Showing posts with label carne. Show all posts
Showing posts with label carne. Show all posts

Sunday, April 26, 2015

Mojo Pork con la slow cooker

Chi di voi ha visto il film "Chef" e ha sbavato a lungo chiedendosi come fosse mai questo Mojo Pork per cui tutti vanno tanto pazzi?? Beh, io alzo la mano!!! Non solo ho sbavato, ma ho fatto parecchie ricerche e ho voluto provarlo. In America vendono una salsa pronta chiamata 'Mojo', ma Mr K. insiste che non sia granché, quindi ho provato a farla da sola.


Ma prima di cominciare... anche visto che non so bene come abbiano tradotto questo piatto nel film in italiano, ... che cos'è questo Mojo Pork che continuo a nominare? 

Saturday, January 24, 2015

Polpettone ripieno

So che non suona bello, ma io quando sono da sola combino di più, non c'è nulla da fare. Il Prof. è andato a Las Vegas per 5 giorni e ho fatto più allora che negli ultimi 6 mesi. Lavorato, andata in palestra tutti i giorni, pulito casa, fatto le bomboniere, preparato i cestini per le flowers girls, fatta la scatola per gli anelli, cucinato e anche fatto il dolce! 
Tra le varie cose questo polpettone qua, che mi sembrava un'idea carina e originale. Ricetta cambiale a seconda di ciò che avete a disposizione/vi piace, ispirata liberamente da qua.


Thursday, December 5, 2013

Spezzatino di pollo alle olive

In casa nostra la carne che va di più è il pollo, e sono sempre in cerca di soluzioni nuove per proporlo. Questa l'ho presa su Giallo Zafferano e ci ha salvato una cena in pochissimo tempo!



Monday, June 24, 2013

Spezzatino con la Slow Cooker

Ne ho sentito tanto parlare, che quando l'ho vista da Ross a 15 dollari, l'ho presa. Piccolina, molto old style che avrei potuto averla ereditata dalla nonna del Prof. Bear, ma non m'importava molto, volevo solo vedere se funzionava davvero e davvero faceva miracoli. Io con la carne non ho molta esperienza, mio padre si lamenta sempre dicendo che anziché sfornare sempre dolci dovrei iniziare a cucinare 'cibo normale', paste, carni, etc. Non che non lo faccia, ma non mi diverte altrettanto, non mi rilassa e mi infastidisce l'odore dei piatti sporchi di sugo o salse dopo aver finito di mangiare. Lo so…. so' strana. Fatto sta che non ho idea di che carne comprare né di che farci, e il dover pensare tanto prima di mettermici a lavorare mi fa passare la voglia, punto.
Si dice che con la slow cooker ci ficchi tutto dentro e te ne dimentichi mentre lei ti cuoce una carne morbidissima, non asciutta, senza mai doverla girare o nemmeno pensarci. Può essere vero? Mah!
Il primo piatto che ho cucinato è stato preso direttamente dal ricettario che veniva con la pentola, un pollo alla cacciatora, che è risultato orrendo, a parer mio. Le cipolle non eran neanche cotte, né la salsa di pomodoro, dil pollo era morbido, sí, ma non eccezionalmente morbido. 
Allora ho deciso di seguire una MIA ricetta, e di fare un secondo tentativo. E' stato lo spezzatino. Mia mamma è maestra dello spezzatino, tutti le invidiano questi bocconcini che si sciolgono letteralmente in bocca senza però risultare grassi, soprattutto quelli di cinghiale che è una delle cose più buone che fa. tuttavia, anche a lei a volte lo spezzatino riesce benissimo, e altre volte è meno morbido, o un po' asciutto. "Ho fatto tutto come al solito", dice lei. "Sarà la carne". "Allora dovresti dirlo al macellati o che dovrebbe darti carne come si deve, visto che ti serve da anni!" dice mio padre. "Ehh" sospira lei.
Credo che lei abbia ragione, il pezzo può essere lo stesso ma la qualità cambia molto a seconda dell'animale e della sua età. 
Qui in America non usano molto vitello, che è costosissimo e quindi non ho potuto comprare. qua usano il beef, ed è con quello che ho testato la prodigiosa pentola. 
Ho dato qualche occhiata in giro per vedere l'ordine degli ingredienti, alla fine me ne sono venuta fuori con questo procedimento.

Ho scoperto solo oggi il motivo per cui tutti stanno scrivendo riguardo a Bloglovin, fino a ieri non ne sapevo niente!! Beh, ci sono anch'io! Se volete seguirmi, mi trovate qua!



Ingredienti (per 2-4 persone):
725 g di spezzatino di manzo
farina q.b.
olio evo
1 cucchiaio di burro
2 coste di sedano
2 carote piccole
mezza cipolla grande
2 spicchi d'aglio
sale
pepe
2 cucchiai di salsa di pomodoro
vino rosso q.b.
1 tazza e mezza di brodo di pollo
rosmarino
salvia o alloro
2 patate grandi

Per prima cosa, tritate la cipolla e l'aglio e tagliate a pezzettini piccoli le carote e il sedano. Infarinate la carne (metodo speedy: mettetelo in un sacchetto con la cerniera, aggiungete un cucchiaio di farina, chiudete il sacchetto e sbattete bene).



In una padella fate fondere il burro e poco olio, e rosolate lo spezzatino da tutti i lati, salate e pepate, poi mettete da parte. Nella stessa padella, fate rosolare la cipolla con l'aglio e poi le verdurine. Rovesciatele nella slow cocker, sopra metteteci le patate tagliate a cubetti, poi adagiateci sopra lo spezzatino.
In un pentolino, unite il brodo caldo, una spruzzata di vino, la salsa di pomodoro, salate e pepate. Versate il liquido nella pentola. Aggiungete rosmarino, salvia e alloro a piacere, mettete il coperchio e cuocete su 'Low/basso' per 6-7 ore o su "High/Alto" per 4. 



