Showing posts with label viaggi. Show all posts
Showing posts with label viaggi. Show all posts

Tuesday, July 15, 2014

Le vacanze di Gaijina: Charleston, South Carolina

Il nostro ultimo viaggio si è concluso, e anche se ben diverso dai viaggi economici e avventurosi in terra asiatica, è stato comunque una piacevolissima interruzione al solito tran tran quotidiano. Siamo stati anche immensamente fortunati perché abbian lasciato la Florida proprio quando l'uragano Arthur stava bellamente passando di qua, seguendoci verso nord, per poi perderci di vista e lasciarci con un bel sole :).


Abbiamo guidato subito verso Charleston, Carolina del Sud, e dopo 8 ore di macchina ci siamo trovati in una cittadina di altre epoche. È raro trovare questo genere di architettura in America, e anche se nata e cresciuta in Italia, sono stata qui abbastanza a lungo da apprezzare una città che sa di vecchio, con la sua architettura diversa dagli edifici bassi e brutti in stile New Jersey che sono stati costruiti in tutta Fort Lauderdale.

Wednesday, January 29, 2014

King Cake (New Orleans Mardi Gras Cake)

Vista la mia negligenza nel postare idee regalo e ricettine varie in tempo per lo scorso Natale, voglio rifarmi postando una ricetta speciale in occasione del Carnevale.


La King Cake è un dolce favoloso che si può gustare a New Orleans ogni anno in occasione del Mardi Gras (martedì grasso), che è un evento importantissimo in questa città. Noi ci siamo stati l'anno scorso, invitati dalla cugina del Professore, che vive lí. Una vacanza da ricordare sia per la compagnia splendida che per i piatti tipici, tra i migliori che abbia mai provato, e di cui però ho parecchi vuoti di memoria, visto che la festa del Mardi Gras prevede sfilate di carri da cui vengono lanciate collane di perle colorate, e alcool dalle 8 del mattino fino al giorno seguente per 4 giorni consecutivi. -.-'
Insomma, è una festa in grande stile, tutti si mascherano, tutti partecipano, tutti bevono e mangiano e offrono piatti e bevande a chiunque passi. Per assicurarsi una bella postazione da cui ammirare la sfilata c'è una vera e propria tattica e alcuni passano la notte lí per tenersi il posto. Un posto grande abbastanza per metterci sedie e coperte, da cui poter vedere i carri passare, ma non troppo vicino alla strada, in modo da riuscire ad acchiappare ogni sorta di gadget che lanciano dai carri, e vicino alle cabine bagno che sono indispensabili. E si passa la giornata lí, portando alcolici e cibo, e dividendolo e scambiandolo con chiunque sia intorno.
New Orleans è una città affascinante, pericolosa ma viva. O la si ama o la si odia. In genere chi è nato e cresciuto lí non sente il pericolo come chi invece ci si è trasferito, che potrebbe essere traumatico. Nessuno cammina per le strade di notte da solo, perché essere assoluto da qualcuno nascosto dietro una macchina parcheggiata è all'ordine del giorno. È difficile spiegarlo, ma se vi trovate a New Orleans e camminate per le vie del centro capirete cosa intendo. Si sente.
Ma, allo stesso tempo, è una città bellissima e viva, piccoli complessi di musica jazz negli angoli, case meravigliose in stile tipico di New Orleans, con le colonne alte e il portico davanti, il profumo del cafe au lait e dei beignets più buoni che possiate trovare... Si respira l'animo di questa città ad ogni angolo.

Metto qualche foto del mio Mardi Gras dell'anno scorso, giusto per darvi un'idea.


Saturday, July 14, 2012

Hawai'ian memories...

Ormai sono passati 2 mesi da quando ci siamo trovati in paradiso… Le foto sono troppe e postarle mi faceva quasi male (VOGLIO TORNARE LÍÍÍÍÍÍÍÍ!!!!!), ma visto che qualcuno me le ha chieste… Ho fatto un piccolo collage, le foto sono piccoline e tagliate ma… giusto così, per darvi un'idea. E poi, mica posso rovinarvi la sorpresa!!!!
Enjoy….
Hawai i 1
Hawai i 2
Hwai i 3
Hawai i 4
Hawai i 5
Hawai i 6
(pianto disperato…. :''''(((((((( Buuuuuu!!!)

Monday, January 16, 2012

Cenni di Cambogia e passo avanti…. :)

Buon anno a tutti, fanciulli e fanciulle! Come state? Avete cominciato l'anno nuovo alla grande? Spero proprio di si'. Io l'anno nuovo l'ho iniziato in modo particolare… Ma mettetevi comodi, che vi racconto, mentre il pollo alla cacciatora cuoce.
La prima tappa e' stata Siem Reap. Non c'e' molto da fare li', per fortuna il nostro hotel aveva una piscinetta! A me il centro e' piaciuto, e se non arrivate dalla Cina sicuramente adorerete il mercato! E'immenso, in versione notturna e diurna, e dentro potete trovare moltissimi souvenir, ma soprattutto vestitini in stile cambogiano. Fate in modo di lasciare il marito alla bakery Blue Pumpkin a bersi un caffè o prendersi un gelato prima di andare, o lo vedrete impallidire dopo 1 minuto la' dentro e finirete per non comprare niente, per la fretta che vi metterà per uscire di li'. O almeno questo e' stato il mio caso. Va beh, pazienza, faro' i miei acquisti al ritorno, prima di prendere l'aereo delle 23.30.
il motivo per andare a Siem Reap e' Angkor Wat, famosissimo, dove ci sono tutti i templi da vedere scalare. Potete scegliere l'ingresso per 1 o 3 giorni o più, noi abbiamo preso quello da 3 ma ne abbiamo usati solo 2, e consiglio di fare altrettanto, a meno che non siate fanatici del posto e prendete una guida. Noi non l'avevamo quindi abbiamo solo girato e guardato, una guida probabilmente  vi farebbe capire molte più cose.
IMG 1581

