Showing posts with label muffins. Show all posts
Showing posts with label muffins. Show all posts

Saturday, September 20, 2014

Muffin alla zucca glassati allo sciroppo d'acero

Altra ricettina d'inizio autunno, perfetta per colazione, brunch o merenda. E va anche a finire nella sezione "In forma con gusto", che volere di più?
Ah si, potete congelare questi muffin e tirarli fuori dal freezer uno per volta lasciandoli a temperatura ambiente un'oretta o due per ritrovarli esattamente come appena sfornati! Se siete bravi e vi limitate a uno al giorno, avrete la colazione pronta per 2 settimane!



Insomma, qui è stato un successo, e la glassa... o my, la glassa! Ma non sto a blaterare oltre, passo subito a darvi questa ricetta buonissima!


Thursday, June 5, 2014

Muffin alle carote e fiocchi d'avena

Altra ricetta dai libri della Fluke, questi muffins mi hanno colpita e ho deciso di fare un altro tentativo con un dolce in cui non sono molto brava. Il risultato è stato davvero soddisfacente, il profumo è delizioso e ce ne siamo mangiati 4 a testa per il brunch di sabato mattina.


Credo che offrano anche una certa gamma per le modifiche, ad esempio noci invece dell'uvetta, o aroma arancia al posto della cannella e mandorle tirate per un sapore più come le care vecchie Camille. 
Insomma... Sbizzarritevi e godetevi questi deliziosi muffins!

Thursday, November 21, 2013

Muffin alle nocciole

Questa è stata la prima cosa che è uscita dal forno del mio nuovo appartamento. Era così grande e così bello che non ho resistito e appena sono rimasta a casa da sola ho voluto provarlo e vedere se cuoceva bene.



Saturday, October 19, 2013

Muffin d'Autunno

Sebbene mi reputi una persona assolutamente 'estiva', pure l'autunno esercita un certo fascino sulla sottoscritta. Ottobre specialmente. Quando ottobre arriva, io vorrei essere ancora a Qingdao, che vanta gli autunni tra i più belli che io abbia mai visto. Il colore del cielo è limpido, gli alberi diventano di tutte le sfumature del rosso e arancione, la temperatura ancora mite ma comincia appena a farsi frizzantina, le giornate sono tutte belle, senza pioggia né afa e si ha una gran voglia di stare all'aria aperta. È un mese magico e di colori che scaldano e regalano il sorriso.


Quest'anno ottobre lo passo in Italia, e quando ho letto di questo contest mi sono incuriosita. Se penso all'autunno mi viene in mente zucca!uva!funghi!castagne!cachi!
E per l'occasione, mi sono inventata una ricetta. Non volevo partecipare con una letta da qualche parte, sentivo che potevo tirar fuori qualcosa di decente, e che fosse mio mio.
E cosí, complice un pezzo di zucca in frigo e dei funghi (le crave, in piemontese) regalate a mia mamma da una paziente, ho optato per un antipasto che li contenesse entrambi. Se vogliamo dirla tutta, il re della ricetta è il fungo, perché la zucca non si sente quasi, e dà giusto quel po' di colore a questi muffin morbidissimi da servire con una salsa che ne esalti ancor di più il sapore.

Osservazioni:

- Io ho usato dei funghi che non erano il massimo, quindi nella ricetta ho messo 'porcini' e di sicuro migliora.
- I funghi coprono il sapore della zucca, quindi se preferite dei muffin più dolci (la salsa poi è molto saporita quindi ci sta bene lo stesso), aumentate la zucca e non mettete i funghi nell'impasto, ma solo sopra.
- Io volevo buttarci dentro anche le noci, ma come ho imparato da Masterchef, troppi sapori, per di più forti, non vanno bene, quindi mi sono trattenuta e le ho usate solo come decorazione. Vi dirò, ho provato i muffin con e senza noci intorno, e senza sono molto meglio.
- Ero anche indecisa tra speck e pancetta e ho optato per lo speck perché è meno grasso. Ho fatto la scelta giusta, anche se con la pancetta non li ho ancora sperimentati. 
- Io consiglio di servirli tiepidi, sia muffin che salsa.