Io ho dovuto cuocere per 6.5 ore perché la sera avevo il corso di decorazione e non sarei arrivata in tempo per assaggiare e decidere se proseguire la cottura o no. La prossima volta cuocerò 6 ore. Venti minuti prima di spegnere, prendere una tazza del sughero che si sarà formato nella pentola, unitevi 1 cucchiaio di farina, mescolate bene e rimettetelo nella pentola. Date una mescolata e lasciate cuocere senza coperchio fino a quando si addenserà un pochino.



Commenti? Beh, è bellissimo tornare a casa affamati e trovare un piatto pronto che ti aspetta, caldo, senza doverci pensare. Lo spezzatino era profumatissimo e il sughetto era delizioso, denso come piace a me. La patate erano cotte alla perfezione, e buonissime. La carne era molto saporita, tenera, ma non quella cosa eccezionale che mi aspettavo. Per questo forse 6 ore sarebbero bastate, visto che i pezzi erano abbastanza piccoli.
Credo che, con qualche piccola aggiustatina a seconda della pentola, della dimensione dei pezzi di carne e patate, e del tempo verrà fuori il piatto squisito che tanto desideravo. Che poi, era squisito, solo non più tenero di un normale spezzatino ben fatto. Solo che questo si è fatto da sè… o quasi.
Insomma, se volete provare siate pronti a sperimentare e ad 'adjust' a seconda dei vari elementi.
Ma il sapore era davvero ottimo e non credo userò un altro metodo per lo spezzatino, d'ora in poi.

SLOW COOKER BEEF STEW
At Ross I've found a teeny tiny old style slow cooker and I couldn't resist… Since it was only 15 bucks, I got it! Too bad I saw a very nicer and bigger one at Walmart for 20 only few days ago… Whatever!
I tried it immediately with a beef stew, which is so easy to come out dry. I was quite happy with the result, but the flavour was wonderful! And I actually didn't do much work. So… How nice it is to come home and find dinner ready? Worthless.



Ingredients (for 2-4):
1.6 lb stew beef
1.5 Tbsp flour
olive oil
1 Tbsp butter
celery
2 carrots
2 big potatoes
½ big onion
salt, pepper
2 Tbsp tomato sauce
red wine
1.5 cup chicken broth
rosemary
sage/bay leaves

First of all, cut thinly the onion with the garlic, then the celery and the carrots.
Put the beef pieces into a Ziplock bag, add 1 Tbsp of flour, close the bag and shake it until all the pieces are coated with flour.
Melt the butter and a little oil in a pan, then sear the meat, each side, add salt and pepper and put aside. in the same pan, stir fry the onion with the veggies, just to give them a little flavour, then throw them in the slow cooker. Add on top of them the potatoes cut in cubes, then the beef stew.
In a little pan stir the hot chicken broth with a sprinkle of red wine, the tomato sauce, salt and pepper. Pour onto the beef in the slow cooker, add the sage or bay leaves and the rosemary, cover with the lid and cook on "Low" for 6-7 hours or "High" for 4 hours.
I think 6 hours was the perfect time for me. Twenty minutes before that time, take out 1 cup of sauce from the slow cooker, stir in 1 Tbsp of flour, stir well then pour it back in, and stir. Let cook uncovered until the 6 hours or until it thickens. I would suggest you taste the meat at this point to make sure you won't overcook it.
Serve.
The potatoes and the sauce were amazing!!!! The meat also tasted good but I think I slightly overcooked it (I had to leave it there for 6.5 hours because I was at the Wilton course).
We were both very satisfied with the dinner even if Florida in summertime is probably not the best place to eat hot dishes, but… who cares! Highly recommended wherever you are :)

Saturday, May 11, 2013

L'Arrosto perfetto senza fatica!

Sono cosi eccitata nel postare questa ricetta!!! È stato uno dei maggiori successi, e in un piatto di carne, che in genere non mi entusiasmano mai!!! Anche se non ho preso dalla mamma il gene anti-gnocchesco, non ho neanche ereditato quello carnesco… Lei fa degli spezzatini che ti si sciolgono in bocca, che si tagliano solo a guardarli, saporitissimi e magri. In famiglia siamo tutti invidiosi perché anche seguendo le sue indicazioni non riusciamo nella stessa impresa con gli stessi successi. Francamente, non che ci abbia mai provato… La carne per me non è divertente da cucinare. Un po' perché dipende dal taglio di carne, un po' dalla fortuna, perché lo stesso pezzo di carne può variare da una volta all'altra a seconda dell'età dell'animale, insomma mi infastidisce non avere la sicurezza di riprodurre una certa ricetta agli stessi livelli. Mentre invece mi conforta il fatto che con tuorli d'uovo, zucchero, farina e latte si ottiene una crema pasticcera, che non cambierà se non cambierete le proporzioni che usate.
Ma diciamolo pure, mi scoccia un po' non sentirmi sicura di me quando si tratta di carni, in fondo è il piatto principale di una cena importante, quello in cui persino a Masterchef è considerato quello che può diventare il 'cavallo di battaglia' o il motivo per cui si perde una sfida.
Cosí ho comprato un bel pezzo di quello che in Americano si chiama 'Eye Round'. Mi sembrava bello, e magro, così l'ho preso.
Tornata a casa, ho cercato come cucinarlo e ta-daahhh! Ho trovato questo. Amore a prima vista non rende l'idea. Ho pensato "Se questo funziona, mi cambia la vita!". Ha funzionato, e così è stato. Per la prima volta non vedo l'ora di ricucinare la carne, e di avere ospiti che possano assaggiarla.

