Devo ammettere che ogni tanto il Professore si entusiasma su un'idea e cerca il mio appoggio per realizzarla, e se glielo offro -sempre- alla fine qualcosa di buono ne esce! In questo caso, si è impuntato sul fare il Limoncello. Qui gran parte degli americani non l'ha mai neanche sentito nominare, ma lui lo conosce bene perché a Qingdao un mio ex collega ha aperto un ristorante italiano e produceva non solo il limoncello, ma anche l'arancino ed erano entrambi buonissimi.
E quando il Professore si mette in testa qualcosa, non c'è nulla che lo fermi, né il fatto di dover comprare bottiglie uguali, né l'assenza a casa nostra di qualsiasi contenitore da almeno 2 litri a chiusura ermetica, né il fatto che qui è dura trovare alcol puro, e l'unico che siamo riusciti a trovare dopo aver girato vari posti è stato uno a 75% per un prezzo esorbitante! Ma niente da fare, era partito e con un po' di fortuna siamo riusciti a trovare tutto il necessario per il primo tentativo di Limoncello. abbiamo persino preso i limoni organici, pensa un po'.
Quella stessa sera ci siamo messi a sbucciare limoni. Abbiamo seguito ricette diverse, anzi meglio: tempistiche diverse. Il suo limoncello è ancora in infusione (lo vuole lasciare per 1 mese), quindi non so dire come sia, ma il mio era pronto la settimana scorsa e lo posso recensire.