Monday, June 25, 2012

Muffin Mediterranei

Ok per questi ho ricevuto l'applauso. Dall'uomo, ovvio. Ma sono sicura che li avrebbero apprezzati anche tutti gli altri, se avessero avuto occasione di assaggiarli. Per quanto mi riguarda, li ho adorati e non mi capacito di come io possa essere tanto inetta coi muffin dolci quando poi mi escono questi che sono tanto buoni. E poi, e' una ricetta non copiata. MIA MIA. E non mi succede spesso che mi inventi qualcosa così. Quindi I'm very very happy. Il Professore li ha talmente apprezzati che mi ha chiesto di scrivere la ricetta e l'ha mandata subito a sua sorella da provare. Dice che hanno il sapore d'Italia… beh, da li vengo ;)!
Ottimi come fingerfood, come snack, brunch, su un buffet; da portare con se' per una gita al mare, da dare ai bambini, sono saporiti e hanno il classico sapore mediterraneo. Qui si trova una feta a cubetti sott'olio e pepe e altre erbe aromatiche che e' buonissima. io ho usato quella ma non ho idea di che cosa si possa trovare in giro in italia, io prima di venire in cina la feta non l'avevo mai provata ne' comprata… Ma credo che vada bene qualsiasi tipo, saranno decisamente saporiti. Garantisce Gaijina!
Mediterranean Muffins 2
Ingredienti per 8 muffin (di cui l'ottavo piccolino…)
180g farina
8 g lievito
1.2 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di origano
115 g tra pomodorini, olive nere e feta
100 ml olio di semi
120 ml latte
3 uova

Sbattete leggermente uova, latte e olio.
A parte mescolate la farina col lievito, aggiungete il sale e l'origano, mescolate bene. Unite i liquidi al composto di farina, amalgamate appena, giusto quanto basta per far scomparire quasi tutta la farina, unite le olive, la feta e i pomodorini, date una girata e riempite gli stampini per ⅔.
Infornate a 180 C per 20-25 minuti. Teneteli d'occhio!


MEDITERRANEAN MUFFINS
Another salted muffins recipe… i can't understand why i suck at sweet muffin but I can make quite good salted muffins. What do I do wrong?
These were so appreciated! My man even asked me to write down the recipe to send his sister! he said they taste like Italy… Well, I would say it makes sense :)!
Great finger food for a snack, brunch, picnic, for a buffet, for a day at the beach or wherever you are! A bite of Italy… :)
Mediterranean Muffins 1
Ingredients for 8 muffins (the last one a tiny one!)
180 g unbleached flour
8 g baking powder
1.2 tsp salt
2 tsp oregano
115 g of black olives, feta cheese and cherry tomatoes (about 33-40 g of each)
100 ml corn oil
120 ml milk
3 eggs

Beat the eggs with oil and milk.
In another bowl, mix the flour with the baking powder and the oregano, add the salt. Pour the liquid ingredients into the flour mix, stir just enough for the flour to almost disappear completely, then add the olives, the feta and the cherry all cut into little pieces. One last stir and inside the muffin mold you go!
180 C degrees, for 20-25 minutes.

