Showing posts with label albumi. Show all posts
Showing posts with label albumi. Show all posts

Tuesday, December 1, 2009

Frittata di zucchine e curry (light)









P1000671

Io non sono una tipa da uova… sode le odio con tutta me stessa, al padellino mi piace solo pucciare il pane nel rosso, e quando ero piccola imploravo mia mamma perché mi facesse lasciare il bianco, ma niente da fare, quindi facevo che rinunciare, e adesso che potrei lasciare quello che voglio e mangiare solo il tuorlo, m’importa il fatto che è la parte grassa e che fa alzare il colesterolo quindi nada; resta la frittata che però è fritta, appunto, nonché fatta di anche tuorli, e poi l’uovo alla coque. Devo dire che è l’unica versione non fritta dell’uovo che mi piace… Da quando però mi son fissata con dieta e colesterolo, pure quello ha una pecca: il rosso. Quando ero a casa proponevo a mia madre di mangiare solo l’albume e di buttare il tuorlo, ma lanciava certe urla sul buttare il cibo che allora proponevo di passare il rosso a mia sorella, ma anche qui non avevo successo, avendo mia sorella tendenza all’ipercolesterolemia da quando era una bambina. Adesso che potrei fare il cavolo che voglio, sembra anche a me una stupidata cuocere un uovo alla coque e poi buttarne metà, quindi non ne mangio e faccio prima.

Però… però… L’altro giorno ho avuto una voglia improvvisa e inarrestabile di zabaione, ed è una cosa che posso fare, avendomi mia mamma mandato un’intera bottiglia di marsala Floriovo!!! Quindi, eccoti fatta la merenda! (tra l’altro… quante fisse per ste uova, e poi mi faccio fuori una ciotola di zabaione da 3 tuorli, fai te… e poi dico che non sono matta!).

Coi tre albumi avanzati mi son preparata la cena… light, per compensare la iper-merenda.

P1000664

Ingredienti per 1 persona:
3 albumi (anche 4)
1 zucchina
sale
pepe
curry

Tagliate la zucchina longitudinalmente in 4 sezioni, togliete la parte bianca centrale, poi tagliate la zucchina a cubetti piccoli.

Ungete la padella con una goccia d’olio che spargerete con un pezzetto di scottex, poi mettete a ‘grigliare’ i cubettini, girandoli spesso in modo che griglino da tutti i lati.

Intanto sbattete gli albumi (ehm… forse era meglio averne 4-5… ok lo ammetto a me sembravano pochini quindi ci ho aggiunto un uovo) con un pizzico di sale, pepe e una bella spolverata di curry, e quando le zucchine sono pronte rovesciateci il tutto sopra, muovendo subito la padella per creare una base uniforme. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando la parte sopra si è rappresa, poi girate la frittata e fatela cuocere anche dall’altra parte.
Servite.

P1000667

P1000675

Oh!!! Mi è piaciuta assai!!! A parte che è leggerissima, ma poi è gustosa!!! Il curry non si sentiva tantissimo, anche se avevo abbondato, ma la rendeva comunque delicatamente saporita e dava un po’ di colore al tutto… mi è piaciuto molto l’accostamento con le zucchine!! Poi io le ho lasciate un po’ croccantelle e non mi è dispiaciuto (anche se non l’ho fatto intenzionalmente) perché così il piatto mi sembrava ancora più leggero!
Insomma, se non l’avete capito qui si sta cercando di fare una dieta!! Ma non si riesce, non si riesce… Non so che mi prende in sto periodo è più forte di me!! Ho solo voglia di cucinare di tutto di più e di provare cose nuove e gustose, altro che fare una dieta!!

Poi ho finalmente trovato il pane!!!! Non quello schifoso cinese, ma il nostro pane, la nostra baguette!!! C’era già, e non era male, ma non era comunque la stessa cosa. Ma adesso al Mykal ha aperto una nuova Bakery e lì fanno una Signora Baguette!!! Esattamente identica a quella francese, grandioso!! E oggi, uscita dalla palestra, vuoi che io non passi a prendermela? Per di più qui non esiste la panetteria che al mattino ha il pane fresco, qui il pane appena sfornato lo trovi al pomeriggio. E quindi stasera me sò magnata ‘il culetto’ (non vi scandalizzate, io lo chiamo così da quando sono bambina) della baguette!! Più altre due fettine tostate da accompagnare alla vellutata di funghi! E non vedo l’ora che sia domani per farci colazione con pane e marmellata come facevo quando andavo in vacanza in Costa Azzurra coi miei… Ogni mattina a piedi a prendere il pane poi una meravigliosa colazione con la marmellata Bonne Maman alle fragole… col caffelatte! Maaaamma che bontà!!! Se poi penso a anni prima quando non mi facevo problemi e ci mettevo pure il burro… oddioooo che libidineeee!!! Ehm… ti-ti-ti… non si capisce che mi mancava il pane, eh?