GIRELLO ARROSTO PERFETTO




Vi ricordate il metodo intelligente (o 'furbo', come direbbe l'Araba) per cuocere il pollo? Beh, questo funziona quasi allo stesso modo, ma usa il forno. Ancora meglio, io sono innamorata del forno! La ricetta viene da AllRecipes. Provatela perché non la abbandonerete più! Ed è una carne magra, e non si usa né olio né burro quindi è perfetta anche per chi è a dieta!

Tuesday, April 23, 2013

Thai Chicken & Rice with Sweet Chilli Sauce

Ragassuoliiii!!!!! Come state? Non sono scomparsa, ma un po' di cosucce sono successe e davvero non ho avuto il tempo materiale nemmeno di postare le ricette che avevo pronte. 

Velocemente, riassumo i fatti della settimana: ho trovato un lavoro!!! Non solo…. un lavoro in un bar pasticceria italiano!!!! Mi piace da morire e sto imparando un sacco di cose utilissime!!! Tutte le ragazze con cui lavoro sono gentili, disponibili e ci vado molto d'accordo, chi di più chi di meno, a parte una, che ho conosciuto oggi, e con cui proprio non ci siamo… Credo che la cosa sia reciproca e per la prima volta ho guardato l'orologio ogni minuto pregando che il tempo passasse in fretta. le ho persino fatto le smorfie dietro la schiena, tanto mi sta antipatica, le smorfie io a 28 anni!! Già, perché l'altra notizia è che il 20, ovvero sabato scorso, la sottoscritta è invecchiata ancora… Mio dio… 28 anni e non ho fatto nessuna delle cose che avevo previsto nei miei piani….

In fondo al post italiano, il regalo del Prof per il mio compleanno… Più una piccola Plumeria, che è il mio albero da fiore preferito, e che aspetto di fotografare quando fiorirà, più un sellino per la bicicletta nuovo, in Memory Foam! Eh si, ci stiamo facendo regali utili per il momento di crisi di disoccupazione… Non possiamo permetterci vizi al momento. Comunque, il mio Ibiscus è fiorito proprio stamattina! Non è bellissimo???

Comunque, parlerò più a lungo delle mie colleghe e del resto nei prossimi post, se troverò il tempo di scriverne, per ora faccio orari diversi tutti i giorni, e quella buon'anima del Professore mi porta avanti e indietro (ci vuole mezz'ora di macchina per arrivare alla pasticceria). 

In teoria avrei due giorni di riposo ma in pratica ne ho uno, ma non posso permettetemi di dire no a ore lavorative quindi sto zitta e mi do da fare. il giovedì sera seguo anche il 2 corso di decorazione torte della Wilton, e domenica sono stata tutto il giorno a un meeting di tutti i decoratori della Florida, qualcuno è arrivato persino dal North Carolina! Appena scarico le foto ve ne posto alcune, alcuni lavori erano proprio belli!! 

Ok, adesso però vi posto una bella ricettiva. Enjoy!

 

Non appena mi sono ricordata di questo modo di cuocere il pollo, il Professore è apparso dietro di me, sollevando coperchi per vedere cosa cuoceva in pentola, e quando ha visto il pollo si è illuminato come un bambino, strillando (ok forse 'strillava' non rende l'idea… )… dicendo con la sua voce profonda ma con entusiasmo: "Ooohhhh, this chicken! We can make the rice, and the sauce… the red sauce…! The sweet chilli sauce!". "Ma di che parli? Che salsa?" gli ho chiesto. E quando finalmente ho capito di che stava parlando, mi son chiesta sinceramente come avessi potuto dimenticarmi di questo piatto e non farlo da quando sono qui. Forse perché non è una vera e propria ricetta ma piuttosto un piatto tailandese, che abbiamo appunto mangiato per la prima volta in Thailandia, ma non richiede una vera e propria ricetta.

Ricordo che quando eravamo in Tailandia avevamo incontrato una coppia di italiani che erano degli abitués sull'isola, ovvero ci tornavano tutti gli anni per 3 mesi. La loro bambina parlava tailandese, figuratevi. fatto sta che ci avevano consigliato questo posticino, che avevamo subito trovato passandoci davanti col motorino. Era un ristoranti -ovviamente all'aperto-, con tanti tavolini di plastica, e nell'angolo c'erano dei polli che giravano sullo spiedo. Tu ti sedevi, e potevi ordinare da un menù bello ricco, eppure tutti i clienti -tutti- stavano mangiando la stessa cosa: il polletto.

Noi eravamo lí per quello, ma ci siamo entusiasmati ancora di più notando che sembrava fosse davvero un successo.

Ci è stato servito un polletto intero, accompagnato ovviamente dallo stick rice e dalla Sweet Chillie Sauce. Niente posate. Con le mani, prendevi un pezzetto di pollo, un po' di riso, e li pucciavi nella salsina. Oh!!!! Oh oh oh!!!! Come può una cosa tanto semplice essere tanto speciale? Una cosa così economica, renderti così soddisfatto e satollo?

Non lo so, ma questo è l'effetto che ha avuto su di noi questo piatto.

E di solito lo prepariamo usando il pollo cotto cosí. Stavolta, però, visto che siamo in America, abbiamo deciso di farlo come da originale: siamo andati a prendere un pollo allo spiedo e tornati a casa non abbiamo nemmeno apparecchiato, ci siamo subito scaraventati sul pollo mentre cuoceva il riso. Per fortuna sono riuscita a fare due scatti. Ecco a voi un altro dei piatti tailandesi facilmente riproducibile se siete amanti del posto. Devo ammettere che avere le palme subito fuori dalla finestra e un bel patio su cui mangiare, qui, aiuta. Thalandia, amore mio! Ti ho lasciato un pezzetto del mio cuore.