Friday, June 22, 2012

Muffin al formaggio

Qui sembra impossibile prevedere il tempo e fare programmi per il weekend. E' frustrante!! Ogni sabato ci svegliamo e la giornata non promette niente di buono nemmeno per la domenica, quindi facciamo altro, poi la domenica si apre il cielo e si può andare in spiaggia, ma non abbiamo preparato niente il giorno prima, quindi ci dobbiamo ridurre a mangiare un barbecue cinese di origini dubbie e dall'aspetto poco sano, per scoprire che all'interno non e' manco cotto. Insomma, sarebbe bello una volta avere la possibilità di organizzare un bel picnic, con ceste e borse frigo, arrivare in spiaggia e tirare fuori cosucce preparate da noi. Insalata russa, insalata di patate danese, sandwiches, e piccole sfiziosità. Questo weekend in Cina si festeggia la festa delle barche drago, quindi ieri, venerdì, eravamo a casa. Ci siamo organizzati dato che si prevedevano finalmente due belle giornate per il weekend, e stamattina mi sono alzata presto, nonostante il tempo fosse molto nuvoloso, per preparare qualcosa da portare in caso si decidesse a far bello. Sono pure uscita alla cinese (ovvero in camicia da notte) per andare a prendere le uova!
Finito di preparare, soddisfattissima e molto orgogliosa del risultato, do una manata sulle mani all'uomo che cercava di fregare un muffin urlandogli che erano da portar via, e lui mi guarda, quasi offeso, dicendo che non si sarebbe andati in spiaggia, che si prevedeva pioggia per tutto il weekend. ……………………… MA CHE PALLE!!!! Va beh, ho pensato, almeno posso assaggiare subito questi cosini e verificare se sono davvero buoni quanto il profumino che emanano…..
Cheese Muffins 2
Ingredienti per 6 muffins
125 g farina
8 g lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaino di sale (io me lo sono dimenticato! :-/)
40 g parmigiano grattugiato
1 uovo
30 g burro fuso
100 ml latte
90 g scamorza

Sbattete l'uovo col latte e il burro in una ciotola, in un'altra mischiate la farina col lievito, il sale e il parmigiano. Unite la scamorza tagliata a cubetti, poi unite gli ingredienti liquidi. Date una veloce mescolata, non appena non si vedono più "zone farinose", riempite i pirottini o gli stampini per ⅔. Infornate a 180C per 20 minuti circa (vale prova stuzzicadenti).
Lasciate raffreddare prima di sformare.
Cheese Muffins 1
Oh, sarò una schiappa coi muffins dolci, ma con quelli salati me la cavo molto meglio! Questi sono delicati ma gustosissimi, mangiati caldi poi sono una nuvola, altrimenti potete lasciarli giusto pochi secondi nel microonde e saranno di nuovo come appena fatti. perfetti come snack, come fingerfood, o da accompagnare a un'insalata o un secondo, per un picnic o una gita, o in un buffet, si faranno adorare da tutti, garantito!
(Giusto per la cronaca, ora che i muffins son spariti e io ne ho mangiata più della metà in tempo zero da rendere impossibile e altamente sconsigliabile mettersi in costume davanti a chicchessia per almeno qualche ora, e' uscita una giornata splendida…. Te pareva)

CHEESE MUFFINS
I baked these muffins for a beach day, but we ended up not to go because it was too cloudy. so WE ATE THEM ALL…. it was impossible to stop! They are so flavorful but delicate at the same time! Perfect still warm, otherwise you can just warm them up in the microwave for few seconds and they'll be as just out of the oven.
Great for a snack, as finger food, to be brought to a party, in a buffet, for kids, for a picnic or a day at the beach. Everybody will just love them!
Cheese Muffins 3
Ingredients for 6 muffins
125 g unbleached flour
8 g baking powder
1 tsp salt
40 g grated Parmesan cheese
90 g scamorza cheese
1 egg
30 g melted butter
100 ml milk

Beat the egg with milk and butter. In another bowl mix the flour with the baking powder, the salt and the Parmesan cheese. Add the Scamorza cheese cut in little pieces. Add the liquid ingredients to the flour mix, stir just enough for the "flour zones" to disappear, then fill ⅔ of the muffin molds.
Bake at 180C for about 20 minutes.

Sunday, January 24, 2010

Muffin Marietta

Perché questa possa essere una ricetta da "In forma con gusto" occorre usare latte scremato e magari 2 uova anziché 3 (usando anche gli albumi!). Inoltre consiglio, se siete in pochi in famiglia, di dimezzare le dosi in modo da avere giusto i muffin per la colazione di un giorno o due...

Sì perché... sono approvato solo se mangiati (e uno soltanto!!!) a colazione, con yogurt o latte e un caffè.



P1010196

P1010203

La ricetta l’ho trovata qui, ma non l’ho eseguita alla lettera.

