Tuesday, September 23, 2014
Chinese style stir fry potatoes (土豆丝tu dou si)
Saturday, April 13, 2013
Insalata di pollo e verdure
Thursday, April 11, 2013
Barchette di patate con Cheddar e Bacon
Questa ricetta viene direttamente dal sito di Giallo Zafferano e appena l'ho vista l'ho subito voluta provare visto che avevo tutti gli ingredienti in casa.
È molto gustosa, perfetta come starter per cominciare il vostro pasto. Potete anche servirle come fingerfood, perché si possono mangiare tranquillamente con le mani senza neanche sporcarsi le dita.
Ingredienti per 2 persone:
2 patate medie
4 fette di bacon di tacchino affumicato
formaggio Cheddar grattugiato o a pezzetti
un pezzettino di burro
sale, pepe
prezzemolo fresco per decorare
Lavate le patate con la buccia, asciugatele bene e punzecchiatele con una forchetta. Mettetele in forno caldo 200C su una leccarda per un'ora e mezza (di meno se usate patate piccole).
Una volta pronte, tagliatele a metà longitudinalmente, poi con un cucchiaino vuotatene il centro, lasciando un bordo di circa ½ cm. Rimettete le patate sulla leccarda, spennellatele con del burro fuso, e rimettetele in forno per abbrustolirle un po' (basta qualche minuto).
Cuocete il bacon in una padella antiaderente senza aggiungere nulla, lasciatelo andare girando le fette di tanto in tanto fino a che diventerà rigido e ben croccante.
Tirate fuori le patate, conditele con sale e pepe, poi riempite i centro col bacon tagliato a pezzetti e il formaggio. Rimettete in forno fino a che il formaggio sarà sciolto, e decorate con qualche pezzetto di prezzemolo. Servite calde.
POTATOES BOATS WITH CHEDDAR AND BACON
Super easy recipe which is FUN! You can serve it to kids and they will love them! Or as an appetizer, to stimulate your guests' appetite until the main course is ready. And you can even eat them as a finger food, you won't make your fingers any dirty!
Ingredients for 2:
2 potatoes, medium size
4 slices smoked turkey bacon
Cheddar cheese (shredded or in pieces)
20 g butter
salt, pepper
fresh parsley as decoration
Wash the potatoes and dry them. Prick them with a fork, then put them on a baking sheet and let cook in the oven at 390F for an hour and a half (just an hour should be enough, if you use small potatoes).
While the potatoes are baking, you can cook the bacon in a pan until it's crispy, then cut it into pieces.
Once the potatoes are done, cut them on the long side, and with a teaspoon empty the centre leaving an edge of 0.5 cm.
Brush them with the melted butter, then put back in the oven until brown (a few minutes will do).
Take them out, sprinkle some salt and black pepper, then fill the centre with the bacon and the Cheddar. Back into the oven until the cheese is melted.
Serve hot with a little parsley on top.
Friday, January 20, 2012
Arrosto alle nocciole con patate alla birra
Tuesday, August 30, 2011
Thai Green Papaya (Mango) Salad – Som-Tam
Ingredients
Tuesday, January 19, 2010
Mini-tortini di zucca

L’ho riscoperta l’anno scorso grazie alla mamma della bambina che guardavo… Mi aveva chiesto di prepararla al forno, tagliata a tocchetti, con sopra un pezzetto di burro e parmigiano grattugiato. Mamma mia che delizia!!!! Ecco che di nuovo mi piaceva!! Però, sto burro… Da allora di tanto in tanto la compravo e la facevo così, ma solo col parmigiano. Non era proprio la stessa cosa, ma non era affatto male, e visto che fa bene…
Da quando sono in Cina ne consumo parecchia. Abbiamo iniziato ad adorare quella della mensa, che aveva lo stesso sapore di quella della nonna, poi abbiamo preso casa e quindi abbiamo dovuto arrangiarci a farla noi. Qui la zucca è molto più buona: viene saporita anche solo bollita.
L’ho provata al forno aggiungendoci parmigiano e pepe e erbette varie, ed era molto buona. L’ho fatta al forno con un po’ di sale, e me ne son fatta fuori mezzo chilo così, nel pomeriggio.
Ma questa ricetta è una rivelazione! Pasticcia pasticcia, ne ho tirata fuori una proprio valida!!
Non sapevo se inserirla nella raccolta "", per via del formaggio... Ma poi mi sono resa conto che tante ricette che mi sono pervenute contengono comunque formaggio o addirittura panna o burro (!!!), quindi mi sono fatta un esame di coscienza e mi sono detta che forse sono troppo severa... Quindi la inserirò, dal momento che non contiene né olio né burro e solo un uovo... Poi il formaggio si può ridurre a proprio piacere.