Thai Chicken  Rice with Sweet Chilli Sauce 5

Ingredienti per 2 persone:

1 pollo allo spiedo (o un petto di pollo cotto con questo metodo)

sticky rice

Sweet Chilli Sauce (comprata o fatta in casa)

Chicken  Rice with Sweet Chilli Sauce 1

Nessuna preparazione, solo una regola: DA MANGIARE ESCLUSIVAMENTE CON LE MANI.

NOTA: La coscia mancante del pollo nella foto è stata opera dell'Uomo, che non ha alcuna considerazione per la mia intenzione di fare foto al cibo, a meno che non l'abbia preparato lui. "I'm hungry! I'm hungry!", strillava come i bambini. Vivere con un uomo a volte non è facile. Tuttavia, devo ammettere che in fatto di fiori, ci sa azzeccare. ;)

IMG 3759


THAI CHICKEN & RICE WITH SWEET CHILLI SAUCE

I can't believe we haven't eat this dish in such a long time! But when the Professor saw this chicken in the pot, he immediately asked if it was for this dish.

Thai Chicken  Rice with Sweet Chilli Sauce 4

It wasn't, actually, but the next day we decided to go get a roasted chicken to have the dish as the original, in loved Thailand, was. And, to be honest with you, here in Florida is not that bad if you look at the palm trees outside and feel the heat of the sun. Not as charming as Thailand, but, man! How can such a simple, cheap dish, be so special and make you full and satisfied? I don't know, but this definitely works for us.

Ingredients for 2:

1 roasted chicken (or 1 chicken breast cooked this way)

sticky rice

Sweet Chilli Sauce

Thai Chicken  Rice with Sweet Chilli Sauce

You gotta eat it the wait you do in Thailand: they didn't give us any cutlery. You just took a piece of chicken, a little bit of rice, dip in the chilli sauce, and eat!

No preparation, just one rule: TO BE ENJOYED EXCLUSIVELY WITH YOUR HANDS. Fork and knives are not allowed.

Thai Chicken  Rice with Sweet Chilli Sauce 3

Saturday, April 13, 2013

Insalata di pollo e verdure

L'estate sta arrivando!!! la sentite???? Qui si sente l'umidità salire sensibilmente, il sole bruciare di più, le nostre piante di pomodori sono belle cariche di frutti rossi e la nostra pineapple sage sta invadendo tutto il sortile. Abbiamo già avuto un temporale violento con allarme tornado, seguito da un tramonto meraviglioso. Questo può voler dire solo una cosa….. Summer is on her way.
Qui la cosa preoccupa, perché è proprio in estate che si vuole venirsene via dalla Florida, con il calore violento e l'umidità insopportabile di questi mesi estivi. Per non parlare degli uragani. Beh, per adesso si resiste ancora, ma come mi ricordo bene questo periodo in Italia! La primavera è in assoluto la mia stagione preferita, con la sua imprevedibilità, il suoi alberi in fiore, l'odore di pioggia leggera e di erba bagnata. Le prime lucertole che escono nelle belle giornate, i tulipani che sbocciano, la margherite e i girasoli! E i fiori di ciliegio! So che quest'anno la primavera sta tardando e fa ancora freddo, ma  giuro che non vorrei perderla. Cosa non darei per aspettare la prima domenica tiepida e fare il cambio di stagione negli armadi! Accorgermi mentre passaggio che la giaccia non mi serve più.
Insomma, chi non ha bisogno di piatti freschi e leggeri ma gustosi, per le prime giornate di calore? La prova costume si avvicina….! (per voi, per me qua è prova costume tutto l'anno! Bella merda -.-')



Ingredienti:
1 petto di pollo (cotto così)
1 carota grande
insalata iceberg
1 costa di sedano
olive nere
1 cucchiaio di insalata di olive (olive verdi, carote, sedano, cipolline, cavolfiore, peperoni rossi -tutto sott'aceto- sott'olio)
1-2 cucchiaini di mostarda
1-2 cucchiaini di maionese
sale
pepe

Io avevo dell'insalata mista preparata il giorno prima con carote, lattuga, olive, non condita. Ho sminuzzato tutto con la mezzaluna. Ho aggiunto la carota tagliata a cubetti piccoli piccoli. La costa di sedano a pezzettini mignon. Le olive a rondelle. Il pollo stracciato (letteralmente, con le mani, neanche bisogno del coltello!) in pezzi piccolissimi. Ho aggiunto un cucchiaio di insalata di olive di New Olrleans (dicono sia italiana, ma io non l'ho mai sentita… Che sia un prodotto del sud? Comunque, è buonissima, in pratica è un miscuglio di olive e verdurine sott'aceto, il tutto tagliato minuscolo e messo sott'olio. Etichetta sotto), senza scolarle, così che non ho neanche dovuto aggiungere olio alla mia insalata.



Ho amalgamato tutto con un cucchiaino di mostarda, aggiustato di sale e pepe. Se avessi avuto della maionese avrei aggiunto anche un cucchiaino di quella. Non volevo una cosa tipo insalata russa, volevo solo dare sapore senza che né mostarda né maionese si vedessero.
Mischiate bene bene. Finita!
Si conserva in frigo coperta da pellicola un giorno o due, ma è più buona il giorno stesso, dopo aver riposato un po' in frigo senza raffreddarsi troppo.

SUMMER CHICKEN SALAD (LIGHT)
A salad perfect for sunny and hot days, when we don't feel like staying in the hot kitchen for hours but we still want something nice to eat. Here comes the first ideas for using this kind of chicken.



