Showing posts with label gravidanza. Show all posts
Showing posts with label gravidanza. Show all posts

Saturday, February 2, 2019

Essere mamma è...

Essere mamma è sentire il proprio cuore crescere, un pochino ogni giorno, quando noi si pensava che la cosa non fosse possibile.
Essere mamma è la felicità nelle piccole cose, e il loro potere di far dimenticare la stanchezza in un nano secondo.
Essere mamma è cullare, allattare, cambiare, lavare. Repeat.
Essere mamma è dolore. Prima, durante, e dopo. Sopra, sotto, in mezzo.
Essere mamma è la caduta forzata di molte inibizioni.
Essere mamma è dimenticarsi di tutto, soprattutto di sé.
Essere mamma è infinita pazienza. Infinito amore. Infinita meraviglia nei confronti della vita, e della nostra capacità di darla.
Essere mamma è odi et amo per il proprio corpo. È arrivare a odiarlo perché non vuole tornare com'era prima, e cominciare ad amarlo tantissimo, per cosa è riuscito a sopportare.
Essere mamma è capire, per la prima volta, quando i nostri genitori ci amino, e quanto li abbiamo fatti soffrire, pentirsene, e continuare lo stesso.
Essere mamma è sorridere, ridere, giocare. Che si abbia sonno, mal di testa, poco tempo, mille altre cose da fare.
Essere mamma è affrontare le proprio fobie, per non trasmetterle al proprio cucciolo.
Essere mamma è frustrazione, perché nessuno ce lo ha insegnato. Perché, anche facendo del proprio meglio, a volte semplicemente non è facile.
Essere mamma è dura.
Essere mamma è assenza completa di egoismo. È togliersi tutto, per amore.
Essere mamma è ritrovare le amicizie vere, ed eliminare quelle superficiali.
Essere mamma è mancanza di tempo. Per scrivere, sistemarsi, cerettarsi, farsi belle.
Essere mamma è fare la doccia a tempo record. A volte, anche la cacca.
Essere mamma è odore di latte, di rigurgito, di cacca, sempre a portata di naso.
Essere mamma è cercare di catturare ogni piccolo momento, perché ognuno sembra troppo importante per rischiare di dimenticarselo.
Essere mamma è meraviglioso. È il volerlo essere sempre e comunque.
Essere mamma è decidere, nonostante sia dura, di rifare tutto daccapo....




Tuesday, July 5, 2016

It's a beautiful boy!

Tristan è qualcuno che ci sorprenderà. Lo abbiamo capito quando, nonostante il cesareo fosse programmato per lunedì 27 giugno, lui ha annunciato che era pronto per nascere e non poteva più aspettare il sabato prima, di notte, cominciando il travaglio.
L'idea di dover fare il cesareo mi aveva mandata in crisi, non so bene perché, e tra i pensieri c'era anche quello "non saprò mai cosa sono le contrazioni... non saprò mai cosa devono passare le donne che partoriscono naturalmente"... Beh, adesso lo so.

Dopo ore di quelle che non ero neanche sicura fossero contrazioni, dopo aver cercato inutilmente di addormentarmi, ho deciso per curiosità di provare a tenere il conto. Un minuto l'una, a 6 e poi 4 minuti di distanza, per due ore. Allora ho svegliato il Professore. Ancora non sapevo se erano contrazioni, ma cos'altro potevano essere?? Cosa avevo fare?? Quando sono diventate più forti ho deciso che ra ora di andare in ospedale. Docciata senza capelli perché non ce la facevo, finita la borsa, con il rammarico di non poter usare il weekend per gli ultimi acquisti come avevamo programmato, ci siamo diretti all'ospedale alle 6 del mattino. Tristan è nato alle 09.27 di sabato 25 giugno, e ci ha cambiato la vita in un istante. Mai potrò descrivere le sensazioni di quel giorno, il sentirlo tirar fuori e urlare a squarciagola, vederlo tutto viola, vedere Mr K. commuoversi più volte, emozionatissimo, vederlo portar via e poterlo solo sentire, e poi sentirlo accanto alla mia faccia, tutto roseo e con un odore indescrivibile di cui non potrei stancarmi mai.


