Showing posts with label Dessert. Show all posts
Showing posts with label Dessert. Show all posts

Friday, June 19, 2015

Blueberry Lemon Bars

A Mr K. i mirtilli proprio non piacciono, e non nominiamo neanche i lamponi che gli piacciono ancora meno. E così la sottoscritta che invece li adora deve rinunciarci per evitare di trovarsi a finire interamente da sola qualche dolciume contenente il povero frutto di bosco e trovarsi il mattino dopo 4 chili di troppo senza poter incolpare nessun altro che se stessa.


Quest'anno però non lavoro più in pasticceria, ma in un ufficio, e la maggioranza dei colleghi sono maschioni grandi e grossi coi rasta e con uno stomaco capiente, quindi mi son detta che è arrivato il momento di testare qualche ricetta che in casa non è apprezzata se non da me.

Monday, May 4, 2015

Sweet Potato Pie

La ricetta arriva da qui. Ho modificato un po' le spezie, e usato una ricetta diversa per la base, per il resto è la stessa. Non so come funzioni esattamente, ma quando sono alla ricerca di una ricetta in particolare e giro per il web, capita sempre che una sola mi colpisce abbastanza da farmi chiudere tutte le altre finestre di Google. È stato il caso anche questa volta.


Io ADORO le patate dolci. le ho scoperte niente po' po' di meno che in Cina, dove vengono vendute per strada arrostite in una latta gigante pena di chissà cosa... e non lo voglio sapere. ma l'odore che ogni tanto arriva dalla latta copre quello delle patate e per un secondo ti fa dubitare di volerle. Ma poi l'odore delle patate prevale e non riesci proprio a resistere. In America si mangiano con burro e zucchero muscovado, ma a me sono sempre piaciute di più con giusto un pizzico di sale, arrostite e mangiucchiate per strada quando sono ancora bollenti. Ricordo ancora la prima volta che ce le siamo comprate......

Thursday, January 9, 2014

Speculoos Tiramisu

Innanzitutto: BUON ANNO a tutti!!! Quest'anno non sono passata a farvi gli auguri, né ho fatto degli auguri generali qui. Non so se sono una cattiva organizzatrice del tempo, o se effettivamente non ne ho abbastanza. O forse il fatto di non avere una macchina e potermi muovere in maniera indipendente fa sí che ci metta il doppio del tempo a muovermi in bici o a piedi, e riesca in una giornata a realizzare metà delle cose che potrei. O forse il fatto che ho poco tempo libero e quando capita e fuori c'è il sole, non resisto alla tentazione di andare fino in spiaggia a godermi questo sole che, anche se meno caldo che in estate, riesce comunque a rilassarmi e a mettermi di buonumore.
Con tante scuse, faccio comunque gli auguri di buon anno a tutti! E sono sentiti, perché anche se non ho scritto vi ho pensati, e mi sono vergognata della mia negligenza. 
Vorrei scrivere con più costanza sul blog, vorrei essere capace di fare scatti migliori, vorrei avere più lettori, più commenti... ma tutto ciò richiede un impegno evidentemente maggiore di quello che ci metto.
Oggi, comunque, ho un giorno libero, ed è giovedì, quindi il Prof. Bear è al lavoro e io sono sola soletta. Il tempo fuori è stato orribile tutta la settimana e non ho scuse: devo pulire la casa e dedicarmi al blog. Ed eccomi qua, mentre aspetto che il pavimento si asciughi, dopo averlo lavato due volte perché ha iniziato a piovere in orizzontale e sta pioggia nebulosa me lo ha ribagnato tutto a schizzi. Pulire qui è una di quelle cose che richiede il doppio del tempo e dello sforzo, per la mancanza di un aspirapolvere degno di chiamarsi tale, e per il fatto di vivere con due ragazzi, che camminano scalzi fuori e dentro casa, e poi mettono i loro bei piedi neri sul divano, o camminano sopra gocce d'acqua che capitano in cucina, e poi trasportano la poltiglia che si crea tra l'acqua e la polvere sotto i loro piedi per tutta la casa. Bello eh? E io sono l'unica che pulisce. E va beh!
Visto che oggi il tempo è abbastanza deprimente e non fa neanche qui tutto sto caldo, voglio lasciarvi una ricetta perfetta per una giornata uggiosa, invernale, magari non proprio all'insegna del 'dimagrire dopo le feste', ma per chi si è controllato o vuole cominciare la dieta da febbraio, questo è un dolce buonissimo e coccoloso, reso un po' speciale da un solo strato di biscotti aromatici, che lo renderanno ancora più confortante e, perché no, leggermente esotico. L'idea è nata quando mia zia mi ha rifilato un pacco enorme di questi biscotti che sua cugina le porta dalla Francia, e che io ho preso volentieri perché sono gli unici biscotti a parte i cookies americani che mi piacciono anche così, senza pucciarli. Ma pucciati sono sempre meglio! Lo volete provare? Si realizza in fretta come un tiramisu! Perché, alla fine, quello è ;)!

Tuesday, September 17, 2013

Budino al cioccolato

Il Budino al cioccolato è un classico che più classico non ce ne possono essere! Però, però… Come mai non compare ancora nel blog? Non lo so… Forse perché quando in casa mia mamma lo fa usa in genere i preparati e quindi niente ricetta! Però da brava donna italiana che si rispetti, ci tengo a sapere come si prepara da zero. Per questo ho deciso che seguirò questa ricetta che viene da un sito pieno di Ricette di cucina allettanti, in cui potrete trovare davvero tanti spunti per dare sfogo alla vostra fantasia!