A noi sono piaciuti di più i tempi del "big tour", più variegati, e accerchiati e quasi soffocati dalle radici di alberi enormi che crescono ovunque! Soooo cool.
IMG 1617
Noi siamo arrivati la sera, il giorno dopo l'abbiamo usato per riposarci a bordo piscina e per esplorare il centro. Il secondo giorno siamo andati ad Angkor Wat col Tuk Tuk, abbiamo fatto quello che chiamano "The small tour", il giorno dopo siamo rimasti di nuovo in paese (perché girare sotto il sole tutto il giorno e' stancante), e quello dopo avremmo dovuto andare a vedere l'alba al tempio, ma ci saremmo dovuti alzare troppo presto così abbiam optato per il tramonto, che poi non abbiam visto perché il giro era finito e non avevamo voglia di aspettare. Assolutamente consigliato muoversi in tuk tuk e non in macchina, primo perché fa veramente piacere spostarsi all'aperto col caldo che fa, secondo perché e' proprio così che potrete cogliere scene della vita quotidiana della popolazione cambogiana… Io mi sono goduta quel viaggio osservando le case rialzate particolarissime e momenti, attimi, della giornata di quelle famiglie. I miei occhi scattavano ricordi, che rimarranno impressi nella mia memoria, ragazzi che giocano a pallavolo, donne davanti a un enorme pentolone, bimbi in mezzo ai campi a giocare attorniati da mucche bianche, bimbi che saltano in pozze di fango, che urlano Helloooooo!, che stendono i panni, che si rincorrono, uomini che si fanno la barba in cortile, donne che si pettinano. E' stata una delle mie parti preferite del viaggio.
IMG 1122

IMG 1121

IMG 1152

IMG 1171
A Siem Reap dovete assolutamente cenare da Viva!, un ristorante messicano OTTIMO. I classici sono favolosi, consiglio i Fish Tacos a 1 dollaro, che vengono con una salsina della casa che e' meravigliosa,  e l'insalata di mango verde accompagnata dallo steam rice che e' perfetto con la salsina dei taco. Il ristorante e' davvero carino, e in ottima posizione per una delle nostre attività preferite: il people watching. ;)
Col pullman da Siem Reap siamo arrivati a Phnom Penh, da cui non ci aspettavamo nulla di che, e che invece ci e' proprio piaciuta. L'architettura e' davvero particolare, coloratissima e tutti i palazzi sono bellissimi. Il tempo poi era spettacolare: limpido e caldo ma sempre con la brezza, così che non sudavi mai. Da vedere ci sono il National Museum e il Royal Palace, che e' magnifico! Ci sono le scimmie pure li'! L'unico inconveniente e' che bisogna vestirsi per entrare, e avere spalle e gambe coperte fino alle ginocchia. Di tutto fuorché allegro ma interessantissimi ci sono poi i Killing Fields, fuori dal centro circa mezz'ora di Tuk tuk. Informatevi sulla storia prima di andare, così sarà più facile seguire l'audioguida che vi daranno all'entrata. A noi quelli son bastati e abbiamo saltato l'altro museo.
IMG 1638
Altra cosa veramente bella di Phnom Penh e' il riverside, costeggiato da decine e decine di locali. E' bello passeggiarci di giorno e di sera, anche se e' stressantissimo sentirsi dire "Tuk tuk sir? Tuk tuk lady? where are you going? Do you need tuk tuk?" almeno 100 volte al giorno. Almeno. Per i Backpackers, sia in Siem Reap sia in Phnom Penh e' possibile trovare negozietti in cui scambiare libri, cosi' da averne sempre uno nuovo e viaggiare senza pesi inutili. Anche in Phnom Penh c'e' Blue Pumpkin, che consiglio caldamente di visitare: hanno buon gelato con ottimi gusti, buon caffe' e cibo, e pezzi di torte.
IMG 1287

Dalla capitale sempre in pullman siamo andare verso sud, a Sihanoukville, per la parte spiaggesca del nostro viaggio. Dopo una notte in guesthouse eravamo di nuovo in viaggio, sulla barca per raggiungere Koh Rong, un'isoletta deliziosa con mare splendido. Ci vogliono 3 ore per arrivarci, ma vallea pena anche solo per 2 giorni. Noi siamo stati in una delle Treehouses, vere e proprie case costruite sugli alberi.
IMG 1337