Tristan è un bambino bellissimo. E non perché lo dico io che sono la madre (oddio, sono una madre!!!), ma perché sono abbastanza cinica da riconoscere quando un neonato è bello o non molto. Sono tutti adorabili, ma alcuni non sono belli, punto. E chi dice che non è vero ha torto. Tra teste a pera, grinze, pustoline, colore rosso etc, è sorprendente che ne esistano, di neonati belli.


Ma Tristan è uno di quelli. Ha un viso pulito, un bel colorito, capelli d'oro e occhi grandi che diventeranno blu. 


Ha un musetto simpatico, le orecchie un po' schiacciate e la testa con la forma aerodinamica, fa mille espressioni buffe e non è perfetto, il che gli dà molto carattere. Fa un'espressione accigliatissima sollevando un sopracciglio solo (questo l'ha preso dal papà) quando fa una scoreggia (e ne fa in continuazione), e quando è soddisfatto fa un mezzo sorrisetto sollevando solo un lato della bocca. Mentre dorme punta le labbra in fuori e sembra che fischietti, sorride e si acciglia di nuovo.


Lo guardo e il tempo passa e ancora mi trovo a guardarlo.


Mi hanno dimessa martedì e mercoledì mattina sono dovuta ritornare all'ospedale per via di una colica renale, quindi dopo la prima nottata insonne abbiamo passato una giornata intera al pronto soccorso con Tristan, aspettando che si liberasse una stanza per me e che gli antidolorifici facessero effetto.


Insomma un inizio non proprio facile... 



La nonna paterna è venuta in nostro soccorso volando dal Minnesota ridandoci speranza e regalandoci qualche ora di sonno. Fra due settimane volerà quella italiana che già piange all'idea di ripartire dopo due mesi.


Insomma Tristan è un ometto già molto amato.


Ora è qui che pisola accanto a me e trovo buffissimo che io sia riuscita a scrivere sul blog dopo mesi di silenzio quando lui ancora non era tra noi!
Saranno tempi duri ma sopravvivremo....!!! Ed ora ecco il nostro pupetto in alcuni dei suoi momenti.... :)







Saturday, April 23, 2016

Primi 7 mesi... -10 settimane!

Non riesco a credere che questo sia il primo post del 2016... E me ne vergogno un po'. tante cose sono successe negli ultimi mesi, e adesso la mia vita sta per cambiare radicalmente... e non ho scritto nulla al riguardo! So già che me ne pentirò nel futuro e non potrò più tornare indietro... certe cose si affidano ai ricordi ma poi non sono mai come rileggerle.

A fine agosto abbiamo comprato casa. Non è stata una compravendita facile e liscia, e abbiamo avuto un sacco di problemi prima, durante e dopo. Adesso, 8 mesi dopo, siamo ancora nel pallone di tanto in tanto, con mille cose da fare e senza la minima idea da dove iniziare.
Abbiamo passato i mesi di settembre e ottobre a sistemare la giungla che era il nostro giardino. Abbiamo finito solo poche settimane fa di riordinarlo tutto, e adesso ha un aspetto favoloso. Ad aprile  i fiori hanno cominciato a sbocciare, e abbiamo rose del deserto, ibischi, frangipane, orchidee, più due baby mango, una papaya, due banani, un albero di avocado (l'unico che c'era gia ed è grande abbastanza da produrre frutta), dragonfruit, barbados cherry tree e una carambola. Non vediamo l'ora di poter raccogliere i frutti del nostro lavoro. Abbiamo anche un sacco di aromi, anche se faccio fatica a far sopravvivere i classici italiani come basilico e origano perché qua fa gia troppo caldo e il sole è troppo forte. Ma per ora van bene! Abbiamo anche peperoncini e pomodori che per ora sopravvivono!



