Saturday, June 28, 2014

Mahi Mahi con riso al cocco e salsa al mango

Come detto nel post precedente, qui siamo in piena stagione di manghi: e noi che ADORIAMO i manghi, ne abbiamo sempre la casa piena. Un po' ci spiace usarli per cucinare, perché a noi piace mangiarli così, però visto che ogni settimana ne sperimentiamo di nuovi, usiamo quelli che ci piacciono di meno e ci pappiamo così i nostri preferiti! Per ora i vincitori sono i Lemon Meringue, che sono dolci e saporitissimi ma allo stesso tempo hanno una nota sgrumata che ricorda proprio una Lemon Meringue Pie!!

Il mango non si usa solo per i dolci, ma anche per chutneys, salsine di accompagnamento piccanti, o per smorzare con la sua dolcezza le note forti e piccanti di un piatto. È il caso di questo piatto di pesce che vi propongo, di cui ho trovato la ricetta su Allrecipes e che ci ha conquistato. Io l'ho un po' adattata a quello che avevo ma la ricetta è quella.


Vi avevo già proposto l'accostamento mango-riso al cocco qui e qui, vi ricordate? (tra l'altro, rileggendo quel vecchio post mi viene da sorridere... erano proprio i primi tempi e adesso...... cuoriciiiiiniiiiiiiii!!!!!!) con questo dessert tailandese che per noi è un soggiorno in paradiso. Stavolta invece ve lo propongo come accompagnamento a un filetto di Mahi Mahi, un pesce parecchio brutto ma buonissimo. Cercatelo su google, ha colori bellissimi ma una faccia cattivissima!

Wednesday, June 25, 2014

Mango Cake con glassa agli agrumi

Questa, è LA torta. Sicuramente una delle più buone in assoluto uscite dalla mia cucina. Assaggiata la prima volta durante il Festival del Mango l'estate scorsa vicino a Miami, ho dovuto comprare un libro a caro prezzo per poterla avere. ma persino il Prof. Bear si è mostrato d'accordo, pur di poterla mangiare di nuovo.


La torta dovrebbe essere un plumcake, infatti sul libro si chiama "Mango Bread with Citrus Glaze", ma al Festival è stata servita in quadrotti e ho deciso di farla anch'io così, quindi ho utilizzato una teglia rettangolare di 20x28 cm e ho ridotto i tempi di cottura. 

Ho fatto questa torta lo scorso novembre, non appena arrivata qui, e il Prof. e il nostro coinquilino sono andati in estasi. Volevo postarla subito ma è una torta difficile da fotografare, inoltre sapevo che a novembre era inutile postare una ricetta coi manghi, perché sarebbe stato impossibile trovarne di buoni.

Thursday, June 19, 2014

L'estate sta arrivandoooooo...... E facciamoci un Limoncello e un Surriento!!

Devo ammettere che ogni tanto il Professore si entusiasma su un'idea e cerca il mio appoggio per realizzarla, e se glielo offro -sempre- alla fine qualcosa di buono ne esce! In questo caso, si è impuntato sul fare il Limoncello. Qui gran parte degli americani non l'ha mai neanche sentito nominare, ma lui lo conosce bene perché a Qingdao un mio ex collega ha aperto un ristorante italiano e produceva non solo il limoncello, ma anche l'arancino ed erano entrambi buonissimi.


E quando il Professore si mette in testa qualcosa, non c'è nulla che lo fermi, né il fatto di dover comprare bottiglie uguali, né l'assenza a casa nostra di qualsiasi contenitore da almeno 2 litri a chiusura ermetica, né il fatto che qui è dura trovare alcol puro, e l'unico che siamo riusciti a trovare dopo aver girato vari posti è stato uno a 75% per un prezzo esorbitante! Ma niente da fare, era partito e con un po' di fortuna siamo riusciti a trovare tutto il necessario per il primo tentativo di Limoncello. abbiamo persino preso i limoni organici, pensa un po'.
Quella stessa sera ci siamo messi a sbucciare limoni. Abbiamo seguito ricette diverse, anzi meglio: tempistiche diverse. Il suo limoncello è ancora in infusione (lo vuole lasciare per 1 mese), quindi non so dire come sia, ma il mio era pronto la settimana scorsa e lo posso recensire.

Thursday, June 5, 2014

Muffin alle carote e fiocchi d'avena

Altra ricetta dai libri della Fluke, questi muffins mi hanno colpita e ho deciso di fare un altro tentativo con un dolce in cui non sono molto brava. Il risultato è stato davvero soddisfacente, il profumo è delizioso e ce ne siamo mangiati 4 a testa per il brunch di sabato mattina.