IMG 1346

Se siete schizzinosi o poco amanti della natura forse non e' la soluzione migliore, le treehouses sono aperte, non si chiudono ne' porte be' finestre, le pareti del bagno sono tutte di legno e canne, quindi la privacy e' praticamente assente. Unica grande pecca: le zanzare, che e' impossibile tenere fuori, e set bastarde sono silenziose e quindi e' impossibile accorgersi della loro presenza fino al mattino quando ti ritrovi mezzo mangiato vivo. Il secondo giorno e' anche mancata l'acqua, che non e' stato proprio piacevole, ma questi sono gli unici due inconvenienti che abbiamo avuto in due giorni di mare fantastico, spiaggia bianca e sabbia così fine che a camminarci sopra faceva un rumore sgnec sgnec come se stessimo camminando su zucchero al velo, una spiaggia lunghissima completamente deserta! Eravamo da soli in questa meraviglia, da soli in paradiso.
Il ritorno in barca e' stato pessimo. Il mare era grosso e la barca era una barchetta da pescatori e ho scoperto di patire. Mai avrei detto che avrei avuto problemi ma, quando una ragazza si e' sentita male, ci son voluti due secondi perché la seguissi a bordo barca. Son pure stata sul punto di svenire e meno male che c'era il mio uomo che si e' preso ottima cura di me.
Finalmente poi siamo arrivati all'ultima tappa del viaggio: sempre Sihanoukville, ma più a sud, in quella che si chiama Otres Beach. Relax, finally!!! Per qualche giorno non ci siamo mossi, abbiamo fatto giornate intere di spiaggia e mare e ci siam presi una tintarella perfetta. Otres Beach e' piena di bar sulla spiaggia, noi ne abbian scelto uno e stavamo li tutto il giorno. Durante tutta la vacanza ci svegliavamo alle 7 e alle nove e mezza-dieci eravamo già out.
IMG 1677


IMG 1676
Siamo partiti un giorno prima del previsto, dopo aver sperimentato la non affidabilità  e la scomodità dei pullman, per evitare di arrivare in ritardo e distrutti e dover ancora affrontare un volo internazionale. Siam tornati a Phnom Penh, dove ci siam goduti una bella cenetta, e da li abbian spostato il volo. Abbiam deciso che valeva la pena pagare per partire da Phnom Penh e non dover tornare indietro fino a Siem Reap in pullman. E cosi, alla fine i miei acquisti al mercato non li ho fatti! Mannaggia…
Comunque, vacanza fantastica e interessante, tra di noi le cose sono andate benissimo, abbiamo anche parlato seriamente di piani futuri. Dopo questa vacanza, immagino tra di noi non ci siano più tabù, tant'e' v'ero che  ho deciso di accettare la sua proposta pre-partenza, ovvero di spostarmi nel suo appartamento.
In pratica, per problemi di visto per lui e' arrivata l'ora di andarsene davvero, e sembra il momento giusto per farlo. Tutto sembra spingere per quella direzione e io ho sensazioni positive per il 2012 quindi gli ho detto chiaramente che ogni tanto bisogna rischiare altrimenti da qui non ce ne andiamo mai. Visto che io saro' in Italia tutto febbraio e meta' marzo e nel frattempo il contratto della casa mi scade, e visto che la mia padrona e' una merda, lui ha pensato che e' conveniente per me andare a stare dalli, così che, quando lui se ne andrà, io avrò una padrona migliore e un appartamento più confortevole. All'inizio non ero molto convinta, non sentendomi "a casa" qui da lui, ma dopo questa vacanza mi sono decisa. E poi, e' meglio provare a vedere come stiamo da conviventi prima di andare a fare esperimenti dall'altra parte del mondo.
E cosi, lo scorso e questo weekend lo abbiamo passato a traslocare. Abbiamo finito oggi ma non abbiamo ancora internet, per questo questo post uscirà in ritardo. Lui e' assolutamente fantastico, mi ha fatto un sacco di spazio in casa, e non ha detto nulla di brutto sulla quantità di roba enorme che ho, cosa che mi preoccupava moltissimo. Mi ha aiutata col trasloco, ha pulito prima che io portassi la mia roba, e' stato disponibilissimo e dolcissimo. Venerdi sera siamo usciti con G. e Kim, che starà qui questa settimana, e lui non si e' mai staccato da me. C'e' stato un punto della serata in cui io parlavo con Kim, e lui mi si e' avvicinato e mi ha dato un bacio sulla tempia, li davanti a loro, mentre stavamo parlando. Lo so che per voi sarà normale, ma non lo e' per lui, che tiene le manifestazioni d'affetto strettamente private. Io mi sono stupita da morire ma mai avrei detto qualcosa, invece Kim, che lo conosce da anni, ha spalancato la bocca per lo stupore e gli ha detto: "What the hell was that???". E' stato un amore tutta la serata, era un po' brillo, sarà quello, ma non ha mai tolto il braccio da intorno alle mie spalle. Mentre andavamo a casa, quella sera, mi ha anche detto che una conoscente, a Miami, gli ha dato il contatto di un'azienda in cui lui potrebbe essere utile. Insomma il piano adesso e' che a inizio maggio lui se ne andrà da qui, andrà e cercherà di trovare un lavoro. Io resterò qui aspettando la chiamata, e se arriverà lo raggiungerò e comincerò tutto daccapo, come cameriera o qualsiasi cosa riuscirò a trovare.
Spero che succederà davvero perché non voglio che lui torni indietro, o davvero sarà difficile poi andarsene via da qui.
Ora mi sono definitivamente trasferita e ho già inaugurato forno e cucina! Sono sempre più convinta che sia lui, proprio lui…. :)))).
Ora vi saluto che ci guardiamo un film mentre mangiamo il banana bread! Ciaoooooo!!!
IMG 1452
PS. Gaijina e' andata a convivere!!!!! Oddiooooooo!!!! Vivo con un uomo adesso….. Oddioooooooo!!!!!!! ;)

Tuesday, November 29, 2011

Di ritorno da Hong kong e… Rifacciamo le valigie?

