Questa la ripropongo, perché stavolta sono venuti più bellini, e perché è successa una cosa degna di nota: mio padre -mio padre-, e per chi non lo conosce non ci sarà nulla di cui stupirsi però per me è così, mi ha chiesto esplicitamente questa ricetta per portarla all'aperitivo con i suoi amici. Mio padre solitamente non apprezza mai niente, aprire la bocca per dare un giudizio positivo per lui è inconcepibile, mentre aprirla per lamentarsi è all'ordine del giorno. Un simile avvenimento dunque merita un ri-postaggio! In ogni caso, trovate la ricetta anche qui. Stavolta ho fatto un po' più a occhio ricordando che tutte le volte mi avanza del ripieno, quindi consiglio di dimezzare direttamente le dosi e fare 2 dischi di sfoglia, o di diminuire ancora un po' e farne 3.
3 dischi di pasta sfoglia
200 g circa di tonno in scatola (da sgocciolare)
140 g di spinaci cotti e strizzati
2 cucchiai di farina
quasi mezzo litro di latte
sale
noce moscata
20 g parmigiano grattugiato
latte
Mettete il latte in un tegame, poi setacciatevi la farina e lasciate cuocere mescolando fino a ottenere una bella crema densa. Spegnete il fuoco. Tritatevi dentro il tonno con una forchetta, aggiungete gli spinaci sminuzzati con un coltello, il parmigiano, la noce moscata, e aggiustate di sale.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiaOZzvQLALgP27ATMEW62Z4iyrkPisGR64XioMwiZ0qPMsLfo2LSzEVu_2tu0lrbwW5IXLUbvnyUgk5vQbJwEvotuBz83ZxQr3hOXdbx7OXt3sPlmBfb6jTMzliQouRoozyG0tdJqlVgI/s400/DSCN4518.JPG)
Ricavate dei dischi dalle sfoglie, mettete al centro un cucchiaino di composto e richiudeteli, dando una forma di mezza luna o di un fagottino... Coi ritagli, poi, spazio alla fantasia! Io ho fatto rotolini, triangoli, cazzilli informi... Insomma, ci si deve pure un po' arrangià!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEisyorI5txxlnn2q36iBSZUZPyVhfT1AsEfMjDVvUkKCmceMsG-wuAbLOHrgQFJDBtbasGATorSGdJfcMPMzfN3aEkpf9_9hqPZ9lmk2pUptQHFCIt8hegaoBs30ny52oQV6NRaiehpdxA/s400/DSCN4536.JPG)
Chiudeteli bene ai bordi e infornate a 200° per una ventina di minuti (se volete, potete spennellarli con del latte). Devoo essere belli dorati e gonfi! Servite tiepidi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhHNOPiIIx99B5LSo7Avr4vhTQc20Dd9QN2KfMHDGUBEtZJPzkcVQM9XPbk19dhsM_D5SJogEyefOO5QB4L8biqqofwIYXBvv5SyDco8VgY2geyNoX_-DjqAoyGU1-55b9fudeSqi5K9lU/s400/DSCN4540.JPG)
Alcuni si sono un po' aperti, ma erano buonissimi lo stesso!!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWK5TtVBDa7GNa8mERM7aj5XBZw9btUagbs-Kk1kOv3xJhrKTWMUIhw2UGj2k9nMQyjo9_YSJujr2pHJd_3GZZ4Eemv67me0YPo6Qa58SpnsYSPeOnwhZlfoaAYXGvXvbGtd0tD1Y5rYY/s400/DSCN4547.JPG)
Buona appetito!
3 dischi di pasta sfoglia
200 g circa di tonno in scatola (da sgocciolare)
140 g di spinaci cotti e strizzati
2 cucchiai di farina
quasi mezzo litro di latte
sale
noce moscata
20 g parmigiano grattugiato
latte
Mettete il latte in un tegame, poi setacciatevi la farina e lasciate cuocere mescolando fino a ottenere una bella crema densa. Spegnete il fuoco. Tritatevi dentro il tonno con una forchetta, aggiungete gli spinaci sminuzzati con un coltello, il parmigiano, la noce moscata, e aggiustate di sale.
Ricavate dei dischi dalle sfoglie, mettete al centro un cucchiaino di composto e richiudeteli, dando una forma di mezza luna o di un fagottino... Coi ritagli, poi, spazio alla fantasia! Io ho fatto rotolini, triangoli, cazzilli informi... Insomma, ci si deve pure un po' arrangià!!
Chiudeteli bene ai bordi e infornate a 200° per una ventina di minuti (se volete, potete spennellarli con del latte). Devoo essere belli dorati e gonfi! Servite tiepidi.
Alcuni si sono un po' aperti, ma erano buonissimi lo stesso!!!
Buona appetito!
Ma che buoni!! Sono come quelli della rosticceria, anzi credo meglio :P
ReplyDeleteBravissima, ci credo che tuo padre abbia fatto questo "sforzo" :)
Baci.
be' per me sono nuovi!!!! buonissimi... carini quelli a fagottino....
ReplyDeleteCiaoooo
davvero li fanno in rosticceria?? non lo sapevo! ti ringrazio danea!
ReplyDelete