food, in a buffet or as a second course.
Ingredients:
a roll of puff pastry
150 g cooked spinach
béchamel sauce (made with 50 g butter, 2 Tbsp flour, 600-630 ml milk, salt, nutmeg)
Ricotta cheese or cream (not mandatory, we had some we needed to finish and we put it in, it wasn't much)
Parmesan cheese
50 g smoked salmon
Stir fry the spinach in a little oil with a clove of garlic just to give them some taste; when they are cold chop them thinly.
Prepare a quite thick béchamel and add the spinach to it. Chop the salmon into very small pieces and add that too to the béchamel. Add the Parmesan and the Ricotta or cream, if you have any.
Spread the mix into the puff pastry shell and bake at 390F for 20-25 minutes or until the edges of the crust are golden.
Serve hot or warm.
Thursday, December 27, 2012
Torta salata funghi e speck
Ricetta super veloce, super gustosa, super facile, super versatile, super mega figurone per voi!!!
Non sto a dire altro, rendiamo pure il post super veloce così ne riesco a scrivere due!!!
Ingredienti per una teglia da 28cm:
1 rotolo di pasta brisee
300 g ricotta (io mi trovo benissimo con le Ricottine vallelata, 3 da 100 g)
1 bella manciata di porcini (ok non li ho pesati. Li avevo in freezer e tutti compressi facevano un bel mucchietto)
60 g di speck a dadini
aglio
olio
prezzemolo
1 uovo
sale, pepe
parmigiano grattugiato
Trifolate i funghi mettendo uno spicchio d'aglio in un po' d'olio, poi aggiungete i funghi e fateli risuolare qualche minuto. Condite con del prezzemolo. A cottura quasi ultimata, aggiungete lo speck e fate andare pochi minuti. Lasciate intiepidire.
Stendete la pasta brisee in una teglia coperta con carta forno. In una ciotola mischiate la ricotta, l'uovo, il parmigiano, funghi, speck e regolate di sale e pepe. Mescolate tutto, versate nel disco di pasta, livellate bene e cuocete in forno gia caldo a 190C fino a doratura della pasta (una ventina di minuti o poco più).
E' ottima sia appena sfornata che tiepida che fredda che riscaldata. l'ho portata come antipasto per il cenone della Vigilia ed è andata a ruba!!!!
Esiste un post più breve di questo???
E ora…. AUGURONI A TUTTI!!!!
QUICHE SPECK & MUSHROOMS (PORCINI)
Super-easy, super-fast, super-good, super YOU!!! I'll give you this recipe IMMEDIATELY! It can't wait to end up on your tables.
Ingredients for a 11" round pan:
1 disc of pâte brisée
300 g creamy Ricotta cheese
1 egg
a handful of Porcini mushrooms
60 g of Speck, diced
parmesan cheese
salt
pepper
parsley
a clove of garlic
extra virgin olive oil
Put a little oil in a pan with the clove of garlic, add the porcini and let them cook a few minutes, stirring. Add the ground parsley and when they are almost done (it only takes a few minutes) add the Speck and let cook fr a couple of more minutes.
Roll out the brisés dough in the baking pan and turn on the oven to 370F.
In a bowl, mix the Ricotta cheese, the egg, the ground Parmesan, the mushroom with the Speck (remember to remove the garlic!!!), add salt and pepper and mix everything. Pour the batter in the shell and bake it until it becomes golden and your whole house smells great! (about 20-30 minutes).
It tastes awesome hot, warm, cold, re-heated. It was one of the top dishes at our Christmas' Eve dinner.
Is there a faster post than this???
By the way, WISH YOU ALL HAPPY NEW YEAR!!!!
Tuesday, December 11, 2012
Quiche alla zucca, pancetta e noci
Ho visto questa ricetta e ho deciso che l'avrei fatta per la cena con gli zii di ieri sera. Avevamo una bella zucca a casa e avevo volgi di torta salata quindi capitava a pennello!
Ho eseguito alcune modifiche alla preparazione e negli ingredienti ma piccole cose, vi scrivo la ricetta e il procedimento come l'ho eseguito io, se volete la ricetta di Stefania andate qui.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisée
500 g zucca
1 porro grande
350 g ricotta
1 scalogno
vino bianco
olio
125 g pancetta affumicata a cubetti
2 uova
parmigiano
60 g noci
sale, pepe
NOTE: Con questa quantità di ripieno si riescono a farcire due quiche (una di 28 cm e l'altra leggermente più piccolina).
Tritate lo scalogno e tagliate la zucca a cubetti, poi metteteli a rosolare con un po' d'olio in un tegame capiente. Sfumate con del vino bianco, poi allungate con 100 ml d'acqua e lasciate cuocere per 20-30 minuti, aggiungendo poca acqua ogni volta che si asciuga senza che la zucca sia pronta.
In una padella mettete un po' d'olio e fateci cuocere il porro tagliato a rondelle, poi aggiungeteci la pancetta a dadini e fatela rosolare col porro.
Una volta cotta e raffreddata, schiacciate la zucca con una forchetta, unitela al porro e alla pancetta, alla ricotta, aggiungete il parmigiano, le uova, le noci sminuzzate, regolate di sale e pepe.
Stendete la pasta in una teglia larga 28cm, rovesciateci dentro il ripieno. Livellatelo e cuocetelo in forno a 180C per 20-25 minuti.
Decorate a piacere con delle noci.
Io l'ho trovata un po' amara, ma questo dipende dalla zucca. Quindi se non volete correre rischi suggerisco di assaggiarla prima. Da calda è piaciuta molto, ma oggi l'ho mangiata da fredda e devo dire che mi è piaciuta ancora di più e per merenda ne ho mangiate 3 fette!