Il viaggio a hog kong e' stato fighissimo!!!! Abbiamo fatto un sacco di cose diverse, tra l'altro che non mi aspettavo affatto di poter fare.
Abbiamo avuto la fortuna di incontrare una coppia di vecchi Qindaiesi che si sono trasferiti lì, e già la prima sera abbiamo mangiato insieme. Eravamo stanchi morti perché abbiamo volato su Shenzhen e porta via quasi un giorni intero tra aereo, metro e camminata. La nostra Guesthouse era nella zona più malfamata della città (almeno una volta), la camera tanto piccola che abbiamo patito un po' di claustrofobia. La mattina dopo siamo già andati su su nei Nuovi Territori per 2 ore di hiking, terminate sulla spiaggia, con tanto di tintarella, bagno tra le onde e surf. E poi, avendo perso l'ultima barca, altre 2 ore di hiking per tornare indietro.... Abbiamo avuto male ovunque per tutta la settimana.
IMG 1087
Dal giorno dopo, poi, visita ai siti classici di HK, al Peak, alla Central, abbiamo preso la cableway per andare a Lantau, a vedere il Buddha, abbiamo fatto shopping -ci credete? Solo lui praticamente!.
IMG 1196

Poi siamo partiti alla volta di Macau per un paio di giorni. A noi macau è piaciuta, ci saremmo fermati volentieri un giorno in più perché solo alla fine abbiamo scoperto la via con tutti i caffé, carinissimi, e tanta tanta profumatissima pasticceria.
La sera, giusto per esperienza, Casinò. Che posto! A parte il fatto che secondo me non è affatto come a Las Vegas, è pieno di cinesi! Insomma, è strano. Non è un posto di lusso, si vede e si sente che è ancora Cina. Abbiamo perso 10 euro... :(
La seconda sera invece è stata proprio carina! Abbiamo prenotato cena in un posto famosissimo e super consigliato -guardate qui. Dio se ne valeva la pena!!!! Ho mangiato e sarei stata disposta a scoppiare dal buono che era!!! Poi, con le pance piene e felici, siamo tornati al Venetian per vedere le Cirque du Soleil!
IMG 1154
Che spettacolo! Proprio una bellissima serata.
E il giorno dopo siamo ripartiti, abbiamo preso il mio Mac e poi ci siamo diretti al sud dell'isola di Hong Kong, adAberdeen, dove avevamo prenotato una stanza su una... barca!!! La barca fighissima, per salirci o dovevamo prendere il Sampan e saltarci sopra e poi fare il giro camminando sul bordofino all'entrata, oppure dovevamo saltare sulla barca affianco, arrampicarci su casse e gomme, poi attraversare un percorso di assi, scale sull'acqua, e un cortile con 5 cani da caccia. Dopo il primo momento di sgomento abbiamo pensato: che figo!!!
IMG 0728
IMG 1359
Ad Aberdeen abbiamotrovato un ristorante thailandese FE-NO-ME-NA-LE!!! Ci siamo andati due sere di seguito, e ci saremmo ritornati!
IMG 1372
Per l'ultimo giorno abbiamo di nuovo raggiunto i nostri amici, al nord, abbiamo affittato le bici e giù una bella pedalata sotto il sole e in riva al mare fino a un posticino pieno di piccoli ristorantini dove ci siamo fermati per pranzo, per poi tornare indietro e riprendere la metro per Shenzhen.
Con la tristezza addosso, abbiamo fatto ritorno a Qd. Da allora non siamo praticamente usciti. Ci vediamo quasi tutte le sere, cuciniamo qualcosa, guardiamo film, sistemiamo il mio nuovo Baby Mac. ci sentiamo così "lackadaisical"! (oddio quanto mi piace questa parola!!!!). Beh, qui è l'una di notte ma è la prima sera che sono a casa, e domani facciamo la papaya salad quindi non potrò scrivere di nuovo, così... Ho tenuto duro e ho fatto il post! Corterello, con tutte le cose che avrei avuto da raccontare, ma... Che dire, è passato il momento.
Però una cosa ve la dico: siamo di nuovo in partenza! Stavolta facciamo Cambogia, precisamente Siem Reap, Anghor WatPhnom Penh, e Sihanoukville, con gitarella a Koh Rong, o Monkey Island, che è stata assolutamente una sorpresa, perché l'unico motivo di insoddisfazione riguardo alla Cambodia era la mancanza di spiagge allàaltezza di quelle thailandesi... E invece, guarda che roba!!!
Ora è tempo di nanna per Gaijina, che si sta addormentando sul lavoro... Che non va bene!!!!!
IMG 1416


Friday, November 4, 2011

HK

Siamo in partenza!! Alla fine Xiahe è saltata anche quest’anno, però recuperiamo andando via adesso, per ben 9 giorni… Che ci vogliono, ci vogliono proprio.
Destinazione? Hong Kong… Macao… Hong Kong. Partiamo domani mattina prestissimo e io ho già tutto pronto. Stasera finiamo tutte le cibarie in giro per le rispettive case e poi… Siamo pronti all’avventura! Incrociando le dita perché tutto tra di noi vada bene come gli ultimi giorni e perché sia un bel viaggetto, faccio a tutti ciao ciao con la manina e… ci risentiamo il 14 novembre!!!
Hong-Kong

Monday, April 11, 2011

Quando a Shanghai parlarono di un viaggio in Italia……….