Ingredients:
1 chicken breast (cooked with this method)
1 carrot
Iceberg salad
celery
black olives, pitted
1 Tbsp Italian Olive salad (I got it in New Orleans, the salad used for Muffuletta sandwich)
1-2 tsp mustard
1-2 tsp mayo
salt
black pepper




I used some leftover mixed salad (carrots, iceberg, olives, celery) and I cut it in very small pieces.
Shred the chicken (you won't even need a knife, just use your fingers, it's so tender!) and add it to it.
I added the carrot cut tiny pieces, the olives, and the spoon of Olive salad with its oil. Mix everything with the mustard and the mayo, then adjust with salt and pepper.


You can store it in the the refrigerator for a couple of days, covered with wrapping paper. It's better the same day after resting an hour in the fridge before serving.



Friday, April 12, 2013

Metodo di cottura (non) cottura del pollo

Questa ricetta ha fatto il giro del web qualche tempo (anni?) fa, e da quando l'ho scoperta non l'ho mai più abbandonata. Talmente tanti blog l'hanno proposta allora, che mi sembrava inutile farci un post, anche se avevo conservato qualche foto.
dopo parecchi mesi che non l'utilizzavo, mi è tornata in mente l'altro giorno, in cui pensavo a una nuova ricetta per cucinare il pollo. Ah beh, uso quel metodo magico, sono secoli che non lo facciamo. E poi vedrò, intanto lo cuocio visto che l'ho scongelato.
L'idea è di qualcuno di voi, anzi più di uno, ma chiedo perdono se non ho idea di chi sia. Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato nulla, e non mi sono archiviata il post, perché non si tratta di una versa e propria ricetta, ma piuttosto di un metodo di cottura alternativo per il solito pollo. Un metodo di cottura sano ma anche gustoso.
Ho pensato di riproporre questa ricetta ora, visto che è da un po' che non si vede e magari qualcuno non la conosce ancora.
Non so voi, ma noi qui cerchiamo sempre di mangiare sano. Non 'crazy sano' senza dolci, tuorli, fritti, etc come nei miei tempi passati, ma sicuramente cerchiamo di limitare. Fritti, quasi mai. Burro, quasi solo nei dolci. E facciamo movimento, insomma cerchiamo nel nostro piccolo di fare un po' di attenzione alla nostra salute. Mangiamo pollo e pesce in maggior parte. Ma evitiamo il pollo bollito, che è una delle cose più tristi in assoluto. Resta sempre asciutto, e sa proprio di bollito. Naaaaaa meglio farlo al limone, oppure al pomodoro e olive, o al vino bianco, o alla soia! Però come farlo quando lo volete in una bella insalata? E qui viene l'idea della non cottura del pollo!
E' semplicissimo, anche se richiede una preparazione anticipata, e avrete un pollo che sembra bollito ma non lo è! Ecco come fare.

Ingredienti:
1 petto di pollo intero
buccia di limone (non grattugiata)
1 spicchi d'aglio





Prendete una casseruola, riempitela d'acqua e mettetela a bollire assieme a un o due spicchi d'aglio e a uno o due pezzetti di buccia di limone.
Quando bolle, spegnete il fuoco e posate il petto di pollo nell'acqua. Coprite con coperchio e lasciatelo li per 2 ore. Trascorse le due ore, il vostro pollo sarà cotto. Si si, provate pure! Cotto a puntino e per niente asciutto, anzi! 
Bello pronto da usare come più vi piace. in arrivo un po' di soluzioni interessanti! Stay tuned!

COOKED BUT NOT BOILED CHICKEN (???)
- An interesting and healthy method of cooking (or not cooking?) a chicken breast



All those times when we try to eat healthy, and then we give up because what's the point of eating in you don't enjoy it? All those times when we really want to lose weight, but it's so hard and completely tasteless. Boiled chicken? Ugh! Are you kidding me? That's not been foot! Who cares if it's healthy! Can we be healthy without giving up all the good things?
What if I told you that… there is a way. Tons of ways -probably-, but here comes the first one! A little idea for cooking a chicken breast without actually cooking it… A chicken which is tasty, tender and not at all dry. How about that??
This non-cooking method is really easy and doesn't require any attention. Only thing - you have to prepare it in advance. But you don't need to be there, so it's not a big deal. here you go.
Ingredients:
1 whole chicken breast
1-2 cloves of garlic
1-2 pieces of lemon zest

Take a sauce pan, fill with water, and bring to a boil with the garlic cloves and the lemon zests.
When it's boiling, turn off the heat and put the chicken breast in it. Cover with a lid. Done! Now go out, have fun, use your time to prepare something else! 
The chicken has to stay there at least 2 hours (according to the size of the chicken breast), then it will be thoroughly cooked and tender, with a delicate flavour. YES! Even with the heat turned off! That's the all point!
So, how about that???
You can use the chicken in salad or as you best like. Soon I'll post some interesting ideas. Stay tuned!!

Thursday, October 4, 2012

Pollo al Marsala

Cercavo una soluzione alternativa per cucinare il pollo e, avendo una bottiglia di Floriovo a casa ancora mezza piena, mi son chiesta se potessi utilizzarla. Ho trovato questa soluzione che faceva proprio al caso mio e cosi l'ho sperimentata!
Ricetta veloce e sfiziosa, approvata dal Professore!