P1010191

Ingredienti:

300 g farina
100 g olio di semi di mais
80 g zucchero
1 bustina di vanillina
125 g gocce di cioccolato
1 uovo
2 tuorli (io ho aggiunto anche gli albumi)
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
1/2 cucchiaino di bicarbonato
scorza di limone grattugiata (non l’ho messa di un limone intero, ho dato una grattatina)
200 ml di latte (scremato)

La ricetta originale recita così:

“Lavorare con una frusta elettrica al fine di montare bene il composto (altrimenti con una frusta a mano, ma per più tempo).
Sbattere per prima cosa le uova con lo zucchero. Sciogliere il lievito nel latte a temperatura ambiente ed aggiungerlo al composto. Aggiungere l'olio, il sale, il bicarbonato, il limone. Mescolare a lungo con le fruste elettriche per 10-15 minuti. Aggiungere in ultimo le gocce di cioccolata e mescolare bene.
Oliare gli stampini monodose, infarinarli e versarvi il composto: 12 stampini, riempiti a metà (il composto cresce molto).
Forno statico: 180° per circa 30 minuti”.

Io ho avuto parecchi problemi, perché usando la frusta elettrica il composto era talmente compatto che mi è salito su per tutte le fruste e poi ancora oltre. Insomma… in genere i muffin hanno un impasto piuttosto liquido o granuloso, no? Non capivo cosa c’era di storto e perché a me fosse venuto così sodo e compatto!! Da non riuscire assolutamente a usare le fruste. Però alla fine più che muffin questi sono dei mini-panettoncini (se leggete la spiegazione che fa Grazia sul suo post capite), quindi forse era normale.

P1010171

Ma non sono abbastanza esperta di muffin per capire se, con un impasto così, sarebbero venuti comunque, così ho improvvisato, ho montato a neve i 2 albumi che mi erano rimasti e li ho aggiunti al composto, che è diventato più lavorabile.

P1010172

Un risultato sorprendente!!!A parte che erano bellissimi, mai cresciuti così bene e così tanto; ma poi… sì insomma… me ne son fatta fuori 4 ancora caldi. Alcuni li ho portati a Jk e Sk, dicendo però che erano piuttosto light (non c’è burro e il latte è scremato).

P1010175

P1010194

Non vi dico quanto li hanno graditi!!! Persino Jk si è fatto scappare un “Mmmmmmmhhhhhhh!!!! So goooood!!!”. Sk li ha apprezzati da matti anche il giorno dopo, quando per me avevano già perso ed erano meno morbidi.

P1010192

E… ha ragione Grazia: le gocce si sono distribuite uniformemente anche senza infarinarle!!!

P1010220

Monday, November 10, 2008

Muffins doppi e qualche chiarimento



Aaaaallora! Come dicevo ieri sera, la nottata l'ho trascorsa piena di sogni... poi mi svegliato, tiravo un sospiro di sollievo pensando che alla fine si era risolto tutto e invece poi mi accorgevo che era solo un sogno... E daje giù lacrime e angoscia.

Mi sono accorta dai commenti che sono un persona davvero incasinata in quel che dice, infatti ho riletto il post di ieri e non si capisce nulla! Senza contare che nell'ultimo mese non avevo più parlato di nulla per scaramanzia (non è servito a niente -.-) quindi la situazione non è molto comprensibile.

Il gaijin non lo vedo da più di un mese, ci siamo allontanati così, senza dirci nulla, forse semplicemente ci siamo resi entrambi conto che non riuscivamo più a regalarci quei momenti speciali di una volta. Forse lo avevo già scritto, ma io non mi sentivo più me stessa, a mio agio insieme a lui, perché avevo troppe domande per la testa, e non riuscivo a esprimere i miei sentimenti.