Il weekend è stato fantastico e Shanghai è sempre meravigliosa. Ha un fascino ineguagliabile tutto particolare. Ogni volta che ci andiamo ci chiediamo se vorremmo vivere lì, avessimo la possibilità.
Siamo stati fortunati: il tempo è stato clemente, niente pioggia e temperature quasi estive. Viaggio ok, io ero sotto antibiotico + Actigrip ed ero tutta rincoglionita, mi sono addormentata ancora prima di decollare e risvegliata una volta a terra. Lui mi ha detto che abbiamo avuto tre brutte perturbazioni ma io manco mi sono mossa.
Abbiamo camminato tutti e tre I giorni dal mattino alla sera, tanto non ti stuferesti mai. Shanghai è troppo bella anche solo da guardare, annusare, scoprire. Il cibo fantastico, l’ultimo pranzo è stato ufficialmente approvato da un americano vero come degno d’America.
DSC03754
DSC03755

Il concerto… AWESOME!!! Bob ha 70 anni, è stato mitico a farcela. Ci ha messo un bel po’ a scaldarsi, all’inizio la voce gracchiava un pochetto ma lui era troppo un figo, coi suoi stivali da cowboy, la camicia brillante e pantaloni e giacca con la riga blu sui lati… E il cappello bianco!!! Eravamo lontani, ma lui era distinguibilissimo. Momento best, quando ha suonato l’armonica, e quando ha fatto gli ultimi tre pezzi, finendo con Like a Rolling Stone e Forever Young.
DSC03718
La sera siamo usciti con un altro amico che era venuto al concerto e una coppia australiana, il sabato l’abbiamo passato di nuovo a girare, girare, girare… E la sera siamo usciti di nuovo. Combinazione, abbiamo trovato due tipi di Qingdao, anche loro a Shanghai per il weekend. Siamo andati in un bel posto, a tre piani, col biliardo, calcio balilla, altri giochi, che autoproduceva la birra. A me la birra non piace ma devo ammettere che si sentiva la differenza. Ma non era certo la birra che attirava me… Era il menù!! Già parlava da sè, ma dopo aver sentito le recensioni degli altri, DOVEVO prendere qualcosa! Soprattutto perché avevamo fatto cena piuttosto presto, quindi avevo ancora un posticino… E avevo già adocchiato cosa la mia pancina voleva…. Una torta che solo dal nome ti faceva sapere per certo che doveva essere la fine del mondo. Ci ho pensato per tre ore poi alla fine mi sono decisa: machissene, sono in vacanza! E l’ho presa.
Non l’ho manco fotografata, anche se era bellissima. Avevo troppa foga di provarla e una volta assaggiata non ho più potuto manco pensare di fare foto… urgeva mangiarla, mangiarla subito!!! Soprattutto quando gli altri che ho invitato ad assaggiarla ci hanno preso un po’ troppo gusto…
Una base di cioccolato, leggera, bagnata, fresca… intervallata da una mousse al cioccolato spessa ma scioglievolissima, con all’interno dei fiocchi di riso soffiato al cioccolato. E poi, the heaven. Una mousse alta quasi 10 cm al burro d’arachidi. E sopra, colata di cioccolato. Indescrivibile. Soprattutto se pensate che la torta è stata servita in porzioni americane, e che sembrava sarebbe stata una batosta dopo il primo boccone. E invece…! Il tutto insieme, se riuscivi a farlo stare sul cucchiaio, era la perfezione del gusto, del sapore, della consistenza, era l'Armonia dei sensi e del palato. Non esagero. E la torta non era pesante!!! Dopo averla finita avevo già adocchiato un’altra metà che qualcuno aveva abbandonato sul bancone per andare al bagno. Faccio schifo, lo so. Ma è stata la scoperta dell’ottava meraviglia del mondo.
La voglio assolutamente ricreare.
L’unico momento NO della serata e di tutto il weekend è stato quando il nostro amico ci ha detto che il prossimo step sarebbe stato salutare delle Danesi in visita… Danesi che conoscono il Professor Bear e che erano a Qd lo scorso weekend. Io so perché sono stata informata da amici che LEI, la danese che odio come la peste, quella di Halloween, quella che vedevo dappertutto in Thailandia, quella che ancora adesso, ogni tanto, mi manda gli incubi la notte. Lo scorso weekend non so come ce la siamo scampata. Poi non so se lui l’abbia vista per conto suo, ma non mi interessa perché che mi darebbe solo fastidio. Questo weekend saremmo stati a Shanghai, ‘se ho culo stavolta la scampo!’, ho pensato! E per un po’ se ne starà fuori Cina di nuovo. E mò me la trovo lì??? Non ci ho potuto fare niente, appena sono state nominate le danesi, e detto che avevano chiesto del mio Prof. il weekend precedente, e senza sapere I nomi, io mi sono chiusa. Cercavo di parlare e far come se niente fosse ma non mi veniva nulla da dire. Lui invece ha reagito in modo opposto, ridendo troppo per il suo stile e facendo battute ogni frase che diceva. Alla fine, il nostro amico se ne stava andando, e il Prof. mi ha detto che gli avrebbe detto due parole. So che gli ha chiesto se tra le danesi c’era LEI, e lui ha detto di no. Da lì, tutta la serata è andata liscissima. Io sono rinata, lui pure e la torta ha fatto il resto.
Quella sera più tardi abbiamo raggiunto il nostro amico ad un party in un locale sulla riva del fiume, in alto in alto. La vista era ineguagliabile ma il locale completamente inappropriato a noi, stracaro, strapieno di ragazze completamente andate e mezze nude. E così, ce ne siamo stati io e lui, a parlare fitto fitto fino a quando abbiamo tolto le tende e ce ne siamo tornati in hotel.