Saturday, September 6, 2008

Campagna, amica mia! E piatti prelibati...


Eccomi tornata!! Sono partita mercoledì, e con la mia cara amica Pimpi mi sono ritirata tra monti e valli in fior... No, ma che dico??? Siamo a settembre, altro che fiori! Comunque, in campagna. Gli obiettivi erano 4: mettersi a dieta per perdere questi maledetti 4 chili in più, e studiare, studiare, studiare...
E così è stato. Abiamo studiato, dal mattino fino a pranzo, dal dopo pranzo fino al tardo pomeriggio. Il buffo è che più studiavamo, più ci veniva la paura di non riuscire a finire tutto.
Per quanto riguarda la dieta, invece, siamo state molto brave. Io ero motivatissima, perché davvero mi vedevo enorme, e poi dopo che il gaijin era stato così affettuoso l'ultima volta, l'idea di non vederlo per mesi mi crucciava assai. E Pimpi... Beh, lei per me ora è perfetta, ha un fisico bestiale e farei cambio immediatamente. Ovvio che lei leggerà e si metterà a ridere, però è così davvero. In ogni caso, abbiam mangiato le stesse cose, controllandoci a vicenda.

Ma tra i libri e le verdure, c'è stato anche spazio per un po' di ginnastica, una bella corsa, verticali e ruote varie in giardino, e tante, tante chiacchiere! Aahhhh come mi mancava stare un po' noi due e parlare di tutto! Abbiamo deciso che la prossima volta che ci incontreremo sarà senza libri, ci tufferemo nella cura del corpo, nella preparzione di qualche dolcino leggero, vedremo dei film... Insomma, le idee non ci mancano, sono solo i libri che imbrogliano!

Voglio assolutamente postare una ricetta che mi ha insegnato Pimpi che io francamente ho trovato de-li-zio-sa! Dopo questo piatto ero completamente soddisfatta, come se avessi mangiato una torta intera!! E invece è extra-light, non c'è davvero nulla di pesante, grasso o calorico!

PANGASIO IN PADELLA LIGHT EXTRAGUSTOSO

Ingredienti (per una porzione):

1 filetto di pangasio
2 pomodori maturi (eehh... se il nostro piatto è venuto così speciale è stato grazie ai pomodori dell'orto... mai mangiato dei pomodori così buoni)
un po' di melanzana a cubetti
1 pezzetto di cipolla
basilico, prezzemolo
vino bianco
acqua
2 cucchiai di conserva (fatta coi pomodori buonissimi... quindi anche questa speciale)

Mettete il filetto di pesce in una padella antiaderente, tagliateci attorno i pomodori a cubettoni, poi aggiungete i cubetti di melanzana, la cipolla tagliata sottile, prezzemolo e basilico, e se necessario un po' d'acqua.



Girate spesso il filetto perché non si attacchi. Le malanzane e i pomodori presto faranno un bel sughetto quindi non servirà bagnare molto. Poi mettete 1/2 bicchiere di vino bianco, fate andare un po'. Poi salate e mettete 2 cucchiai di conserva.



Quando vi sembra che il tutto sia ben amalgamato e denso al punto gusto, togliete dal fuoco e servite. Se volete, potete terminare con un filo d'olio crudo.
Ecco qua i nostri due bei piatti!



Vi assicuro che è una vera bontà!! Tanto che dopo averlo mangiato ero così felice e in pace con me stessa, che avrei detto di no a un dolce ma avrei fatto volentieri il bis di pesce!!


La stessa sera avevamo due albumi da far fuori, così ci siam fatte portate 200 grammi di mandorle per fare i brutti e buoni...

BRUT MA BUN ALLE MANDORLE

Ingredienti:

2 albumi
200 g zucchero
200 g mandorle

Tritate le mandorle finemente. Sbattete gli albumi con una forchetta (o, se ce l'avete, con le fruste elettriche), poi aggiungeteci lo zucchero e amalgamate bene; per finire unite le mandorle. Deve venire una pasta molto cremosa e densa.
Fate dei mucchietti ben distanziati di questa pasta, sistemandoli su una teglia ricoperta di carta forno, poi mettete in forno pre-riscaldato a 160-180°.