Avete presente il famoso "chiodo scaccia chiodo"? Beh, un po' mi scoccia ammetterlo, ma per me vale proprio così, e in questo il gaijin aveva ragione: io da sola non ci so stare. Devo avere qualcuno a cui pensare, se no mi sento persa.
Così, all'inizio di ottobre, ho conosciuto una persona, che ha suscitato un grande interesse da parte mia, che sembrava ricambiato. La cosa è andata avanti in modo quasi magico, classiche scene da film, bellissime, quelle che pensi che esistono soltanto al cinema... sguardi di fuoco nello stesso momento, piccole attenzioni discrete, piccoli gesti. Ma mi son bastati a farmi sentire viva più che mai.

E' con questa persona che ho fatto la pazzia ad Halloween... Pazzia fatta perché sapevo che lui era andato a chiedere "il permesso" al mio ex (suo vecchio amico) per uscire con me. Non me ne sono pentita, però poi le cose hanno cominciato a girare in modo inaspettato, tanto da farmi dubitare di aver fatto un grande sbaglio.

Poi questo venerdì il casino totale... Non so cosa mi sia successo, ma ho avuto una crisi in pubblico, di pianti singhiozzanti perché lui non era venuto quando mi aveva detto che lo avrebbe fatto, una delusione così grande, che ho avuto una reazione assolutamente esagerata. Non so spiegarmelo, ci sono state una serie di cose nella serata che mi hanno portato all'esaurimento; e per combattere la tristezza ho tirato fuori tutta la rabbia che avevo dentro, scaricandola contro di lui. Il peggio è che l'ho fatto davanti a tutti i suoi amici... Mi avranno presa per pazza.
E' passata come la classica sbronza, ma, parliamoci chiaro, so qual è il mio limite, e io venerdì ho bevuto pochissimo. Un cocktail e mezzo, e mai mai mai mi è capitato di stare così. Io mi conosco, somatizzo tutto, e sono sicura che la cosa è stata tutta psicologica. Ma meglio se passa come sbronza perché ho avuto una reazione che altrimenti non saprei spiegare.

In realtà ce l'avevo con me stessa, perché mi butto nelle cose a capofitto, parto in quarta senza freni, dando mille e concentrando tutta la mia esistenza in una persona, per poi rimanerne immancabilmente delusa. L'ho fatto con tutti, ultimi, il gaijin e quest'altra persona, il Vj. E due volte in due mesi sono rimasta così.
Ma come spiegarlo a tutti quanti? Mi avranno presa per deficiente. Gli avranno raccontato tutto e lui avrà pensato che non sono normale, che solo una pazza furiosa avrebbe potuto avere una reazione del genere per una persona con cui non è mai neanche uscita!

Insomma... il mio malessere è dovuto non al gaijin, ma a quest'altra persona, che in quest'ultimo mese mi ha fatto stare così bene, solo per il fatto di dedicarmi le attenzioni di cui sentivo la mancanza, e per il fatto che a me piace moltissimo.

Sul gaijin ho sempre fatto attenzione a non costruire castelli, sapendo che saremmo partiti entrambi, e questo nuovo interesse mi ha permesso di smettere di pensare al mio rapporto con lui come a un fallimento.

Sembro volubile, lo so, non viene fuori un bel ritratto di me, ma non posso farci niente. Le cose accadono quando non te lo aspetti, e così è stato per me. Peccato per questa fine orrenda. Il telefono che non squilla è il Vj che non chiama, il gaijin non c'entra. Anzi, gli ho fatto gli auguri questa notte e stamattina ho ricevuto una bella risposta, e già questo mi ha tirato su.
Anzi, visto che non ho un regalo per lui, ma so che gli piacciono i muffins, il regalo glielo faccio virtualmente, e gli dedico questi! Anche se virtuale, un regalo è sempre un regalo, no??

MINI MUFFINS LIMONE E UVETTA



Ricetta presa da Nightfairy qui.