E finalmente arriva domenica, che è il giorno cruciale per questo post. Eravamo da Mister Donut a fare colazione, e lui mi dice che gli è arrivato un invito per il matrimonio a fine agosto di una coppia di amici danesi che anni fa vivevano qui e poi sono tornati in Danimarca per la nascita dei figli.
Dovete sapere che io, per il suo compleanno, stavo cercando di pianificare un regalo per lui… Non ero ancora sicura di poterlo affrontare, dipendeva molto da certi accordi che ho sul lavoro, ma, nel migliore dei casi, avrei voluto pagargli metà del viaggio, e portarlo con me in Italia. A Torino, e poi magari a fare un giro da qualche altra parte. Ho pensato alla Costiera Amalfitana, perché non ci è mai stato, alla Costa Azzurra, alla Sardegna. Ma tutto è proibitivo, così avevo deciso di iniziare a pensare al viaggio.
Già il venerdì però, mi aveva informata della sua necessità di andare a casa sua, presto. O cacchio, mi son detta… E lo sapevo io che mi rovinava I piani!! E poi ho pensato freneticamente e ho pensato che magari avrebe potuto venire con me una settimana, e poi volare da Milano a casa sua, mentre io dedicavo gli ultimi giorni a farmi le mie cose, parrucchiera, estetista, ginecologa, etc. E invece mi dice che vuole andare a casa a maggio. Acc!!!
Comunque, domenica parlava del matrimonio e gli ho chiesto se pensava di andarci. E lui mi ha detto che ero invitata anch’io. Io ho subito detto che sarei andata a casa a fine luglio, che quindi non avrei potuto. E che, se non ci fosse andato lui, mica ci potevo andare da sola, sono amici suoi che hanno conosciuto me di conseguenza, quindi… E lui mi dice che se io fossi andata, lui avrebbe preso in considerazione la possibilità. Mmmmmhhhh.
Un matrimonio tradizionale danese, in grande stile, in un castello che si dice sia infestato da tre fantasmi, con la possibilità di alloggiare presso una delle residenze estive dei nostri amici, in una Danimarca verde d’estate… Allettante. Tutti i miei piani di nuovo a farsi benedire! Abbiam lasciato cascare il discorso, fino al pomeriggio, mentre camminavamo presso un laghetto aspettando l’ora di pranzo. Quando lui se ne esce con: “You know, I was thinking… I think you really should go to the wedding. It would be cool. I could go to Italy with you, if it would be ok for you, we can see your family, you can show me your city, and then fly together to Denmark for the wedding, and then come back to China”. Devo aver fatto una faccia da baccalà estrema perché si è subito affrettato ad aggiungere “You don’t have to be stressed out about this, it was just an idea”. E così ho svuotato il sacco, gli ho parlato del mio piano precedente, e che volevo portarlo in Italia a luglio perchè, dovendo scegliere, è sicuramente migliore che agosto, in cui la città è assolutamente vuota, locali e ristoranti chiusi, afosa da star male e noiosa al suicidio. Ma lui mi ha detto che la cosa non gli suonava affatto male, dopo mesi di Cina, e che comunque si andava per stare con la mia famiglia, e che se volevo saremmo potuti andare al mare, con loro magari, insomma…
Accidenti!! Ma avete capito??? Alla fine, è stato lui a propormi di venire in Italia con me!! E io che pensavo che tutte le allusioni  “Andiamo in Sardegna!”, “It would be nice to go to Italy” fossero soltanto pour parler. Beh, lo penso anche adesso, a dir la verità. Costa troppo il tutto. E se lui deve davvero andare a casa a maggio, come può poi permettersi un altro viaggio intercontinentale? E solo adesso mi viene in mente che ci sarebbe pure il regalo da fare…
Ma quanto vorrei portarmelo in Italia!!! Andrei in giro fiera come un pavone, e l’idea che lui voglia conoscere la mia famiglia mi fa girare la testa!!! So che I miei sarebbero assolutamente pazzi di lui. Mi spiacerebbe solo se la città fosse veramente morta, e non potessi portarlo dove vorrei etc.
Insomma, questa la grande novità. Probabilmente resteranno solo parole, e non lo dico per pessimismo, ma per cercare di stare coi piedi per terra. Ho visto I prezzi, conosco la nostra situazione finanziaria, e la cosa non è semplice da fare. Senza contare altre beghe minori come scadenza del contratto della casa che prevede che io stia qui esattamente nel periodo in cui dovrei essere via per far vedere l’appartamento ad altri possibili acquirenti. E se non ci sono vuol dire che devo rinnovare il contratto, il che vuol dire niente progetti di casa insieme.
Però l’idea che lui l’abbia proposto mi rende felice a due metri da terra! Ho anche pensato che LEI è sicuramente stata invitata. O magari no, ma mi sembrerebbe troppo strano… Hanno invitato tutta la Danimarca! Non sarebbe un bel po’ awkward? Anzi… sarebbe terribile. Ma adesso direi che è l’ultimo dei problemi. E poi lui è così dolce e fantastico con me, non ci sono parole, non avrei mai sperato di vivere una cosa così.
Oggi è arrivato qui il Capo delle Risorse Umane della mia azienda e mi ha già detto che vuole parlarmi. Tutto credo verrà deciso in questa settimana. Il mio posto, le condizioni, tutto.
Non posso che chiedervi gentilmente di sperare per me.
Nel frattempo un abbraccio di gratitudine e di complimenti se siete arrivate fino a qui!! La logorrìa è un male che non sono ancora riuscita a curare.
E vi lascio un Donut! Consiglio quelli più scuri, sono una favola paradisiaca anche il giorno dopo.
DSC03758