Ingredienti per 12 tortini:
1/2 kg di zucca
1 patata grande
1 porro
60 g emmenthal
1 uovo
70 g parmigiano grattugiato
2 fette di galbanino
45 g prosciutto o affettato affumicato (il mio era un affettato di maiale molto saporito)
sale
pepe
pangrattato
Mondate zucca e patate e tagliatele a cubettini piccoli, poi fate cuocere a vapore insieme al porro tagliato a rondelle.
N.B. Ho optato per la cottura a vapore per evitare di ottenere un risultato troppo acquoso oltre che di perdere importanti vitamine e sali minerali contenuti nelle verdure... Ci impiega più tempo, ovviamente, ma il risultato è stato perfetto. Se non avete tempo lessate pure, magari non cambia niente... Ma fatemi sapere!!
Intanto grattugiate il parmigiano e cubettate i formaggi.
La zucca ci mette meno, quando la zucca si riduceva facilmente in poltiglia e le patate si potevano schiacciare con un po’ di fatica, ho spento.
Riducete le verdure a purea, se qualche pezzetto di patata resterà intero tanto meglio, io ho fatto tutto con una forchetta. Unite l’uovo, poi i formaggi, poi l’affettato tagliato a pezzettini piccoli, salate e pepate e mescolate bene.
Io ho usato gli stampini per delle briochine e per le tartellette perché mi sembrava un’idea carina… Me ne son stati giusti 12.
Riempite gli stampini schiacciando bene, ricoprite con del pangrattato e infornate a 180-190° per… ehm…? 40 minuti? Non ricordo, so solo che era più di mezz’ora e che ho spento quando ho visto i bordini scurirsi.
Oh, è di una bontà unica!!!!! Io me ne son fatti fuori 4 ancora brucianti, il formaggio filava che era una meraviglia ed erano gustosissimi grazie all’affettato. Insomma, non avrei mai detto che la zucca potesse rivelarsi un’accompagnatrice così perfetta per una ricetta tanto saporita!!
Il giorno dopo mi sono alimentata a suon di tortini e li ho finiti… Li ho scaldati al microonde ed erano sempre buoni, anche da tiepidi, solo più compatti…
Li ho trovati un’ottimo fingerfood, o antipasto, o aperitivo, o secondo e contorno, fate voi!! Fatto sta che me ne sono innamorata e ho il frigo pieno di zucca adesso!!!
Wednesday, January 13, 2010
Peperoni, cipolle alle erbe provenzali
Piatto gustosissimo e sempre della categoria ‘in forma con gusto’?
Ho preso spunto da qui, perché quando tento di seguire una dieta sento proprio il bisogno di sapori forti, che si alternino a verdure e riso bolliti.
Ingredienti:
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
pezzo di melanzana
un po’ meno di 1/2 cipolla a rondelle
aglio
erbette
sale
pepe
1 cucchiaio d’olio
Tagliate lo spicchio d’aglio a lamelle e mettetelo in padella con 1 cucchiaio d’olio, quando rosola aggiungete i peperoni tagliati a liste e lasciate cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti.
Aggiungete una spruzzata d’acqua, poi la cipolla a pezzetti, sale e pepe e un bel po’ di erbe aromatiche (io ho usato un mix già pronto di erbe italiane).
Abbassate la fiamma, cuocete coperto per quanto basta ad avere verdure cotte ma ancora consistenti, aggiungendo dell’acqua se necessario.
A cottura quasi ultimata scoperchiate fino a completa asciugatura.
Io mi sembra tanto di ricordare che l’ho fatta più semplice, ho buttato tutto insieme in padella, condito con l’olio, sale, pepe ed erbe, mescolato e fatto cuocere coperto aggiungendo acqua quando serviva e scoperchiando alla fine per fare asciugare ed eliminando l’aglio.
Poi aspettate, non è finita qua: perché sia un piatto da ‘in forma con gusto’ occorre utilizzando nel modo corretto… Allora io lo propongo come piatto unico da accompagnare da UNA fetta di pane arabo (avete presente? Grosso e tondo, morbido, senza lievito) da passare in forno e poi da usare per farci tanti panini da riempire con le nostre verdure… Così:
Imbottite…
Ovviamente non consiglio questa ricetta a chi ha problemi di digestione… E’ una bomba in effetti!!
La melanzana secondo me aiuta: li ho rifatti senza ricordarmi di aggiungerne un pezzetto ed era troppo forte. Invece la melanzana addolcisce un po’… piccolo suggerimento!
Wednesday, October 28, 2009
Pollo alla diavola con patate saporite
Insomma, tutto questo per dire che l'altra sera avevo voglia di patate e, non avendo ancora un forno decente e non volendo friggerle, ho pasticciato un po', ma il risultato è stato ottimo! Mi è sembrato di essere entrata nel reparto surgelati dell'Auchan, aver preso la mia busta di pollo e patate saporiti e averli buttati in padella... Se lo sapesse A.!