Ha una buona cremosità e mi sembra perfetta come antipasto in una cena, come fingerfood, da portare a un buffet. E' perfetta per l'autunno-inverno e l'abbinamento zucca-pancetta affumicata non sbaglia mai!
Gaijina consiglia: Io ho fatto solo una quiche e ho conservato il ripieno avanzato in frigo perché avevo solo un rotolo di brisée. Ho fatto la seconda quiche 2 giorni dopo e vi assicuro che sio mio padre che mia sorella hanno detto che la torta era molto più buona della prima volta. Quindi se volete preparare il ripieno in anticipo fate pure, si conserva benissimo e vi ci vorrà un attimo per preparare una torta di sicuro effetto!
PUMPKIN, BACON AND WALNUTS QUICHE
An easy, yummy and quick quiche to prepare as a starter, for a buffet, or for an outdoor party. It will make you look as a master chef with no effort!
Ingredients:
1 roll of pâte brisée
500 g pumpkin
1 big leek
350 g ricotta cheese
1 shallot
white wine
oil
125 g smoked bacon in little pieces
2 eggs
Parmesan cheese
60 g walnuts or pecans
salt, pepper
NOTES: With these quantities you will have enough filling for 2 quiches: a bigger (11") and a smaller one.
Chop thinly the shallot and cut the pumpkin in small squared pieces, then brown them in a little oil in a big pot. Add a little white wine and then add 100 ml of water. let it cook, stirring once in a while, adding a little water every time it gets dry without being ready. It should take 20-30 minutes.
In a pan put a little oil then cook the sliced leek, adding the bacon when the leek is almost ready.
Once everything is ready and cooled, smash the pumpkin with a fork, and mix it with the leek and the bacon, the Ricotta cheese, the parmesan cheese, the eggs, the minced walnuts, the salt and pepper.
Mix everything then pour into the pâte brisée shell and bake for 25 minutes at 350F or until the edges start to get golden.
You can serve it warm but in my opinion cold the next day is even better!
Enjoy!
Saturday, May 22, 2010
Torta salata zucchine, scamorza e bacon
Sunday, November 1, 2009
Torta salata ricotta e piselli
Ma torniamo alla torta, di cui vi riporto la ricetta pari pari all'originale... Mi è piaciuta, il gusto è delicato ma consistente... unica nota: secondo mia mamma c'erano troppi piselli.
E' perfetta da portare per qualche pranzo o picnic perché da tiepida o fredda è meglio ancora, e poi a mio parere è molto coreografica, non trovate?
Ricetta di Tania.
Ingredienti (per uno stampo da 24cm):
Per la Pasta Brisé:
200g di farina
100g di burro freddo a pezzi
50ml di acqua fredda
1 pizzico di sale
Per il Ripieno:
450g di piselli
100g di prosciutto cotto
1/2 cipolla
1 tazzina d'acqua
500g di ricotta
2 cucchiai di grana padano
3 uova
100ml di panna
5 foglie di menta
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Per il ripieno: in una padella scaldiamo l'olio, facciamo soffriggere la cipolla affettata, uniamo i piselli, li mescoliamo e aggiungiamo la tazzina di acqua. Lasciamo cuocere per circa 10' o comunque finché l'acqua non si sarà asciugata. Tagliamo il prosciutto a listarelle e lo uniamo ai piselli oramai asciutti, mescoliamo, lasciamo cuocere per 1', spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare. In una terrina, mescoliamo bene la ricotta con le uova, il grana padano, la panna, le foglie di menta ridotte in pezzi piccoli, il sale e il pepe, quindi aggiungiamo i piselli (possiamo tenerne qualcuno da parte per la decorazione) con il prosciutto.
Può essere mangiata sia tiepida che fredda.
Baaaaa.... sono abbalata. Tutta colpa di quel dannato condizionatore sulla mia schiena l'altra sera! Già non ero wow, quello mi ha dato il colpo di grazia! Ieri mi sentivo in punto di morte, la sensazione alla gola era insopportabile! Poi son stata al caldo senza uscire tutto il giorno e oggi mi sembra trasformato in un pesante raffreddore... speriamo di aver bloccato la tracheite! Domani non lavoro così spero di riuscire a rimettermi completamente, fare lezione urlando e cantando e sudando come al solito credo mi ammazzerebbe... Per dipiù, ieri sera ho saputo che Sako torna oggi!! Ma come, non aveva detto 6 giorni?? Io che da ammalata ero riuscita a trovare un buon motivo perché rientrasse così tardi (sono un essere mostruoso al momento), eccomi servita! Accidenti, dopo tutto sto tempo in che condizioni pietose mi troverà?
Comunque a Qingdao il tempo è assolutamente impazzito... 10 giorno fa andavo a correre in pantaloncini e canottiera e ieri era inverno assoluto! Stamattina vedevo scendere qualcosa dal cielo ma non ci ho prestato molta attenzione, poi un vicino è venuto a dirci di ritirare i vestiti stesi perché... stava nevicando!!! Minuscoli fiocchi asciuttissimi, ma sempre neve era!! Ecco perché si gela con tre maglie e il plaid addosso!! Adesso c'è il sole, ma si continua a gelare. Ma il riscaldamento, quando pensano di accenderlo?? Non so cosa darei, in questo momento, per avere un forno... cucinare scalda, occupa le mani e la mente, rilassa, e quando il profumo di torta si spande per la casa persino il freddo e l'inverno sembrano meno freddi.
Buona settimana a tutti i bloggers!!