POLLO PORTOGHESE AL MARSALA

Ingredienti:
2 petti di pollo
1 pezzetto di cipolla tritata
1 spicchio d'aglio
1/2 scatola di pomodori a pezzi
marsala
prezzemolo
olio evo
sale
pepe

Marinare il pollo con 1/4 bicchiere di Marsala dopo averlo lavato e asciugato. Lasciarlo in una ciotola 30 minuti rigirandolo di tanto in tanto.
Passati 30 minuti, sgocciolatelo e rosolatelo in una padella con un po' d'olio.
In un altro tegame fate appassire la cipolla e l'aglio in poco olio, unite il prezzemolo e infine il pollo. Fate insaporire 2 minuti e poi bagnate con 1/4 bicchiere di Marsala, lasciate evaporare, poi unite i pomodori, sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti, aggiungendo un goccio d'acqua nel caso la salsa dovesse restringersi troppo.


Noi abbiamo servito on fagiolini saltati e piccanti. Perfetto accoppiamento visto che il pollo ha un gusto abbastanza dolce.


PORTUGUESE MARSALA CHICKEN

An alternative solution for the chicken that we eat almost everyday. This recipe can be made in 20 minutes and it's really tasty. I suggest to serve it together with a spicy veggie (we made stir fried spicy green beans), because the sweetness of the Marsala will dull the spiciness of the beans.


Ingredients:

2 chicken breasts
a piece of onion, chopped
1 clove garlic, minced
1/2 can chopped peeled tomatoes
marsala
parsley
salt
pepper
olive oil

Marinate the chicken with 1/4 cup of Marsala, leave it in a bowl for half an hour, flipping it once in a while.
After 30 minutes, drain it and brown it in a little oil.
In another skillet cook the onion and the garlic in a little oil until golden, then add the parsley and the chicken. Let it take the flavour for 2 minutes then add 1/4 glass of Marsala, let it evaporate, then add the chopped tomatoes, salt and pepper and cook slowly for about 15-20 minutes. Add a little water if the sauce shrinks too much.
Serve.


Thursday, January 26, 2012

Chili con carne

Questo e' partito come una cosa dell'ultimo momento, che tra l'altro ha scombinato i miei piani per la cena, ma si e' rivelato un successo!
Il Grunting Bear mi ha chiamata mentre ero al lavoro per sapere se facevamo il Chili quella sera. Gli ho detto va bene, pero' non avevo idea di cosa servisse e se lo avessimo già' in casa. Dopo aver fatto il punto della situazione telefonicamente, ci siamo accordati per andare a far la spesa al Mykal insieme una volta che io fossi tornata dal lavoro (perché lui da solo diceva che non sapeva cosa prendere…).
E cosi' abbian fatto. Lui ha controllato la ricetta su internet, abbiamo fatto la lista della spesa e siamo andati.
una volta a casa, ci siam messi in cucina. ha fatto praticamente tutto lui, e io ero ben contenta perché so che e' contento quando qualcosa gli viene. Gli ho solo dato qualche consiglio su cosa comprare e quanto e sulla procedura ma per il resto ha fatto tutto lui. E' stato proprio bravo!
Gli ho chiesto il permesso di postare sul blog 'il suo chili' e ha detto si', quindi…. eccolo qua! Le foto sono pessime perché la luce era scarsa e quindi sono un po' gialline, ma fidatevi della recensione della cavia (io).


Ingredienti:

1Kg circa di macinato (noi 800 g vitello e 200 di maiale più o meno, forse in totale eravamo sui 900g)
3 scatole di pomodori (1 gia' insaporita alla messicana, 1 di pomodori a pezzi e un'altra di salsa)
1 peperone verde
½ cipolla tritata
2 vasetti di fagioli misti (cannellini, rossi e boh?)
un filo d'olio
½ tsp zucchero
1 tsp sale
1 ½ tsp cumino in polvere
8 peperoncini secchi
½ tap pepe nero
½ tsp origano
1/5 cup paprika in polvere
cheddar

IMG 1525


Allora noi abbiamo proceduto così: scaldato un filo d'olio in una padella, ci abbiamo aggiunto la cipolla tritata, il peperone verde tagliato a listarelle, e la carne tritata. Abbiamo rosolato il tutto per un po', fino a che la carne e' imbrunita (?).
In una pentola abbastanza capiente, abbiamo rovesciato il mix di carne, poi le tre scatolette di pomodoro, i fagioli scolati, e le varie spezie: sale, zucchero, origano, cumino, pepe e infine i peperoncini secchi tagliati a pezzetti. noi ne avremo messi 8 circa.
Mescolate e portate a bollore, poi lasciare cuocere a fuoco lento, semicoperto, per 1 oretta. Non vi preoccupate se vi sembra molto spesso e denso perché' poi in cottura fa molta acqua. L'ultima mezz'ora noi abbiamo scoperchiato perche' era molto liquido.

IMG 1528


Servite caldo con una bella grattugiata di formaggio cheddar forte o delle tortillas chips spezzettate.

IMG 1531

Oh, ve lo devo dire: era proprio ottimo! Piccante al punto giusto, gustoso, tutto cotto alla perfezione. Ho fatto tante di quelle scarpette!! E' l'unico chili con carne che ho mangiato ma non riesco a immaginarne uno migliore. Tanto di cappello al Professore!

CHILI CON CARNE (or better "Señor Grunting Bear's Amazing Qingdao Chili", as he defined it…)


Ingredients:
  • 1kg lean ground beef
  • 1 can peeled tomatoes
  • 1 can tomato sauce
  • 1 can mexican stewed tomatoes (with cumin, garlic, jalapeno already added)
  • 1 can pinto beans (rinsed)
  • 1 can kidney beans (rinsed)
  • 1/2 large chopped onion
  • 6-12 chopped chili peppers (depending on desired spiciness)
  • 1/2 teaspoon white sugar
  • 1/2 teaspoon dried oregano
  • 1/2 teaspoon ground black pepper
  • 1 teaspoon salt
  • 1 1/2 teaspoons ground cumin
  • 1/4 cup chili or paprika powder
  • 1/2 or 1 Sliced green pepper - optional

Stir fry beef with onions and green pepper in a little oil until lightly browned.