Ingredienti (per 2 porzioni)
2 patate grosse
300 g petto di pollo
olio
aglio
1/4 di cipolla
rosmarino ed erbette varie
salsa di soya
acqua
sale
Fate bollire le patate con la buccia, poi appena morbide (ma non spatasciate, mi raccomando, devono essere belle sode), sbucciatele e tagliatele a rondelle o a pezzettoni, come preferite.
Tagliate e fette sottili la cipolla, e fatela rosolare nell'olio caldo insieme a uno spicchio o due d'aglio. Poi buttate le patate, rosolatele da ambo i lati, poi sfumatele con la salsa di soya mista a un po' d'acqua.
Aggiungete il pollo tagliato a pezzetti, salate, pepate, aggiungete le varie erbette. Aggiungete acqua e salsa di soya ogni volta che è necessario, facendo colorare bene le patate.
Fate cuocere e asciugare, poi servite.
Sunday, October 25, 2009
Polpettone di tonno con patate al forno
Ingredienti:
2 scatole grandi e 2 piccole di tonno al naturale sgocciolato
3 uova
parmigiano grattugiato (40-50 g, non ne avevo più)
sale
olio evo
prezzemolo
pepe
una spruzzatina di limone
1-2 cucchiai di farina
una spruzzata di maionese
Allora basterebbe tritare il tutto, ma io ho pastrocchiato un po'... come vedete la ricetta originale era completamente diversa, ma qui bisogna adattarsi! Ho sbriciolato 2 scatole grandi di tonno come meglio potevo, con la forchetta, ci ho unito le due uova previste, un filo d'olio visto che il mio tonno era al naturale, pizzichino di sale, parmigiano, prezzemolo, pepe. Non avendo il pangrattato ho pensato di aggiungerci un po' di farina, anche se ad essere sincera non mi sembrava ce ne fosse bisogno, visto che la consistenza era già quella di un patè. Poi mi sono accorta che era piccolissimo!! Insomma, avremmo dovuto mangiarci un 4! Così ho aggiunto del tonno e un uovo, poi pure un po' di maionese, per renderlo più omogeneo e cremoso, visto che non potevo tritarlo. Ho assaggiato e aggiustato di sale e pepe, poi l'ho diviso in due pezzi di stagnola, e avvolto in due polpettoni...
Li ho immersi in acqua già bollente e fatti cuocere per 20 minuti, poi messi a raffreddare e infine a compattare in frigorifero... Anche se in verità quando li abbiamo mangiati erano ancora tiepidi.
Li ho serviti tagliati a fette, ognuno con un ciuffetto di maionese e un'oliva verde, e come contorno patate al forno... semplicemente tagliate a quadrotti, condite con olio, sale e tutte le erbe che avete!! Cuocete a 200° finché sono tenere, girandole di tanto in tanto, o, se ce l'avete, con funzione ventilata.
All'inizio si sono lamentati per il poco cibo (avevano solo 4 patate...), poi invece è andata bene... Ma non è rimasto niente!! Insomma... hanno gradito, a quanto pare! Fiùùùùùùù!! :)
Tuesday, September 1, 2009
Insalata di sedano, toma e noci
Ed eccola qui, siòre e sioriiiii... Una speedy-ricetta super estiva proprio perché ce l'ho in archivio da un anno ed era ora di postarla, e le altre prodezze culinarie dopo-rientro dovranno aspettare il loro turno!
Niente da dire, fate una bella insalata col cuore di un sedano, della toma tagliata a cubettini e noci spezzettate grossolanamente...
Poi condite con olio, sale e pepe. Ottimo, semplice e fraschissimo antipasto!
Scommetto che alle gemelle questa semplice ricetta piacerà... o almeno spero! ;)
Ps. Ah!!! Non so se avete notato, ma ho fatto un lavorone qui a lato... Ho diviso per sezioni tutti i post delle ricette, poi più giù ci sono quelli delle mie avventure... pre e post-Cina... Visto che so che qualcuna mi segue. E' stata una faticaccia, ma così è tutto ordinato!!
Pps. Come dico sempre "A un grande cambiamento corrisponde un nuovo taglio di capelli"... Indipercui... Da così...

Sono passata a...
No, la foto nuova non me la sono ancora fatta, ma calcolate una spanna e mezza dietro, e poco meno davanti... Non so che mi è preso ma ho detto, una volta tanto nella vita: "Ma chissenefrega!!!".
Ppps. Accidenti!! Questo è il post dei post-scripta! Mi sono appena accorta che... Sono arrivata a 40000 visite!!!! Ma che bellezza!! Mi son sempre dimenticata di ringraziare chi passa di qua ogni volta che arrivavo a una cifra tonda, ma stavolta urlo a tutti
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!