Ingredienti: (ne ho fatti un po' mini un po' più grandi... in totale direi sui 15...)
120 g farina
80 g zucchero
2 cucchiaini rasi di lievito
100 ml latte
1 uovo
4 cucchiai uvetta
2 cucchiai succo limone (viene circa il succo di mezzo limone)
1/2 cucchiaino scorza limone
60 g burro

miele
granella di zucchero



Mescolate farina con zucchero e lievito da una parte, in un'altra ciotola il burro fuso, l'uovo, il succo e la scorza di limone, e il latte. Poi unite ingredienti solidi con quelli liquidi, mescolate poco. Unite l'uvetta ammollata e asciugata precedentemente, una giratina e poi riempite i pirottini!
15 minuti a 180°.

Una volta raffredati potete spalmarli con un po' di miele e sopra granella di zucchero.



Che dire di questi muffins? A me non sono lievitati!!! Son venute delle tortina, accidenti a me sono proprio un'incapace! Però sono morbidissimi, e il gusto a me piaceva tantissimo... Li ha graditi pure Alessia a cui in genere non piace il limone nei dolci... In ogni caso, tortine o mini muffins, sono spariti in 24 ore!

MUFFINS CHOCO-COCCO



Ricetta presa da Camonilla qui.



Ingredienti: (a me ne son venuti una decina)
250 g farina
50 g farina di cocco
1 uovo
90 g burro
60 g gocce cioccolato
2 cucchiaini lievito
100 g zucchero
200 ml latte

miele
cocco
cioccolato al latte



In una ciotola mescolate farina, farina di cocco, zucchero, lievito; in un'altra sbattete l'uovo, unite il burro fuso e il latte, poi unite i due composti. Unite le gocce di cioccolato e girate per al massimo 12 volte. Versate una cucchiaiata di impasto nei pirottini, mettete al centro un quadrato di cioccolato al latte (non avevo i lindor ma se li avete usate quelli... immaginate solo che goduria!!!!), e un'altra cucchiaiata di impasto.
Cuocete a 180° per 25 minuti.

Aaaaahhh!!! Stavolta son venuti come Dio comanda! Con la loro bella cupoletta e la spaccatura sopra. Ooooohhhh là! Allora ogni tanto una giusta la combino pure io!



Alessia è impazzita per questi muffins, e son spariti in fretta pure loro... Tra questi e gli altri, in 24 h ne erano rimasti due... Li ho dati ad Ale da portarsi via...

Sunday, August 24, 2008

Muffins ciocco-cocco



Non l'avevo forse detto che ci avrei riprovato appena tornata? Mai aspettarsi da un'ariete meno di quel che aveva detto!! E infatti eccoli qua, i miei secondi muffins!!!!!
Stavolta ho seguito il procedimento di Morettina e tutti i consigli che mi avete dato (grazie a Micaela e Camomilla!), e il risultato è stato tutt'altra cosa dalla volta precedente!!! Ero talmente entusiasta per la comparsa della famosa "cupolina" che li ho fotografati ancora mentre erano nel forno!!



Ma ora, bando alle ciance, passiamo alla ricetta, presa da Morettina:

Ingredienti:
200 g farina
3 cucchiaini di lievito
90 g zucchero di canna
1 uovo
75 ml olio di semi
100 ml acqua
100 g farina di cocco
scaglie di cioccolato

granella di nocciole e farina di cocco

Scaldate il forno a 200°. Prendete due contenitori e in uno mettete farina, lievito e zucchero, nell'altro sbattete l'uovo e poi aggiungete olio e acqua. Poi mettete il composto liquido in quello solido, mescolate velocemente, e aggiungete la farina di cocco e le scaglie di cioccolato. Rimestate di nuovo velocemente, e mettete un paio di cucchiaiate in ogni pirottino riempiendolo per 2/3. Sopra potete ricoprire con granella di nocciole e farina di cocco (io non avevo la granella).
Infornate e fate cuocere per 20 minuti.



Eccoliiiii!!!!! Fate raffreddare e poi sformate e godetevi il frutto del vostro lavoro!




Allora, Morettina, che ne pensi? Sincera e imparziale, mi raccomando, sono qui per imparare! Da quello che vedo, come esterno ci siamo, ma dentro, devono essere così?



Yum yum yum..., ideuzza golosa! Provateli inzuppati nel latte di mandorla fresco! Sono una vera favola!!!!!!