Thursday, April 7, 2011

E ritorno a Shanghai…

Ragassuole quando leggerete questo post io starò già volando verso la Parigi d’Oriente, assieme all’uomo e verso un weekend di prelibatezze e passeggiate.
Volevo solo lasciarvi un saluto, ci risentiremo dopo, quando vi racconterò del concerto di Bob Dylan, dei brunch da Element Fresh e della Chicago Deep Dish Style pizza. Mi sto curando in maniera abbastanza pesante e rimbecillente per evitare di passarmi il weekend col naso tappato e le papille gustative fuori uso!
Gli ultimi giorni li ho passati tutti col Professore, a guardare film, mangiare banana bread, e a passeggiare. Ieri (martedì) siamo andati a vedere case. Non ho ancora capito cos’ha in mente. Credo che stia facendo un pensierino sulla possibilità di vivere insieme ma non l’ha mai detto chiaramente, e io non colgo, così impara a dire chiaramente quello che pensa! Parla sempre al plurale, mi chiede se mi piacciono le varie case, va a guardare quelle che sicuramente da solo non può permettersi, però non mi ha mai parlato seriamente delle cose burocratiche, come la fine diversa dei nostri contratti etc.
Però a volte è dura, ieri mi sono dovuta trattenere dal saltargli al collo e riempirlo di mille bacetti in piazza! In pratica qualche weekend fa siamo andati a cena da alcuni amici, ricchissimi, che hanno una casa delle meraviglie. L’arredamento è molto lussuoso, e I divani e le poltrone sono tutti in pelle, visto che è di questo che si occupano. Fatto sta che ho trovato LA SEDIA, una poltrona nera morbida e avvolgente in cui potevo addirittura mettermi comodamente di traverso e dormire beata, tanto io sono piccina. Ci stavamo anche in due e vi assicuro lassù avrei potuto viverci. Invece mi sono limitata ad occuparla tutto il tempo, senza manco andare in bagno per paura che me la fregassero.
Ieri chiacchieravamo e lui mi parlava della sua intenzione di liberarsi di un po’ di cose, tra cui la sua giacca di pelle. Mi ha detto che pensava di venderla appunto a questo nostro amico, che è grosso abbastanza. E poi mi ha detto che pensava di barattarla per la poltrona nera. Gli ho fatto notare che non avrebbe il posto dove metterla, in casa, quella poltrona. Al che lui mi fa “Ma è per te, ti piaceva tanto!”. Prima lacrimuccia. Ma io, stoica, “Ma neanche io ho il posto dove metterla!”. “Ma lo avrai nella tua nuova casa!”. Oh-oh….E io, stronza, “I’m not gonna have a new place”. Me ne son pentita perché così l’ho proprio scoraggiato facendogli pensare che non mi voglio muovere da dove sono. Lui ha cambiato totalmente argomento e mi ha fatto una domanda che non c’entrava niente. E pazienza, imparerà, prima o poi??
Comunque, è dolcissimo, davvero una meraviglia, non ho nulla da dire, nulla nulla nulla che cambierei.
Oh oh mi gira la testa e mi sento svenire, temo di dovervi lasciare e pure in fretta, sono rincoglionita dalle medicine…. Un bacione a tutti I lettori che passeranno di qui e a presto coi racconti shanghaiesi!!!!