IMG 1535

Add the meat mix, the beans, the tomatoes and all the spices into large pot.
Heat on high until boiling.
Reduce heat, cover, and simmer for 1 hour, stirring occasionally.
Add shredded sharp cheddar cheese and/or crushed Saltine crackers/taco shells/tortilla chips after serving (optional).


IMG 1538

Enjoy!!


Friday, January 20, 2012

Arrosto alle nocciole con patate alla birra

Oggi inno a Camomilla! Con ben due delle sue ricette, combinate. Le ho realizzate mesi fa quando ero a casa dei miei, per una cena con gli zii. Mi sembravano entrambe originali ma non troppo innovative, perfette insomma per quel tipo di cena. Le ricette le trovate qui e qui.
ARROSTO ALLE NOCCIOLE
P1040065
Ingredienti:
500 g carne di vitello (maganello) gia' legato
1 foglia di alloro
½ rametto di rosmarino
1 foglia di salvia
1 spicchio d'aglio
½ bicchiere di vino bianco
1 ½ mestolo brodo vegetale caldo
20 g burro
40 g nocciole tritate
2 cucchiai di marsala
olio evo, sale, pepe
P1040077


Per l’arrosto: in una casseruola mettete due cucchiai di olio extravergine di oliva insieme al burro e fatevi rosolare uniformemente la carne di vitello in modo da bloccarne i liquidi all’interno. Aggiungete lo spicchio d’aglio intero e le erbe aromatiche che avrete precedentemente lavato ed asciugato. Sfumate con il vino bianco secco e lasciatelo evaporare a fiamma alta. Regolate di sale e di pepe, unite il brodo vegetale caldo e portate l’arrosto a cottura coperto, girandolo di tanto in tanto con due cucchiai di legno per non forarlo.

Quando la carne avrà raggiunto una temperatura di 75° C nel punto più interno (al centro) sarà cotta. Se non disponete dell’apposito termometro potete in alternativa bucarlo con uno spiedino e quando il liquido che ne uscirà sarà incolore l’arrosto sarà cotto al punto giusto. Toglietelo dalla casseruola e mettetelo al caldo su di un piatto coperto con l’alluminio.
Per la salsa alle nocciole: filtrate il fondo di cottura con un colino a maglie fitte e frullatelo con un frullatore ad immersione insieme al marsala (o cognac nel mio caso) e alle nocciole tritate. Ponete nuovamente sul fuoco e lasciate addensare la salsa per circa 15 minuti. Tagliate l’arrosto a fette e nappatelo con la salsa alle nocciole.



P1040079

PATATE ALLA BIRRA
P1040076

Ingredienti per 4 persone:


1 kg di patate
2,5 dl di birra chiara (possibilmente aromatica)
60 g di pancetta affumicata a cubetti
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 rametto di rosmarino
1 cipolla
Sale
Pepe
Lavate le patate strofinandole bene sotto l’acqua corrente e fatele scottare per 15 minuti circa in acqua bollente salata. Scolatele, privatele della buccia mentre sono ancora calde e tagliatele con un coltello a fette molto sottili. Mondate la cipolla, lavate anch’essa unitamente agli aghi di rosmarino e tritate entrambi nel mixer insieme ai cubetti di pancetta affumicata.




P1040066

In una casseruola antiaderente fate soffriggere a fuoco moderato per qualche minuto il trito ottenuto insieme all’olio extravergine di oliva, quindi aggiungetevi le patate lasciandole rosolare a fiamma un po’ più alta. Regolate di sale e di pepe e unitevi la birra, coprite la pentola e fate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti.


P1040067

P1040069

P1040070

Trasferite il tutto in una pirofila e fate gratinare nel forno già caldo a 200° ventilato oppure con l’opzione grill per circa 5 minuti e servite.


Il mio parere personale e' che, inaspettatamente, siamo rimasti un po' delusi… ci aspettavamo qualcosa di divinamente buono, ma era solo buono. Pero', a sorpresa, il giorno dopo e' diventato molto meglio!!! E così ci siamo pappati tutto, contenti!