L'interno della casa invece non è cambiato molto da ottobre... Ma abbiamo cominciato a rifare il bagno degli ospiti. Andy, mio cognato, è venuto dalle Hawai'i ha darci una mano. Peccato che sia stato solo una settimana e non abbiamo finito. Quindi abbiamo mille progetti in via di sviluppo ma non  ne finiamo neanche uno!!! ^^


Però! Però!
Il primo mattino nella casa nuova abbiamo scoperto che avremmo avuto solo 9 mesi di tempo per darci da fare e rendere questa casa il più possibile accogliente...
Quindi il prossimo passo sarà la cameretta del bimbo :)

Non posso lamentarmi, finora (30 settimane) ho avuto una gravidanza facile e senza alcun problema. Niente perdite, niente nausee, niente stanchezza, niente macchie, niente (per ora) smagliature, peli di troppo, ombelico è al limite ma non è ancora sporgente, nessun eritema, o gambe gonfie, o chissà che altro. Solo dolori ai legamenti del bacino, per cui ho interrotto ogni tipo di attività fisica... questa è l'unica cosa che rimpiango, perché nella mia testa volevo essere una di quelle mamme sportive che vanno in palestra e a correre col pancione e sono comunque in forma smagliante. Però oh, se non ce la fai non ce la fai, e considerato che ho piastrellato il bagno e pulito e cucinato e fatto lavori in giardino per tutti questi 7 mesi, alla fine proprio ferma non son stata.

Adesso comincio ad avere il fiatone a ogni minima cosa, e mi sono appena svegliata da un 'pisolino' di due ore sul divano... ed è sabato!!! 

Il piccolo sta bene, cresce che è una meraviglia, e mi sembra impossibile che debba stare nella mia pancia ancora 10 settimane... e che la mia pancia possa crescere ancora. Qui tutti dicono che sono piccolissima e tutta pancia, i miei in Italia mi chiedono se sono sicura di essere solo a 30 settimane -.-'.

Abbiamo ancora un progetto grande grande (le finestre) per la casa, dopodiché ci possiamo dedicare alla cameretta e a tutto ciò che ancora non abbiamo per il bimbo. E lí sarà dura... la lista è infinita e ci sono un sacco di cose che non so neanche cosa sono!

E siamo alla ricerca di una babysitter. Mia mamma verrà a luglio e si fermerà due mesi, poi forse l'altra nonna andrà in pensione, e poi... saremo fottuti!!! Qui io non ho maternità e posso stare a casa 3 mesi non pagata, poi ci dobbiamo arrangiare.

Comunque vedremo.


Ho anche un sacco di foto di piatti che ho accumulato e di cui non ho scritto la ricetta per poi dimenticarmela... Il fatto è che... sono stanca. Anche senza motivo, arrivo la sera a casa e tra lavatrice, cena e riassettare la cucina, arrivo alle 9 che mi metto a letto e mi addormento leggendo. Non ho proprio la voglia o l'energia di mettermi a scrivere e sistemare le foto. Spero di ricominciare anche se a ritmo lento, perché ci tengo e perché ho gia perso alcune ricette che adesso non so più come replicare!

Inoltre, la pancia che si muove in continuazione mi distrae parecchio, mai e poi mai mi sarei immaginata a osservarmi la pancia per tempi interminabili! Io mi scasso dal ridere e mi diverto proprio a immaginare cosa il mio pupo stia facendo lí dentro. 
Capisco adesso quando dicono che dopo la gravidanza ci si sente un po' giù e che manchi la pancia... ormai fa parte di me e credo che mi sentirò un po' spaesata quando scomparirà (perché scomparirà, vero???).
È come se avessi sempre qualcuno con me che mi tiene compagnia, come se non fossi mai sola. Chi è mamma capirà.

Queste le mie novità, vi lascio con l'ultima radiografia del nostro piccolino! Io lo trovo già bellissimo, ma ho gli occhi parzialissimi di una mamma innamorata!!!


PS. E questi siamo io e Mr K. da piccoli... Voi non notate una certa somiglianza????