Ma adesso veniamo alla ricetta. 

 

Ingredienti (per 4 persone):

1 l latte

10 cucchiai di zucchero

5 cucchiai abbondanti di cacao amaro

6 cucchiai di farina

1 stecca di vaniglia / 1 bustina di vanillina

 

In una ciotola, mischiate zucchero, cacao, farina e vanillina (se usate quella in polvere). Mettete a scaldare il latte con i semini di vaniglia, e poco prima che cominci a bollire aggiungiamoci (setacciandolo) il misto di cacao, zucchero e farina. Mescolate sempre con una frusta per evitare la formazione di grumi. Versate la crema negli stampini o in uno stampo grande e lasciate raffreddare. Una volta freddo, conservate in frigorifero per 12 ore. 

Al momento di servirlo, decorate a piacere con scaglie di mandorle, frutta fresca, panna montata o una crema inglese per renderlo ancora più goloso.

 

Sunday, February 17, 2013

Crema pasticcera con uova intere

Quando da un errore si arriva a qualcosa di buono… che finisce immediatamente nel quaderno degli appunti!

L'idea era adattare questa ricetta per la crema pasticcera alla dose con 5 uova. Poi, mentre già avevo agguato il latte e la crema era sul fuoco, guardandola tutta schiumosa mi sono chiesta che cosa stesse succedendo, quando ho realizzato… avevo messo le uova intere!!! Non avete idea di cosa mi è uscito di bocca, dopo l'incidente con pandispagna col buco… Poi però mi sono ricordata che avevo già fatto una crema con uova intere, e che anzi mi era piaciuta molto… Sono andata a controllare per scrupolo e si, in effetti la crema c'era… con dosi totalmente diverse, ma c'era. Così ho continuato a mescolare, sperando che venisse anche con le mie dosi.

Oh, non ci crederete ma non solo è venuta. morbida e vellutata e senza grumi, ma era anche buonissima!!! non ho dovuto neanche aggiungere la panna, cosa che in genere faccio per stemperare un po' il forte gusto di uova. Era già perfetta. E quindi finisce qui. Tra l'altro, le proporzioni sono così facili da ricordare che non ci sarà neanche più bisogno di fare calcoli! Meglio di così….

Crema Pasticcera con Uova Intere 1

Ingredienti:

5 uova

5 cucchiai di zucchero

5 cucchiai di maizena

buccia di limone

830 ml di latte

vaniglia

(aroma arancia)

(100 g cioccolato bianco)

 

Ispirata a questa ricetta di Paoletta, che avevo già provato qui seguendo le sue dosi.

Sbattete le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumosissime e il composto diventa chiarissimo; mentre nel frattempo fate scaldare il latte con la scorza del limone e la vaniglia. Aggiungete alle uova la maizena, setacciandola. Mescolate per amalgamarla e poi aggiungete il latte caldo, a filo. Rimettete tutto su fuoco basso, continuando a mescolare con una frusta fino a quando non inizierà ad addensarsi sul fondo. Allora mescolate energicamente fino a che tutta la crema diventa bella densa e cremosissima. Spegnete. (A questo punto se volete potete aggiungervi il cioccolato bianco tritato e farlo sciogliere). Rovesciate in una ciotola, coprendo con della pellicola direttamente sopra la crema (la pellicola tocca la crema), così che non si crei la pellicina e la crema resti liscia e cremosa.

Crema Pasticcera con Uova Intere 2

Quando la crema è fredda, se non avete già usato il limone potete aromatizzarla con qualche goccia di aroma arancia mescolando bene. Se volete alleggerirla ulteriormente, potete aggiungervi una spruzzata di panna montata.

 

CUSTARD CREAM WITH WHOLE EGGS


In order for me to enjoy custard cream, it must be mixed with some whipped cream, otherwise it tastes too much of eggs, and I don't like it. But because of a mistake, I found out a very nice alternative that I think will completely substitute the classic custard in my kitchen. This recipe uses whole eggs instead of just yolks, and this gives it a lighter texture and flavour with no need to add whipped cream.

Crema Pasticcera con Uova Intere 3

Ingredients:

5 eggs

5 Tbsp granulated white sugar

5 Tbsp cornstarch, sifted

lemon zest

vanilla

830 ml milk

(orange flavor)

(100g white chocolate, ground)


Beat the eggs with the sugar until foamy and fluffy, they must be of a very light colour. Don't get tired and be patient, it will be worth it (you will want to beat the eggs directly in a pan big enough to contain also all the milk).

Meanwhile, heat the milk with the zest and the vanilla inside.

Add the sifted cornstarch to the eggs, mixing gently, then pour the milk while stirring. Put everything on small fire and never stop stirring with a whisk. It will start to thicken at the bottom, keep on stirring until all the custard will be smooth and creamy. At this point, switch off the heat and you can add the white chocolate if you want, melting it with some energetic stirring. Pour the custard into a bowl and cover with wrap paper laid directly on the custard to avoid the surface to dry out. Let it cool completely. When cooled, if you didn't add the zest before you can give it a little orange flavour.

Use it as you like, and if you want you can still add a little whipped cream to it.