Credo che offrano anche una certa gamma per le modifiche, ad esempio noci invece dell'uvetta, o aroma arancia al posto della cannella e mandorle tirate per un sapore più come le care vecchie Camille. 
Insomma... Sbizzarritevi e godetevi questi deliziosi muffins!

Sunday, June 1, 2014

Valdostana di Nonna Maura

Nell'estate del 2001 sono andata a lavorare a Spotorno a fare la babysitter alla figlia di amici di famiglia per tutta l'estate. Allora la bimba aveva appena un anno e io non avevo che 16 anni, ma da allora ho passato tutte le mie estati a lavorare lí per 3 mesi, per mettermi da parte qualche soldino per le mie spese. Le cose sono cambiate molto gli anni seguenti, la cosa più bella è l'amicizia che ancora mi lega con la mamma di questa bambina, un'amicizia vera, di quelle che non sono fatte di telefonate interminabili e di un costante chattare, quelle che, anche quando non mantieni i contatti perché la vostre vite sono in città diverse e sarebbe difficile seguire quella dell'altro senza sapere di chi si parla, quando poi ti ri-incontro dopo 1 anno trovi che nulla è cambiato, l'intesa è la stessa, e passi ancora nottate intere a raccontare, parlare, davanti a una vaschetta da un chilo di gelato e un barattolo di Nutella. 
Spotorno, e casa della Laura, è il posto in cui ogni tanto andavo quando avevo bisogno di una botta di autostima. Una nottata in cucina con la Laura e mi sentivo una ragazza più sicura di sé stessa. Per me è sempre stato come una vacanza in una SPA, anche se andavo lí per lavorare, e lavoravo 7 giorni su 7, 20 ore su 24, sempre a disposizione della bimba.
Adesso è parecchio che non ci vado, vivendo lontana etc, ma sono sicura, sicura come non potrei forse essere di alcuna altra cosa, che se mi presentassi lí a sorpresa, un giorno, ci sarebbero abbracci e lacrime, milioni di parole, e nulla sarebbe cambiato. E quella sera, prima di andare a dormire, lei tornerebbe a casa tenendo in mano una vaschetta di gelato coi miei gusti preferiti, e un barattolo di Nutella.

Monday, May 26, 2014

Apricot Bread - Plumcake alle albicocche

Altra ricetta da uno dei libri della serie di Hannah Swensen di Joanne Fluke.
Non sono ancora riuscita a dare un giudizio sulle ricette perché devo provarne di più e l'uso immane del burro mi blocca spesso. Devo però ammettere che è difficile non provare tutto quello di cui si parla in questi libri perché ogni ricetta viene descritta come paradisiaca e fa venire 'na voglia!!!

Questo pane a me è piaciuto molto, meno al Professore a cui i plumcake piacciono lisci, senza uvetta o noci all'interno. Strano tipo, il Mister. Fatto sta che, checché dica lui, entrambi i plumcakes sono spariti nel giro di pochi giorni, il secondo plumcake, quello che avevo congelato, è misteriosamente scomparso in 23 ore. Ora, che io viva con due ragazzi va bene, e anche se il Professore dia la colpa all'altro per essersi fatto fuori metà plumcake in poche ore, in frigo c'era un contenitore ermetico con dentro il pranzo che il Professore si porta al lavoro, e dentro c'era una fettazza elle stesso plumcake che, a detta sua, non gli era piaciuto granché. E va beh.... Alla fine l'ho dovuto nascondere per poter assaggiare com'era quello che avevo congelato e dare una recensione!


Questo è un plumcake che non saprei ben classificare. Non è un tipico plumcake dolce, ma non è neanche salato. È meno umido di un banana bread, ma comunque molto soffice, non asciutto seppure corposo. Mangiato appena tiepido è delizioso a mio parere, non riuscivo a smettere, una volta raffreddatosi forse ci starebbe bene un po' di burro spalmato sopra? Magari salato.
Nella ricetta da dove l'ho preso faceva parte della selezione di pane servito al ristorante in un cestino, insieme ad altri tipi con noci e semi vari.

Saturday, May 17, 2014

Torta Granotta (grano più ricotta) ;););) anche detta 'Torta degli avanzi di Pasqua'

Ormai Pasqua è passata da un pezzo, ma se come me avete ancora ingredienti avanzati dalla preparazione della pastiera o simili (grano cotto, canditi), e siete stanchi di vederveli lí ad aspettare, ma non avete voglia di fare un'altra pastiera, questa torta farà per voi!