Qua siamo andate un po' a occhio, perchè non avevamo i pirottini, e quindi sapevamo già da prima cosa sarebbe successo... Ovvero, tutti questi mucchietti hanno cominciato a estendersi inesorabilmente... Stava venendo una pizza di brut e bun!!! Così, con santa pazienza, abbiamo tirato fuori la teglia, e con due cucchiaini abbiamo risistemato i mucchietti.
Dopo un po', abbiamo ripetuto la stessa operazione tirando di nuovo la teglia fuori dal forno. Quando tutti i mucchietti hanno assunto un aspetto lievemente dorato e molto "sbricioloso", abbiamo spento tutto.



Ora, lo so che interompere la cottura è una cosa da non fare, ma, visto il risultato, la prossima volta farò di nuovo così!!
Una cosa che non mi piace dei brutti e buoni è in fatto che dentro restino appiccicosi, e si attachino ai denti. Invece, non usando i pirottini ma rifacendo i mucchietti di tanto in tanto, si evita che cuociano solo fuori e restino appiccicosi dentro, e si riesce a dare meglio quest'effetto "briciolato" che a me piace tantissimo! Pimpi dice che la caratteristica dei brutti e buoni è proprio questa loro consistenza appiccicosa all'interno, ma a me piacciono di più così!



I due brut ma bun nei pirottoni da muffins sono stati l'unico nostro sgarro alla dieta... Per questo ce li siamo fatti belli grandi! E come vedete sembrano completamente diversi dagli altri... Sono molto scuri fuori, ma dentro erano appiccicosi... Buonissimi eh, ma appiccicosi, perché non li abbiamo potuti riformare.

Poi, per fortuna, siamo riuscite a far vuotare il piatto dagli ospiti, così sono sparite tutte le eventuali ulteriori tentazioni!

Alla fine dei conti la dieta ha avuto successo, mercoledì mattina ero 52.1 (!!!!) e questa mattina 50.1 Kg. Il gaijin dice che non si possono perdere 2 chili in così poco tempo, ma la mia bilancia è nuova nuova e poi mi sento effettivamente più leggera. Sì... ho visto il gaijin, anche se non sono ancora arrivata a perdene 4. Ma visto che a lui poco importa, e che i risultati si sono visti subito, sono motivata anche senza minacciare me stessa di togliermi tutti i piaceri... Ora che ho preso il via, continuerò la dieta tranquillamente. Anche perchè a fine settembre ho un matrimonio e voglio essere in forma!

Sà, ora vado, avevo tante cose da raccontare! Però magari un'altra volta, se no questo post diventerà lunghissimo!! Ma sto pensando seriamente di pubblicare la dieta di questa settimana, visto che l'ho sperimentata personalemnte e, come ho scritto, ha avuto un esito molto positivo. E ho mangiato benone!! Sìsìsìsì dai dai la posto!!!

Un ultimo grazie alla mia carissima amica, perché senza di lei non ce l'avrei mai fatta. Perché mi racconta le stesse cose che le racconto io sulla nostra consapevole pazzia alimentare. Perché siamo state bene e abbiamo riso tanto, ma allo stesso tempo abbiamo mangiato in modo sano e abbiamo studiato. Per tanti altri motivi, grazie cara!!! So che passerai di qui quando tornerai a casa, quindi ti aspetto!!


Sunday, July 20, 2008

Biscottini al cocco

Dalle due crostate di frutta che ho regalato mi erano avanzati 6 albumi, così ho pensato di farli fuori subito. Volevo una ricetta nuova, buona, non troppo dannosa da poter lasciare in casa, e che mi consentisse di far fuori tutti gli albumi. Ho trovato questa, da Sara. Devo proprio dire che rispondeva a tutti i requisiti!! Fin troppo, visto che da sola mi son fatta fuori un vassoio di biscotti!!! Con la scusa che non contenevano né tuorli né burro...

Ingredienti:
6 albumi
300 g farina di cocco
300 g zucchero
gocce di cioccolato
a piacere cacao amaro

Montate gli albumi con lo zucchero per qualche minuto, poi aggiungete poco per volta la farina di cocco, e mescolate bene. Se volete mettete pure delle gocce di cioccolato (le consiglio vivamente perché vengono una vera delizia!).



