
Io non sono una tipa da uova… sode le odio con tutta me stessa, al padellino mi piace solo pucciare il pane nel rosso, e quando ero piccola imploravo mia mamma perché mi facesse lasciare il bianco, ma niente da fare, quindi facevo che rinunciare, e adesso che potrei lasciare quello che voglio e mangiare solo il tuorlo, m’importa il fatto che è la parte grassa e che fa alzare il colesterolo quindi nada; resta la frittata che però è fritta, appunto, nonché fatta di anche tuorli, e poi l’uovo alla coque. Devo dire che è l’unica versione non fritta dell’uovo che mi piace… Da quando però mi son fissata con dieta e colesterolo, pure quello ha una pecca: il rosso. Quando ero a casa proponevo a mia madre di mangiare solo l’albume e di buttare il tuorlo, ma lanciava certe urla sul buttare il cibo che allora proponevo di passare il rosso a mia sorella, ma anche qui non avevo successo, avendo mia sorella tendenza all’ipercolesterolemia da quando era una bambina. Adesso che potrei fare il cavolo che voglio, sembra anche a me una stupidata cuocere un uovo alla coque e poi buttarne metà, quindi non ne mangio e faccio prima.
Però… però… L’altro giorno ho avuto una voglia improvvisa e inarrestabile di zabaione, ed è una cosa che posso fare, avendomi mia mamma mandato un’intera bottiglia di marsala Floriovo!!! Quindi, eccoti fatta la merenda! (tra l’altro… quante fisse per ste uova, e poi mi faccio fuori una ciotola di zabaione da 3 tuorli, fai te… e poi dico che non sono matta!).
Coi tre albumi avanzati mi son preparata la cena… light, per compensare la iper-merenda.
Ingredienti per 1 persona:
3 albumi (anche 4)
1 zucchina
sale
pepe
curry
Tagliate la zucchina longitudinalmente in 4 sezioni, togliete la parte bianca centrale, poi tagliate la zucchina a cubetti piccoli.
Ungete la padella con una goccia d’olio che spargerete con un pezzetto di scottex, poi mettete a ‘grigliare’ i cubettini, girandoli spesso in modo che griglino da tutti i lati.
Intanto sbattete gli albumi (ehm… forse era meglio averne 4-5… ok lo ammetto a me sembravano pochini quindi ci ho aggiunto un uovo) con un pizzico di sale, pepe e una bella spolverata di curry, e quando le zucchine sono pronte rovesciateci il tutto sopra, muovendo subito la padella per creare una base uniforme. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando la parte sopra si è rappresa, poi girate la frittata e fatela cuocere anche dall’altra parte.
Servite.
Oh!!! Mi è piaciuta assai!!! A parte che è leggerissima, ma poi è gustosa!!! Il curry non si sentiva tantissimo, anche se avevo abbondato, ma la rendeva comunque delicatamente saporita e dava un po’ di colore al tutto… mi è piaciuto molto l’accostamento con le zucchine!! Poi io le ho lasciate un po’ croccantelle e non mi è dispiaciuto (anche se non l’ho fatto intenzionalmente) perché così il piatto mi sembrava ancora più leggero!
Insomma, se non l’avete capito qui si sta cercando di fare una dieta!! Ma non si riesce, non si riesce… Non so che mi prende in sto periodo è più forte di me!! Ho solo voglia di cucinare di tutto di più e di provare cose nuove e gustose, altro che fare una dieta!!
Poi ho finalmente trovato il pane!!!! Non quello schifoso cinese, ma il nostro pane, la nostra baguette!!! C’era già, e non era male, ma non era comunque la stessa cosa. Ma adesso al Mykal ha aperto una nuova Bakery e lì fanno una Signora Baguette!!! Esattamente identica a quella francese, grandioso!! E oggi, uscita dalla palestra, vuoi che io non passi a prendermela? Per di più qui non esiste la panetteria che al mattino ha il pane fresco, qui il pane appena sfornato lo trovi al pomeriggio. E quindi stasera me sò magnata ‘il culetto’ (non vi scandalizzate, io lo chiamo così da quando sono bambina) della baguette!! Più altre due fettine tostate da accompagnare alla vellutata di funghi! E non vedo l’ora che sia domani per farci colazione con pane e marmellata come facevo quando andavo in vacanza in Costa Azzurra coi miei… Ogni mattina a piedi a prendere il pane poi una meravigliosa colazione con la marmellata Bonne Maman alle fragole… col caffelatte! Maaaamma che bontà!!! Se poi penso a anni prima quando non mi facevo problemi e ci mettevo pure il burro… oddioooo che libidineeee!!! Ehm… ti-ti-ti… non si capisce che mi mancava il pane, eh?