Thursday, August 7, 2008

I miei primi muffins!!

So che sembra strano, ma io non avevo mai fatto i muffins!! Il motivo c'è, ed è che il momento della colazione mi è sempre piaciuto moltissimo, e il "cosa" mangio va a periodi, ma ho sempre evitato brioches e merendine, in favore di cereali, fette biscottate, yogurt, caffé, cappuccino, etc. Quindi anche nascendo la passione culinaria, non ho mai sentito il bisogno di cucinare qualcosa che non ero abituata a mangiare per la colazione. Però ho archiviato ormai moltissime vostre ricette, e ogni volta che vedo i muffins bellissimi che fate, mi dico che voglio provarci.
Ieri tanto per cambiare stavo guardando tutti i miei file culinari con le vostre ricette catalogate, e mi son decisa: faccio i muffins! Ma quali fare?? Li volevo con poco burro, che richiedessero 100 g di ricotta che dovevo far fuori, e con roba che avessi in casa perché non volevo uscire con l'afa che faceva. Quindi, ho optato per questi:

MUFFINS RICOTTA E LIMONE



Chiedo scusa ma non trovo più il blog da cui ho preso la ricetta, le foto son firmate da "Elisa"... In ogni caso, ho visto che anche Morettina li aveva fatti, ha usato le stesse dosi quindi presumo siano gli stessi.



Ingredienti:
250 g farina
125 g zucchero
1/2 bustina di lievito
2 uova
70 g burro fuso e raffreddato
70 g latte
100 g ricotta
il succo di un limone

Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito. Unite poi le uova, il burro fuso freddo, il latte, la ricotta, mescolare e infine aggiungere il succo di limone.
Riempite per i 2/3 gli stampini per muffins e infornate a 180° in forno pre-riscaldato per 12 minuti (a me ci è voluto molto di più).



Beh... che dire, sarò sincera: il gusto è delicatissimo, ma non mi ha convinta la consistenza... Mi sono venuti un po' gommosi! Insomma... non ho termini di paragone, non sapendo esattamente come dovrebbero venire, ma la mia idea di sofficità è molto diversa!! Persino i muffins della Mister Day erano delle nuvolette al confronto!! E poi, Morettina dice sempre che deve venire la cupoletta... e invece i miei non ce l'avevano!!
Quindi direi che è stato un esperimento mezzo fallito... Però mi sorge un dubbio: Io ho seguito alla lettera il procedimento della ricetta, ma Morettina, che ormai è diventata la "Maestra dei muffins", dice sempre che il segreto è lavorare separatamente liquidi e solidi, e unirli solo all'ultimo. Sarà stato questo l'errore?? Boh... In ogni caso, so già quali saranno i prossimi che proverò, e seguirò le sue istruzioni, e vedremo chi la vincerà!!

L'unica cosa che mi spiace è che oggi, 7 agosto, in Cina è la "情人节", ovvero la festa degli innamorati... Tre amici cinesi con cui faccio conversazione su Skype mi hanno scritto che stanno passando la festa da soli facendo finta che io sia là con loro a fargli compagnia. Dunque... Io sti ragazi non li ho mai visti!!! Possibile che si innamorino di me e mi facciano mille dichiarazioni solo i ragazzi oltreoceano???
Va beh, questo per dire che io invece non ho nessuno con cui far festa... Va beh che qui non si festeggia oggi, però... L'altra sera ho scoperto che il Gaijin va matto per i muffins (forse anche questo ha influito sulla mia decisione di provarci), e se fossero venuti bene glieli avrei regalati (così, prendevo tre piccioni con una fava, o per dirla alla cinese, "一举两得": salvavo la mia dieta, lo facevo contento, e "festeggiavo" la festa a modo mio, visto che non siamo una coppia e poi tanto lui mica le conosce le feste cinesi... a dir la verità, nemmeno io, questa l'ho scoperta stamattina ;P!). E invece son venuti così così, e quindi resteranno lì in cucina a guardarmi beffardi... Mannaggia!!