Io in una parte di composto ho aggiunto pure un po' di cacao amaro, per fare un vassoio bicolore.





Infornate per circa 15 minuti in forno pre-riscaldato a 160°, e tirateli fuori non appena iniziano a dorarsi. Fate raffreddare e gustatevi questi biscottini leggeri, gustosissimi, uno di quei dolcini che andreste avanti finché non ne rimangono più... Assolutamente consigliata!




Monday, April 28, 2008

Torta albumi e cacao

Per fare la crostata di frutta ho avanzato sei albumi. Non avevo nocciole né mandorle per fare i brutti e buoni, e nemmeno abbastanza cocco per fare i dolcini. Così cerca cerca, alla fine ho scovato qui: una ricetta semplicissima e stra-veloce che faceva proprio al caso mio. Per le foto conviene guardarle nel sito originale perché le mie fanno davvero pietà. Comunque, eccola qua:

TORTA ALBUMI E CACAO



Ingredienti:
6 albumi,
60 gr di farina 00,
50 gr di cacao amaro,
200 gr di zucchero,
2 cucchiaini di zucchero vanigliato,
1/2 cucchiaino di lievito per dolci,
1 noce di burro, un pizzico di sale

In una ciotola setacciare la farina con il cacao. Aggiungere il lievito, lo zucchero vanigliato e lo zucchero.
In una terrina montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale
Incorporateli delicatamente il composto con farina, zucchero e cacao agli albumi.
Imburrare e cospargere di zucchero una tortiera e versare il composto al suo interno.
Infornare a 180° per 40 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare quindi spolverizzare la torta con cacao e zucchero a velo.
Servita con del gelato dev'essere ancora meglio!!

Sono stata contenta perché è una torta golosa ma allo stesso tempo dietetica: non contiene burro, né tuorli d'uova, quindi la può mangiare anche chi sta cercando di controllarsi un po' (come mia mamma, che mi sta mandando le maledizioni perché le si è alzato il colesterolo a 248.... -.-' !!!)riuscendo a sentirsi piuttosto soddisfatto!


Thursday, April 10, 2008

Dolcini al cocco e brutti e buoni

Mi erano avanzate delle chiare d'uovo dopo una delle ultime torte, così per non buttarle ho provato i brutti e buoni e, visto che Dolceviola ha da poco postato un'altra ricetta con gli albumi, ho provato pure quella!
Per i dolcini al cocco ho seguito la ricetta di Dolceviola, per cui ve la riporto uguale uguale.

DOLCETTI AL COCCO



Ingredienti:
2 chiare d'uovo, 100 g di farina di cocco, 100 g di zucchero (io ho usato zucchero a velo)

Procedimento:
Con una forchetta sbattere un po' le chiare, poi mescolare tutti gli ingredienti fino a far bagnare bene la farina di cocco. Con un cucchiaino prendere il composto a piccoli bocconcini, e metterlo su una teglia rivestita da carta da forno. In forno a 140° per 15/20 minuti.
A piacere si possono ricoprire i biscotti una volta raffreddati con del cioccolato fuso.


BRUTTI E BUONI



Li ho assaggiati fatti dalla mia migliore amica, e li ho trovati leggeri e buonissimi, anche se lei si preoccupava tanto perché si sbriciolavano e non erano palline perfette. Ma altrimenti non si chiamerebbero così, no??? Io non avevo abbastanza mandorle, per cui ho fatto metà mandorle, e metà nocciole (quelle famose, strabuone, già usate per la torta di nocciole... insomma sono finite!)

Ingredienti:
2 chiare d'uovo
2oo g di mandorle
200 g di zucchero (alcuni consigliano lo zucchero a velo)

Frullate insieme tutto quanto, poi riempite dei piccoli pirottini (lasciate un pochino di bordo perché poi gonfiano!) e sistemateli su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocete in forno a.... a.... 150° fino a che non saranno ben cotti. Se volete una volta freddi potete spolverizzare con zucchero a velo.
Scusate se sono così approssimativa ma la mia amica non mi ha saputo dire nulla e ho dovuto andare a caso!! Il risultato è stato completamente diverso dal suo, ma molto buono!
Tra questi, e i dolcetti al cocco, senza accorgersene uno va avanti a oltranza finché allunga la mano per prenderne un altro ed esclama stupito: "Oh! Non ce n'è più...!"