Tuesday, January 25, 2011

Ricordi di Thailandia…

Mi sono fatta aspettare come sempre ma per farmi perdonare mentre il forno cuoce vi lascio una cartolina (anzi dai, sarò generosa anche se rischio di farmi odiare: ve ne lascio un po’ di più!) dal luogo delle nostre prime vacanze di Natale!
La Thailandia è un posto che offre diverse possibilità a seconda che si sia in cerca di divertimento, relax o avventura. Noi abbiamo optato per la fuga dalla vita frenetica e dal miliardo e mezzo di popolazione in Cina, e ci siamo goduti un mare limpido, un sole forte e l’ombre delle palme sotto cui si beveva il coconut milkshake almeno una volta al giorno (corretto… Occhiolino).
P1040701
P1040709
Alle 18 avevamo l’appuntamento fisso col tramonto, e a volte abbiamo corso in scooter per non perdercelo. Non so perché ma entrambi andiamo pazzi per il tramonto, stavamo ad osservare il sole in ogni secondo della sua discesa, cercando sempre posti nuovi da cui goderci lo spettacolo.
P1040714
P1040732
P1040797
Bangkok poi è unica: ha un fascino tutto particolare. Non che l’abbia proprio esplorata perché eravamo stanchi e il tempo era poco, ma è sicuramente una delle città più interessanti. E’ da vedere e scoprire senza fretta, per capire. Una città frenetica ma al tempo stesso avvolta in un’atmosfera quasi irreale, come se una realtà ne nascondesse un’altra notturna.
46840004
La Thailandia ha anche una sua meravigliosa tradizione culinaria. Dietro a ogni piatto, dietro ogni gesto o strumento per la sua preparazione, c’è una storia curiosa o affascinante.
E la cucina Thai è anche una delle preferite dal mio Professor Bear, e quindi con l’entusiasmo di entrambi mi sono iscritta a un corso di cucina intensivo di un pomeriggio (era l’unica soluzione).
Mi sono divertita tantissimo e, detto senza alcuna presunzione, è stata la volta che ho mangiato meglio, sarà perché ho potuto regolare la quantità di peperoncino a mio gusto (per me la maggior parte dei piatti Thai sono troppo piccanti anche se ottimi), sarà perché abbiamo cucinato tutti insieme e tutto era così bello e colorato!
Gli scatti di seguito sono un regalo di Sophie, una ‘collega’ di corso, che gentilmente mi ha mandato le foto visto che – sì, credeteci che è vero – la mia macchina fotografica è morta il terzo giorno durante una gita in kayak durante la quale abbiamo rischiato di restare in mezzo al mare senza forze (abbiamo calcolato male la distanza di un’isola e al ritorno avevamo la corrente contro).
Getting ready for the spring-rolls
DSC_0030-1
Grounding the coconut
DSC_0044
DSC_0061
Pad Thai
DSC_0067-1
DSC_0088
DSC_0093-1
DSC_0094-1
Io che pesto la base per il Green Curry
DSC_0121
Masman Curry
DSC_0164-1
Green Curry (questo l’ho fatto io)
DSC_0166
Green Papaya Salad
DSC_0172
DSC_0174-1
Mango Coconut Sticky Rice
DSC_0182-1
Banana Spring- Rolls
DSC_0183
Siamo tornati e mi veniva da piangere. Di sole, di mare, di spiaggia e tramonti non ne avrei mai abbastanza.
Il mio uomo è sempre più fantastico e dolce, e adesso oso persino chiamarlo scherzosamente il mio hairy Teddy Bear e spupazzarmelo alla grande, e lui ride e si fa coccolare come un bambino!
Novità particolari sono che mi ha dato le sue chiavi. Le mie le aveva già, perché vivendo da sola avevo paura di dimenticarmele e chiudermi fuori (come già successo), e lui è a un tiro di schioppo da me, quindi… Lui me le ha date appena tornati.
Passiamo insieme quasi tutte le sere, o qui o da lui.
Si è comprato l’IPhone 4 e ci sta tirando tutti matti. Di sicuro non è di quelli che lo usa solo per telefonare, ma sfrutta tutto il potenziale di quel fantastico apparecchio tuttofare.
Una sera mi ha chiamata su Skype e ha voluto che accendessi la videocamera, così ci siamo prima visti da lì, mentre lui faceva le smorfiacce, poi io sono uscita e l’ho raggiunto.
L’altra sera sono tornata a casa dalla palestra e prima di accendere la luce ho visto qualcosa che spuntava dal tavolo. Sono rimasta un po’ interdetta poi finalmente ho acceso la luce e ho visto una bella piccola orchidea.
DSC03415
Ci ho messo un po’ a realizzare poi ho visto tutte le altre piante e ho capito, e mi sono commossa. Prima di partire avevo portato le mie piante a casa del Professor Bear, così che il nostro amico potesse andare ad innaffiarle tutte insieme mentre noi non c’eravamo.
Una volta tornati ho sempre rimandato il ri-trasloco perché le piante sono 8, e dovrei fare più giri, e insomma, era troppo mafan.
E lui, mentre io ero al lavoro, me le ha riportate tutte, e mi ha aggiunto l’orchidea. Ho il terrore di farla morire perché ha bisogno di molta luce indiretta e casa mia non è per niente luminosa.
Ok adesso mi fermo. Da lunedì sono in vacanza per il Capodanno cinese e, visto che non ce la facciamo ad andare ad Haerbin, avrò tempo a sufficienza per ricominciare a scrivere a pieno ritmo e a postare un po’ di ricette!!
Per adesso vi libero dalle mie saghe infinite e vi auguro buona notte o buona giornata!!!!
P1040764