Thursday, June 2, 2011

Pollo pomodoro e olive e carinerie

Ragassuoleeeeeeeeeeeeeeee!!! Ma quanto tempo!! Non sono sparita, no-no… Ma sto lavorando sodo, e sembra che stia facendo proprio bene. Il mio capo che è anche uno dei miei migliori amici qui a Qd è bravissimo, finora siamo andati d’accordo anche sul lavoro. Poi il lavoro è stimolante… finalmente ho degli obiettivi da raggiungere e delle misure da prendere e se ho successo mi viene riconosciuto! Insomma… Sono proprio contenta di avere accettato, finora sono tremila volte più felice. Lavoro sodo quando c’è da fare ma scappo alle 17,30 se ho finito in tempo.
Col Professore sempre a meraviglia… Tornerà a casa il 17 giugno e ci starà per 16 giorni… Non oso pensare a stare qui senza di lui. Ancora non sappiamo cosa faremo a fine agosto, ma gli ho proposto la Sardegna e lui sta già cercando sistemazioni, e mi ha pure detto che se i miei si preoccupano tanto di pagare di più se aspettiamo troppo a prenotare, potremmo pagargli noi uno dei due biglietti. Io non ci ho creduto due secondi, ma è stato carino a dirlo.
La scorsa settimana ha riorganizzato tutta la cucina spostando tutto il contenuto dei mobili alla mia portata, così non devo prendere la sedia e arrampicarmi ogni volta che mi serve un piatto. Io l’ho trovata una cosa dolcissima. Ultimamente sono sempre io da lui perché sotto casa sua hanno finito i lavori, ma l’altra sera mi ha detto che sarebbe venuto lui da me, e l’ha fatto perché pioveva, e non voleva farmi uscire con la pioggia.
Venerdì mattina alle 6 sono andata a correre quindi la sera ero stravolta ma ti pareva alla fine è venuta fuori una bella serata e quindi ho tenuto duro. Di nuovo siamo stati insieme tutta la sera, il locale era strapieno di gente che conoscevamo ma siam finiti per parlare fitto fitto noi due. Poi si è avvicinata una tipa, che conosciamo, che ci ha detto che si è lasciata col ragazzo. Era un po’ brilla e ha iniziato a comportarsi in maniera un po’ ambigua e parlando di lavoro alla fine ha pure voluto scambiarsi i numeri con lui, chiedendomi candidamente se non mi desse fastidio. Io ero lì e lei parlava a entrambi quindi non aveva senso incazzarsi o preoccuparsi, ma mi sono accorta che anche lui era stupito, soprattutto quando la cosa ha raggiunto il limite e lei per far vedere qualcosa è andata dietro di lui e l’ha abbracciato da dietro, davanti a me. Credo che la mia faccia impassibile abbia fatto trapelare la voglia di tirare cazzotti perché ho mantenuto un sorriso di ghiaccio per tutto il tempo, e appena lei se n’è andata lui è stato particolarmente carino con me e  non mi ha mollata più, per tutta la sera. Abbiamo parlato lì, al bancone del bar, di matrimonio, anelli, engagement, vestiti, etc… Siamo sulla stessa corda. Alla fine lei è tornata e ci ha chiesto: “You don’t hang out enough you two?”, facendoci notare che sembravamo esserci soltanto noi due per l’altro, nel locale. Lui le ha risposto che mi vede solo nel weekend, ma non è vero… Passiamo quasi tutte le sere e le notti insieme.
Sulla via di casa lui cercava di dire qualcosa, ma poi si interrompeva e diceva che “Era un po’ brillo” e forse non doveva parlare, e alla fine mi ha detto che stava facendo un piano di uscita dalla Cina. Io come al solito ascolto, tranquilla, con commenti brevi e in apparenza molto oggettivamente esterni. E lui a un certo punto mi ha chiesto cosa ne pensavo sul fatto di andare via dalla Cina. E io, aniché dirgli che sarei pronta a seguirlo ovunque, se me lo chiedesse, gli ho detto in modo super prosaico che ovvio che mi piacerebbe, ma senza soldi e lavoro come farei? Al che lui si impappina perché magari non è la risposta che vorrebbe sentire e finire la cosa dicendomi di tenermi in contatto con Alessia, che si trasferirà in California a luglio (!!!Open-mouthed smileIsland with a palm treePizza!!!), per sapere come farà per il visto e il lavoro.
Sono anche stata presentata in diretta Skype a sua sorella (che penserà che sono una stupida sciocca, perché mi vergogno tanto e non spiccico mai parola) e alle sue nipoti, che l’ultima telefonata erano particolarmente di buon umore e loquaci con lui. Sua sorella gli ha anche detto che potrebbe andare a casa e portare anche me.
Basta chiacchiere e ricetta adesso! Perché non si dica che anche io non gli dimostro quanto lo apprezzo. Ho cucinato questo pollo con quello che ho trovato in casa, e il risultato mi è piaciuto tanto che glil’ho subito portato per cena, insieme a in salata, pane, e dessert. Gli ho anche promesso che glielo insegnerò.

DSC03815

Ingredienti:
2 petti di pollo a cubettoni                    -2 chicken breasts, cut in pieces
2 spicchi d’aglio                                                               -2 garlic cloves
vino bianco                                                                              -white wine
sale, pepe, erbette aromatiche miste               -salt, pepper, herbs mix
olio                                                                                                      -oil
pomodorini ciliegia pelati in scatola     -1can of peeled cherry tomatoes
basilico                                                                                            -basil
olive verdi snocciolate                                                         -green olives

Scaldate olio con l’aglio, aggiungete il pollo e fatelo rosolare bene da tutti I lati, dopodiché sfumate col vino bianco, e lasciatelo evaporare.
Aggiungete la scatola di ciliegini pelati, un po’ d’acqua se troppo densa, sale, pepe, erbette, basilico e olive.
Lasciate cuocere coperto, girando di tanto in tanto, fino a raddensamento.
Io avevo fame ed ero stufa di aspettare così ho assaggiato, era cotto ma leggermente troppo liquido il sughetto, così ho aggiunto una spruzzata di farina fino al risultato desiderato.

Heat oil with the cloves, then add the chicken and let it roast a little on every side. Pour a little wine and let it evaporate.
Add the tomatoes can, a little bit of water if too thick, salt, pepper, the herbs mix, basil and the olives.
Let it cooked covered until thicken.
I was starving and tired of waiting so I tried it, it was done but the sauce a little too liquid so I add a little bit of flour and mix it until I got what I wanted.

DSC03810

Perfetto con una bella insalatina fresca e pane per fare scarpetta.

It was perfect with a little lettuce salad and some bread for the 'italian ‘scarpetta’. You gotta try that.
Simple, easy, light, fast, tasty. Enjoy!

DSC03818

Il Professore se l’è spazzato per cena, e si è portato il resto come baracchino per il pranzo del giorno dopo, con tanto di insalata e pane e forchettina. Tenero! E così io il giorno dopo ero senza cena… Confused smileThinking smileRed heartIn love!
Cosa non si fa…!Winking smile